![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Ma pure Melita\Cheapnet\Air2byte funzionano in maniera eccellente. In generale, non occorre avere reti giganti o essere dei grossi operatori per avere prestazioni al top. Sostanzialmente, fintanto che la dorsale OpenStream garantirà perfomance di alto livello, tutto si decide sulla rete dei singoli operatori. Se le cose vengono imbastite per bene, nulla vieta che i piccolo ISP possano fornire prestazioni uguali o superiori ai big. |
Quote:
Allora su hetzner confermo MAX 10-15MB/s https://ibb.co/m0s5zz3 su xs4all: https://ibb.co/G0MzgZY su tele2: https://ibb.co/bdwt1NB Questo con SFP Huawei, a giorni mi deve arrivare l’ONT |
Quote:
Io lo sto aspettando da un mese Ps. w3 da l’ont ? |
Quote:
Ok , non mi tocca che aspettare il momento in cui si potrà fare migrazione tra ftth Open fiber. Grazie |
Quote:
|
Sono appena stato contattato da vodafone dal servizio amministrazione dove mi comunicavano un aumento di 10 euro al mese dalle prossime bollette!
Mi puzza di truffa, ma se fosse vero è la volta buona che passo a Tiscali ftth. Ho detto che avrei aspettato l'aumento nella prossima bolletta e avrei agito si conseguenza se fosse stato vero. |
Quote:
Ma ti hanno detto solo dell'aumento? Non ti hanno proposto altro? |
Quote:
dopo qualche ora/giorno ti richiama e ti propone l'offerta commerciale... come già detto sono tattiche solitamente usata da call center che vendono per TIM... |
Se c'è qualcuno di Ravenna con linea Vodafone Ftth OpenFibre, potrebbe contattarmi in pm per delle prove comparative sulla linea?
Grazie |
Quote:
Staremo a vedere. |
|
|
|
Quote:
Per esempio, nella mattinata è sempre presente? |
Ciao a tutti, sono qui per chiedervi un consiglio in quanto mi sposto in una nuova casa che a differenza di questa è raggiunta da FTTH. Ora, visto che i costi sono praticamente identici tra i vari provider, ci sono fattori da consigliare sullo scegliere uno o l'altro?
Diciamo che io sono sempre stato cliente TIM anche su mobile quindi sarei per mantenere la tradizione ed affidarmi all' operatore italiano ma anche Vodafone non mi sembra male e neanche Fastweb. Ho varie domande per voi quindi, ad esempio: - A livello di modem/hub uno vale l'altro? A me interesserebbe molto avere la possibilità di cambiare dns e fare port forwarding, insomma di avere qualcosa il meno possibile chiuso. A tal proposito, timHub non è il massimo, ma non credo che le altre due lascino pià libertà ai loro dispositivi. - L'armadio piu vicino è a circa 300m, distanza buona? - Essendo una casa nuova non ho idea di dove si trovi il ROE e se effettivamente sia disponibile. Se sul sito dei provider ho la dicitura "FTTH SI" significa che effettivamente loro sanno di aver coperto la zona fino all'edificio e che si occuperanno di tutto loro e i loro tecnici? Il loro lavoro sarà quello di portare il cavo ottico dentro l'appartamento a partire dal ROE? - Cavilli legali ? Quale operatore è meno vincolante? Scusate per le varie domande ma vorrei approfondire un po' la questione... Grazie |
Quote:
fai un verifica copertura sui vari siti dei gestori (Vodafone, Fastweb, etc) e se ti dice "1 gigabit" allora vuol dire che sei coperto da FTTH e la distanza dall'armadio non c'entra più nulla ;) se ti dice 1 gigabit, allora è FTTH e la fibra te la porteranno fin dentro l'appartamento al momento dell'attivazione ;) |
Si, il fatto dell'armadio era nel caso in cui i tecnici non riuscissero a trovare il ROE. Come è la vodafone station ?
|
Scusate ma io ho chiesto il modulo SFP e non mi hanno risposto dove lo posso acquistare, perchè vorrei fare una prova
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.