![]() |
|
Need help!
Dovevo cambiare account Microsoft su Windows 10 e ho usato netplwiz per aggiungere quello nuovo, dargli i privilegi di amministratore e rimuoverli da quelli vecchio. Risultato? Quando provo a loggare con il nuovo admin mi da l'errore "il servizio profili utente non è riuscito ad accedere. Impossibile caricare il profilo utente" Se loggo con il vecchio profilo, che non ha più i privilegi da admin, per qualsiasi operazione che chiede la pass dell'admin non mi trova il relativo .Exe, anche per il ripristino configurazione di sistema o per rientrare su netplwiz Che faccio? help xD Inviato dal mio LG-D855 |
ultimo problema ma non meno importante, non riesco ad aprire le porte di emule!!!:muro: :muro: :muro:
|
Quote:
non riesco a capire se è colpa del router o di windows... |
Scaricata la .iso del so a 64 bit. Messa sia su penna usb che su dvd ma non riesco ad installare!
Dopo aver scelto da bios il supporto per il boot, mi compare schermo nero con il logo di windows (quattro quadrati blu) e li resta fisso senza fare nulla... Che fare? |
uhm....comincio a pensare che sia meglio il passaggio da win7 a 10 rispetto una installazione pulita perchè in questo modo si mantengono i drivers delle periferiche per cui non sono disponibili quelli specifici per il 10 che continuano a funzionare correttamente!
con l'installazione pulita queste periferiche rimangono morte!:muro: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
ciao :D
I tablet 2in1 che si trovano montano quasi tutti una memoria da 32GB. Avete esperienza se con Win 10, una memoria così ridotta è sufficiente? ;) |
Quote:
Quote:
mi sono riferito chiaramente alle periferiche per cui non è disponibile un driver specifico per w10... tanto è vero che windows 10 non riesce a trovare nulla.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Defender non rompe le palle, è integrato nel sistema, è aggiornato automaticamente con WUpdate, non è per niente pesante, finora non ho mai avuto problemi (da 4 anni a questa parte).
Non capisco perchè andare su roba di terze parti, più pesante, e che può causare problemi vari Che poi, tante lamentele con W10 e la privacy, e poi si fa affidamento a questi AV gratuiti che per campare vendono informazioni personali degli utenti |
provo a raccontarvi i miei problemi con windows 10, magari qualcuno saprebbe consigliarmi qualcosa.
tutto è iniziato una settimana fa, con diversi problemi di installazione, nel senso che non riuscivo più ad installare i programmi. anche i programmi già installati se volevo aggiungere delle funzionalità mi davano problemi,esempio: steam con il quale volevo installare un gioco in una cartella e non me lo faceva fare. motivo?: il disco è in sola lettura avevo tutti i dischi, di sistema e non, settati in sola lettura, comprese tutte le cartelle interne. ho smanettato un pò con le impostazioni di sicurezza e ho visto che l'user non aveva il controllo completo, mentre l'administrator si, ma io sono l'administrator e non capisco perchè mi dia problemi ad installare le cose. morale della favola non sono riuscito neanche a ripristinare il pc usando le funzioni interne di windows, mi dava continuamente problemi nel reinstallamento. quindi formatto tutto usando un cd esterno, con il quale riesce la procedura. il punto è che dopo il format adesso il pc a volte mi fa installare a volte no, addirittura falliscono alcune installazioni di windows update, i dischi sono ancora in sola lettura ma almeno per ora mi fa fare quasi tutto (mi riconosce come utente amministratore) tranne quando decide che non gli va di installare niente (oggi mi impedisce di installare acrobat reader). il tutto condito con crash in shcermata blu di memory-management e crash di applicazioni random (una volta chrome, una volta i driver video, una volta edge) senza nessuno schema fisso: gioco per ore ed ore senza problemi, esco dal gioco e mi crasha chrome e dopo mezzo minuto mi crasha il pc. prima di windows 10 non avevo alcun problema di nessuna natura, prima di quell'evento iniziale sui problemi di installazione non avevo nessun problema neanche con windows 10 in verità, che usavo già da un mese. mi si è fottuto il disco ssd? (ma allora perchè mi da problemi anche con gli altri dischi?) c'è un problema software ma quale? ovviamente windows10 attivato |
Quote:
http://www.softpedia.com/get/Antivir...Security.shtml |
Quote:
Lo faceva anche su 8.1 e continua a farlo su 10. Anche mettendo in esclusione tali cartelle continua a fare lentamente quello che vuole. |
Ho un notebook HP e non riesco a trovare il driver per questo :
ACPI\VEN_INT&DEV_33A0 Mi potete per favore aiutare? |
Quote:
|
Quote:
Se può esserti utile nel mio Surface con Win 10 ho occupati 20,9 GB di file di sistema. Non credo che abbia più la cartella Windows old che occupa molto ( non l'ho mai cancellata ma non la trovo più). epifano lanfranco |
Quote:
in determinate occasioni scoccia quindi l'ho sostituito defender è più leggero dove sta scritto non si sa...poi ognuno usi quello che preferisce, se sei convinto sia più leggero fa pure, ma non è certo una verità assoluta, anzi ovviamente poi ci sono anche altri antivirus pesanti |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.