![]() |
|
Quote:
L'avvio rapido lo tengo disattivato anche io, l'altra opzione devo verificare. Farò delle prove... Grazie. |
Quote:
Puoi solo farlo se hai un secondo PK, quindi vai sull'attivazione e cambi PK . L'attivazione viene richiesta solo se cambi scheda madre e CPU . Ma poi non capisco quale sarebbe il problema se dovesse richiedere l' attivazione (riattivazione) ? . |
Guarda che il problema non era mio; è l'affermazione di tallines che non è chiara: per questo gli ho chiesto di chiarire a beneficio dell'altro utente.
|
Quote:
|
Quote:
Si, ha scritto due cose diverse per la stessa condizione :D :D . |
Quote:
E fatto il Backup su Ssd questa volta, non più su hd visto che l' hd non c'è più, come unità dove è installato il SO . Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=32580 |
Quote:
Forse è per questo che si è messo a chiederti il controllo della licenza. :O In una clonazione standard non ci sono problemi. |
Quote:
Comunque per questa storia che mi è capitata, avevo già fatto come detto nel post n. 32587, il Backup da Ssd e anche già Ripristinato su Ssd, risultato ? Tutto attivato, sia il SO, che i programmi a pagamento tipo Office etc etc etc........ Mi è venuto da pensare che facendo il Ripristino del Backup, fatto dall' hd sull' Ssd, lui l' abbia visto come una specie di cambiamento dell' ID hardware, poi......... |
Chiaritemi una cosa per favore: adesso con la questione https://support.microsoft.com/en-us/...update-history
vuol dire che rilasceranno delle nuove ISO RTM 1809 daccapo (oltre che per Server 2019) o semplicemente hanno bloccato l'aggiornamento ? Da un lato è scritto "We have paused the rollout of the Windows 10 October 2018 Update " ma dall'altro le 'affected platforms' sono proprio le 1809/2019: Windows 10, version 1809 Windows 10 Enterprise LTSC 2019 Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2019 Windows 10 IoT Core, version 1809 Windows Server, version 1809 Windows Server 2019 ... alcune delle quali non sono 'aggiornamenti' ma nuove release indipendenti. :confused: |
Quote:
Guarda sempre il link della Microsoft, quando vedrai scritto, invece di April, October.............:) > https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10 Ma tu adesso hai installato la versione 1809 o la 1803 ? |
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
Poichè la mainboard e cpu sono 2 delle cose che cambierò nei prossimi mesi, megli aspettare e nonm avere rogne, giusto? Grazie Ale |
Quote:
Ma nemmeno cambiando altri pezzi sul fisso (eccetto la mobo). L'ultima volta che mi si è disattivato windows l'avevo spostato tra due PC del tutto diversi. Comunque vabè alla fine chissene se si disattiva la riattivi :p PS: io parlo di licenze non OEM (anzi in realtà licenze originariamente di 7 e 8, mai avuta una licenza di 10), con le OEM non lo so. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
No, no, meglio se vengono riportate più esperienze, hai fatto bene X360X ha riportare anche la tua :cincin: :mano: Quote:
|
Ciao, ho un problemino con le jump list, non riesco a disattivarle. L'opzione in impostazioni-personalizzazione-start è disattivata, ma gli oggetti recenti continuano ad esserci. Strano è che quando attivo e poi disattivo l'opzione, gli oggetti scompaiono, ma poi tornano all'apertura di nuovi documenti.
Ho controllato la chiave di registro descritta qui ma è già impostata su 0. C'è qualche altra opzione in giro su win10? |
Styb, andando in Impostazioni - Personalizzazione - Start - Mostra gli elementi aperti di recente in Jump List.......> Disattivato, non funziona ?
|
Ma, quanto ci mettono a rilasciare la iso corretta, devo installarlo su un pc dove mi si rotto l'hard disk.
Ho la 1809 quella con bug, ma se installo questa poi si aggiorna con update che corregge il baco? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.