![]() |
|
Quote:
Dentro al case ho solo il wb vga, il monoblock e basta e 6 raccordi con 3 spezzoni di tubo in croce, tutto il resto esterno con 2 sganci rapidi |
@FroZen non è che l'aceto sia tanto green se hai a cuore il pianeta 😉
Lascialo agire per qualche minuto all'interno del radiatore così scrosta nel caso in cui ci siano residui di saldatura interna. Per la liquid ultra confermo che macchia anche sul nickel,ma basta passare del sidol con il cotone e il wb torna come nuovo,in teoria anche l'aceto dovrebbe togliere l'alone sul wb che sia nickel o rame. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
per la struttura ho semplicemente il suo stand del probya 1080 |
Quote:
Ma le vostre mogli/fidanzate non vi cacciano di casa con una cosa del genere a vista ? :sofico: |
aquasuite X.33 (12-JAN-2021)
Update: Hardware Monitoring Bugfix: Background service may crash at system startup high flow NEXT Firmware 1010: VISION RGBpx Firmware 1006:: VISION Firmware 1016: farbwerk nano Firmware 1011: Bugfix: Error when loading the settings OCTO Firmware 1012: QUADRO Firmware 1026: Bugfix: Low voltage warning at system start D5 NEXT Firmware 1019: Neu: Key lock Bugfix: Error when loading the settings farbwerk 360 Firmware 1014: Bugfix: LEDs may flicker at low brightness settings Bugfix: Stability/compatibility with other LEDs improved |
Quote:
![]() se hai spazio e nessun animale/neonato/badante in giro per il pc la ws esterna è il top come semplicità di impianto oltre a essere anche la soluzione più performante Quote:
ma lasciarlo statico quindi senza flusso non è un po' poco? leggevo che spesso ci sono dei rimasugli di lavorazione nelle ws/radiatori che si depositano in giro, senza flusso quelli rimarrebbero nel loop e io invece li vorrei espellere prima di completare il loop..... andrebbe fatto un mini loop aperto con ws/pompa che sversano in una bacinella bella grossa, i rimasugli si depositerebbero sul fondo...... quindi prima lavaggio di aceto concentrato e POI qualche ora di flusso con sversamento per i residui....ho detto una cazzata? Quote:
Quote:
monto lo splitter phobya sullo stand che farò fare della ws, ci faccio arrivare un cavo 3pin e uno molex dal pc (custom, lunghi almeno un metro e mezzo) le 9 ventole 3pin le collego allo splitter (mi sa che mi serviranno delle prolunghe 3 pin a pensarci bene) da cui esce il cavone 3 pin che finisce sulla mobo che poi controllerò via software |
Ma invece che usare l’aceto, semplicemente apri il rubinetto con acqua calda e fai scorrere per 5 minuti dentro al rad usando un tubo.
|
Quote:
|
Quote:
Suggerisco questa soluzione perché si ha molto più flusso rispetto a mettere l’aceto nel radiatore, tenerlo fermo e poi svuotarlo. |
Io di solito per lo sciaquo iniziale uso acqua distillata con un po' di aceto, poi però bisogna fare almeno un altro paio di giri sempre a distillata per evitare che resti all'interno l'aceto, altrimenti si divora gli oring.
|
Quote:
per la pulizia usa aceto bianco quello da 0,60 centesimi al supermercato. dovrai fare svariati passaggi, per essere sicuro che sia completamente pulito. se vuoi fare le cose con calma, diluisci l'aceto in acqua, versa il contenuto nel rad fino al riempimento e lascia agire per 30-45 minuti e svuota, ripeti fino a quando il liquido non è dello stesso colore originale. personalmente vado di aceto puro, per sessioni di 45 minuti e considera che l'ultima volta che ho pulito dei rad, 2 x 560 1x 480 e 1 x 360, mi ci sono voluti 12-14 litri di aceto. avevo saccheggiato il supermercato :asd: sciacqua con acqua calda, poi un passaggio di acqua distillata, ed infine una bella soffiata per rimuovere eventuali residui di liquido. Quote:
sono pochi i brand che eseguono pulizia completa dei rad prima di venderli. resta però il fatto che da usati vanno sempre puliti durante la manutenzione una pulizia corretta dei rad è fondamentale per evitare che poi il loop presenti problemi soprattutto con i liquidi colorati che variano la colorazione. personalmente ad ogni manutenzione eseguo pulizia a fondo dei rad. |
Quote:
E risciacquo finale con altra demineralizzata. |
Quote:
acqua bollente per la precisione :) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Faccio così da 17 anni e gli impianti sono sempre stati pulitissimi, anche senza fare manutenzione per un paio. L’aceto io lo uso solo per pulire i wb da alghe e ossidazione, aiutandomi con uno spazzolino per pulire. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.