![]() |
|
che dire meglio di così per il momento non posso pretendere sono a 47° dopo 4 ore di intenso lavoro @4.2 Link mentre a @3.2 Link sto sui 28° sempre dopo 4 ore di intenso lavoro
come intenso lavoro intendo Wprime PCMVantage completo di tutti i test e everes test stamilità CPU dimenticavo in stanza ho 20° |
guarda il waterblock è per me un territorio sconosciuto...so dell'esistenza dei jetplate che sono praticamente dei dischi fatti in plasitca bianca, ora non so il materiale che si inseriscono all'interno del waterblock...questi ultimi aumentano la portata di liquido a seconda di come sono strutturati...con quelli poi aumentare qualcosa a livello di waterblock...alcuni dicono che i waterblock in linea di massima sono tutti uguali...anche se per me non è così, infatti li differenzia il materiale di cui sono fatti e le incanalature al loro interno...più sono sofisticate e studiate più ovviamente cambia il prezzo....non si spiegherebbe il prezzo variabile...ho sentito dire che le migliori sono quelle della ybris, poi non so dato che non sono un esperto....
|
volevo un parere su questa configurazione a liquido per il PC in firma, considerando che tra 1 paio di mesi cambio la GPU e liquido anche quella:
Case: Haf 932 Tubi: 13/10mm (quanti metri mi conviene prenderne?) Rehobus: Scythe Kaze Master Ace 5,25 e Zalman Multi Fan Speed Controller ZM-MFC1 Radiatore: Thermochill PA120.3 (15mm) Triple Radiator G3/8 Pompa: OCZ Hydro Pulse Water Pump 800 Ventole: 6 Scythe Slip Stream 1900 rpm Vaschetta: XSPC 150mm Passive Aluminum black WB CPU: Ybris® BLACK SUN FULL CHROME S775/1156/1366 XS-F Liquido: Feser One F1 Cooling Fluid - Clear/UV Blue (quanti litri mi conviene prenderne?) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
saluti tino:) |
Quote:
Per la vaschetta c'è chi dice no:p , in quanto rame ed alluminio non vanno d' accordo, poi non so se siano trattate o cosa, vedi tu. :) |
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi mi consigliate un buon waterblock per il chipset per la mia mobo?
Sinceramente non so cosa prendere.. dovrei metterlo in serie con un eclipse.. Ho un aircube x2 360 convogliato.. |
Ragazzi, avrei un quesito per voi: Ho l'impianto a liquido da un po di mesi, e ho riempito la veschetta + o - a 4/5 della capienza massima. Sin dai primi giorni di utilizzo nella parte vuota della vaschetta si sono formate centinaia di goccioline di condensa (nella parte interna della vaschetta) specialmente quando il pc è acceso. E' una cosa normale?
|
direi proprio di si, dato che cmq il liquido raggiunge una certa temperatura...e cmq devi pensare che c'è evaporazione come avviene per l'acqua anche a temperatura ambiente...dimmi tu una cosa invece...io invece ho riempito la vasca totalmente, non va bene? c'è possibilità che perda efficacia il raffreddamento?
|
Quote:
cmq potentissima e puoi anche mettere un bel po di raccordi a gomito senza perdere potenza :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Occhio però a non riempire tutta la vaschetta: il liquido, seppur minimamente, aumenta di volume scaldandosi! riempite a 3/4! ;) |
Quote:
Non vorrei che ci fosse qualche perdita... Ricordo ancora la prima volta che ho svuotato l'impianto :asd: un'esperienza da non ripetere, ho allagato il case :sofico: |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.