![]() |
|
Hai sbagliato thread, quello della FTTC 100Mb è un altro, questo è quello della FTTH 300.
|
Scusa non sapevo ci fosse discussione specifica. La cerco
|
Figurati, comunque si possono utilizzare tranquillamente gli opendns.
Per quanto riguarda la condivisione dei file multimediali, sicuramente non ci sono problemi, connettendo l'hd alla VSR puoi condividerli nella rete domestica, chiaramente la TV deve supportare la possibilità di aprire file da una periferica di rete. Per Sky, non so risponderti con certezza, ma ti direi che non sia possibile vederlo diretto su TV. |
Grazie.
Mi sposto |
Quote:
|
Si ma i ROE che sta installando telecom sono un altra cosa..
|
|
dopo aver richiesto l'attivazione di super fibra 300 mega e dopo aver ricevuto il codice pratica e relativa mail, oggi mi chiama Vodafone, l'operatrice mi ha fatto confermare alcuni dati e mi ha detto che entro circa 20 giorni, sarò contatto dal tecnico per prendere un appuntamento per installare tutto, fin quai tutto ok, ora iniziano i dubbi:
l'operatrice dice anche di non disattivare l'attuale adsl (infostrada) ma di farlo solo dopo che sia stata attivata la linea in fibra ottica, in caso la disattivi prima (dell'attivazione della fibra) loro non potranno "prelevare" il numero da infostrada per portarlo in Vodafone wind "vuole" 30 giorni di preavviso per il recesso in più c'è scritto che ha 30 giorni di tempo per disattivare la linea, in questo modo dovrò pagare 2 mesi di infostrada che non utilizzerò, e in contemporanea dovrei ricevere la prima bolletta vodafone (economicamente parlando: 2 mesi di infostrada 66 euro+65 di disattivazione + 25 euro il primo mese Vodafone=150 euro per due mesi di servizi che in parte non potrò usare) cosa posso fare? qualcuno mi ha informato male? |
Quote:
Effettivamente il discorso costi non è entusiasmante, ma non credo si possa fare diversamente nel momento in cui si cambia da rame a fibra ottica e si vuole mantenere il numero... |
io sto facendo migrazione da infostrada alla 30/3 però. Ma non fanno loro la migrazione? non credo bisogna disdire con infostrada
|
Quote:
|
Ho deciso di passare a vodafone 300/20 .. attulamente sono fastweb 100/10 FTTH .
Ci sono problemi di passaggio tra due tecnologie entrambe fibra ? la portabilità del numero viene fatta lo stesso quando si tratta di due fibra ? quando faccio l'attivazione di vodafone automaticamente decade il contratto fastweb o devo mandare una disdetta a parte a fastweb ? qualcuno di torino , ha gia attivato ? quanto tempo ci è voluto ? |
Quote:
Per le tempistiche, al momento sono a 5 giorni lavorativi di silenzio dalla conferma dei dati, su altre board riportano 15 giorni lavorativi di orologio dalla conferma per la chiamata del tecnico (il che significa 2 febbraio nel mio caso), qui ad una mia richiesta precedente hanno portato il caso di 7gg lavorativi. L'unica cosa è che nello stato ordine, nonostante mi dia: - Dati confermati - Verifica con il tuo operatore di provenienza OK (e stato in attivazione), Non ho valorizzati i campi di relativi al codice migrazione, ma magari fa riferimento a quelli di Vodafone e non a quelli del precedente operatore... Attendiamo e vediamo. |
Vedo un sacco di persone che rimangono in attesa tanto tempo per la portabilità del numero , ma davvero nel 2016 è ancora così fondamentale rimanere ancorati alla fonia fissa?
Uso con soddisfazione solo quella mobile dal 2006, e sinceramente non rimpiango per niente quella fissa (senza contare che eventualmente per cambiare gestore bastano neanche 5 giorni). Poi si cade in queste "trappole" di dover tenere attivi fino a migrazione completata 2 contratti e pagare 2 bollette assieme (lo trovo davvero ridicolo). |
Quote:
|
Quote:
Il problema non è la fonia fissa in quanto servizio (come te ormai sono legato solo alla parte mobile, quindi il telefono di casa non lo uso), il problema è che la nuova linea (perchè commercialmente il bundle esiste solo legato alla linea telefonica con vodafone), ti costa 1€/mese per 48 mesi, (quindi una bazzecola economica), che però come arco temporale (quei 48 mesi) può arrivare a creare incomprensioni se dovessi decidere di andarmene tra il vincolo formale dei 24 e questi 48 mesi (sulle condizioni attuali parlano di risoluzione contrattuale pagando il mancante in unica soluzione, ma ho visto cambiare le regole troppo spesso per consentirmi il privilegio del dubbio futuro). Ora nel mio caso la cessazione della linea precedente che comunque ho (da cui mi pare non si possa scappare con il cambio di tecnologia - ossia 65€, circa 30 in più di una migrazione -) e una mesata doppia (23€ nel mio caso), sono un prezzo che sono disposto a sostenere per sapere che il mio contratto passati i 24 mesi non vedrà alcuna pendenza impugnabile da parte di Vodafone. Senza considerare (ma questo è veramente personale) che avere la linea di backup (o meglio già predisposta) per i primi 14 giorni del diritto di recesso, rappresentano di fatto la mia assicurazione, visto che ho la possibilità di lavorare in home-office a patto di avere connettività stabile. E andare in ufficio per 2 settimane (che è il tempo che ci volle per la nuova attivazione Infostrada) mi costa circa 50€ di benzina :D Diciamo che la parte vergognosa sono le pratiche di ostracismo per allungare questi tempi, perchè se è gestibile in 5gg su fonia mobile, non ha molto senso che i tempi arrivino a quadruplicare su telefonia fissa... |
Quote:
In risposta all'utente precedente che era a sfavore delle fonia fissa, ti rispondo dicendo che non la uso proprio, purtroppo non ci sono, se non rari casi antieconomici, offerte solo internet fibra, in più se avessi deciso di non portare il numero avrei pagato di più sia per la cessazione della linea infostrada ( no ne sono sicuro )che per l'attivazione di una nuova linea Vodafone |
State dicendo che per passare dalla FTTH di Infostrada a quella di Vodafone o Tim, si deve procedere con una disdetta del servizio? E quindi pagare 65 euro a infostrada?
Pazzesco...:muro: |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.