![]() |
|
Quote:
Ma hanno il microfono quelle cuffie? Ho dato un'occhiata veloce ma non mi sembra di aver letto che lo hanno. I problemi sorgono in modalità headset (audio + microfono delle cuffie stesse). Pure le airpods pro funzionano da dio usate solo come audio. Appena si prova a usare il microfono integrato nelle cuffie l'audio degrada in una qualità infima. |
Quote:
|
Quote:
la sfocatura si coglieva anche dalla mia foto.. E' una funzionalità che personalmente almeno ho trovato inutile...vuoi perché anche io se devo quantomeno conoscere il tempo oggi guardo semplicemente dalla finestra :D vuoi perché le fonti relative alla notizie che mi venivano proposte non rispondevano ai miei interessi (pesca le 'fonti' davvero da tutte le parti per quanto possano essere scremate...ad ogni modo se devo vedere un culo scelgo io su altri canali quale guardare).. Crea infine un processo aggiuntivo (Search e qualcosa con ServerName bla bla bla) per cui, 1 ora di test e poi via :O :D |
Quote:
Comunque anche il metodo da te utilizzato, dovrebbe essere efficace a tutti gli effetti ;) |
piccolo OT ....
ma con il registratore di suoni di windows 10 , registra SOLO dal mircorfono e basta ? se volessi registrare da un audio che va nel browser internet si puo' e come , o come posso fare ? grazie |
Ma c'e' una guida su come eliminare il bloatware su win10 in maniera che non mandi in malora il SO? Per esempio vorrei liberarmi di Microsoft EDGE che non capisco perche' devo avere nel sistema se uso un diverso browser.
Io ho anche Ashampoo uninstaller che dovrebbe essere un ottimo disinstallatore |
mi dici, ma cosa ti cambia continuare ad avere anche il browser preinstallato a fini pratici?
Privacy-fobico?? :O (no-vax informatico, ...) Non lo so, chiedo eh.. |
Quote:
Precedentemente le utilizzavo con un dongle da pochi euro bt 4.0 e da qualche mese con uno 5.0 sempre da pochi euro. Boh, ti direi di provare a cambiare il trasmettitore dato che te la caveresti con poco o cambiare la posizione di quello attuale. Se cerchi in questa discussione ne veniva consigliato uno dei pochi 5.0 (vero) economico. Per esperienza diretta, mai metterlo collegato direttamente nelle porte USB sul retro del case, essendo spesso "infossate" con una ricezione/trasmissione peggiore. Il mio case Nzxt crea interferenze, per questo utilizzo un hub USB posizionato di fianco al quale collego tutte le periferiche wireless. |
Quote:
per registrare suoni provenienti dal pc puoi usare il programma audacity e selezionando come origine Windows WASAPI dal menù a tendina accanto all'icona del microfono :) |
|
Quote:
So' tempi duri (o si stava meglio quando si stava peggio) :D .. Io alcune perplessità le ho mosse, vediamo se qualcuno più istruito sa darmi qualche risposta.. |
Quote:
Mi sembra strano che tu non lo abbia avuto. Per quanto riguarda il bt ce l'ho già integrato nella mobo il 5.0 e non è un problema di collegamento anche perché ho l'antenna per estendere il segnale e gli airpods in modalità stereo suonano benissimo. Il problema è quando si vuole usare gli airpods come faresti su un iphone ovvero audio + microfono. |
Ho provato ora con Skype con la chiamata di prova. Guarda di avere come dispositivo predefinito in riproduzione "microfono usb" (dovrebbe essere la prima voce) e non "cuffia auricolare" col nome del dispositivo.
Idem in ascolto, avevo attiva la modalità "cuffie". Se scelgo "cuffia auricolare" si sente malissimo. PS Comunque ho le BT 4.40. Con tutti sti modelli praticamente uguali visivamente ho fatto confusione. :asd: |
Quote:
Io davvero non capisco come nel 2021 su windows non si riescono ad usare un paio di cuffie. Ci riesce android, ios, mac os e forse pure linux ma windows no :muro: |
Me when every time Microsoft releases a new feature. :sbonk: :asd: (in questo caso però vale anche per me :sborone: )
|
Quote:
Perchè disinstallarlo ? Non serve....anzi potresti creare problemi a W10 . Lascialo li :) |
Quote:
"new version of Microsoft Edge is included in a Windows system update, so the option to uninstall it or use the legacy version of Microsoft Edge will no longer be available" "because Windows supports applications that rely on the web platform, our default web browser is an essential component of our operating system and can't be uninstalled" come succede anche su Mac e Android semplicemente ci sono app di cui non ci si può sbarazzare |
Quote:
Purtroppo la personalizzazione l'hanno uccisa, windows una volta era cosi. Sta diventando una roba spoon feeded anche se non ha la stabilità per esserlo al momento. (Trash come Mac - ma guai a dire male perché mi da da mangiare con le sue fantasticasshhh granting apps$$$$). Poi uno si lamenta perché l'utente non impara gli avanzati, a cosa serve se qeusto è il trend. https://www.youtube.com/watch?v=9KFc6l8jrVs Ma ne hai tanti --- occhio però a quando sono stati postati e a non mixare troppo la mania di controllo\personalizzazione\minimalista (condivido l'ordine e la non uniformazione .. perché l'uniformità spersonalizza e rende piu facile per loro la data extraction .- diventiamo batterie tutte uguali) che può diventare witch hunting (di cui purtroppo tutti noi ci macchiamo prima o poi quando troppo appassionati di qualcosa). https://duckduckgo.com/?q=Bloataware...deos&ia=videos Cmq Edge se lo usi solo come spalla raramente ci può anche stare. E' leggero e come tutti ha copiato firefoxmozilla che è caduta un po'... se vuoi browser puliti ce ne sono tanti, roba che non ti pinga e nonfa altre cose obiettivamente inaccettabili. (tipo "Brave" tra l'altro usato da miners anche - innovativo anche dal punto di vista del DAL Data as Labor) Come guide trovo sempre roba strniera perché In Italia non circola molto di queste cose e non ho alcun problema con lingue straniere a differenza di molti. Quote:
Si ad esempio cancellare il registratore di suoni, per rimanere in topic, è proprio qualcosa che può eliminare parti importanti delle funzioni del pc. Poi sul tema "eliminare cose" ad esempio il fatto di inviare cose a windows (in parte impostabile dall'installazione ma che può essere perso come impostazione per via di update e nn solo, grave violazione MSFT) che è supportato da gente egoista qui, è qualcosa che occupa banda. La gente che scrive qui ha anche 1-2 Mbps di download a casa se va bene in certi casi. E chi risponde vive in una casa con connessione 50 100 Mbps... da li capisci la capacità di dare consigli di certe persone, non è bello quello che fate, perché costringete con questo "eh si la privacy rotta non costa nulla" a credere a persone che non hanno idea nemmeno cosa sia dl e ul, che alla fine la loro esperienza con il pc non sia influenzata da questo mercato dei dati impazzito... E' c hiaro che chi taglia corto su certe cose è imbevuto di oscurantismo ed è anche consapevole, non è bello fare questo, le cose vanno speigate e le persone devono poter scegliere. |
Anche i ricchi piangono (forse):
https://www.msn.com/it-it/video/intr...d=winp1taskbar |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.