![]() |
|
Torino
|
Quote:
Comunque come diceva un utente o vi armate di sonda ed olio di gomito oppure vi mettete a tavolino con l'amministratore condominiale per cercare eventuali soluzioni (Farvi dare tutte le informazioni possibili sulle canaline che passano per il palazzo ad esempio). |
Quote:
comunque meglio così per ora, siamo sotto esami! avessimo avuto la fibra altro che studiare hahahaha :D |
Quote:
l'unico "problema" è a chi intestare le cose perchè stia almeno i 2 anni da vincolo contrattuale, ma se uno arriva al primo anno alla fine ci sta... quelli che conosco sono li da anni se non altro perchè una volta "stabiliti" hai già stabili i costi, le tue abitudini, dove fare spesa, che tram prendere etc... |
Quote:
Il contratto sarebbe a nome mio, e anche se non stiamo lì due anni poi si può spostare con 20€ ad un'altra persona oppure con 70 si disdice. (mentre fastweb ti chiede 200€ per disdire) |
esatto... poi voi vi dividereste una 300 mega FTTH che sono effettivi... quelli che conosco io si dividono delle ADSL uno una 14 mega in 3 e l'altro una 7 mega in 3 :eek:
|
Avrei la necessità di monitorare il traffico di rete (wifi/cavo), avete consigli su come potrei fare?
Le 2 cose sempre accese sono VS e Nas. Grazie Fabio |
Netmonitor?
|
Ho provato a guardare ma non mi sembra possibile installare questo programma sulla VS oppure sul NAS per controllare il traffico di rete.
Mi è sfuggito qualcosa? In particolare a me servirebbe il log di chi si connette alla rete. |
ah scusa avevo capito ti servisse sul pc
|
Quote:
|
Quote:
ps da me non c'è amministratore |
Scusate se mi intrometto ma sto avendo qualche "problema" nell'attivazione della fibra...
I tecnici metroweb hanno scavato in strada, portato la fibra ai loro tombini, messo gli scatolotti in cantina e predisposto l'allacciamento definitivo con una serie di tubi in cui ci sarebbe solo da inserire la fibra. Il problema è che il mio amministratore ora ha bloccato i lavori. Cioè, roba che la stessa vodafone mi ha chiamato per dirmi che i tecnici vorrebbero completare il lavoro ma non possono farlo :doh: Ora, dal momento che proprio in questo thread ho letto che l'amministratore non può bloccare un cazzo, cosa dovrei fare? Le sue motivazioni sono delle supercazzole ("eh vedremo poi in futuro" wtf? :asd: ) e da qualche giorno sta evitando le mie telefonate :asd: Devo chiamare il mio avvocato, i carabinieri... cosa? :rotfl: Ripeto che non ci sarebbero da fare lavori strani o particolari per cui servirebbe una delibera condominiale... è già tutto praticamente fatto :muro: |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
L'amministratore non ha nessun potere in un caso del genere, l'amministratore puo' solamente eseguire le delibere dell'assemblea, niente di piu', eccetto per es. attivarsi legalmente obbligatoriamente contro inquilini morosi e poco altro. Inaccettabile, e da perfetto ignorante del proprio mestiere (cosa non rara), che imponga qualcosa ad un condomino! Se proprio vuoi fare le cose per bene, o meglio se le avesse volute fare per bene lui nel dubbio (perche' igonrante), chiedigli di convocare una inutile e costosa assemblea straordinaria, per deliberare su una faccenda sulla quale alla fine nemmeno l'assemblea ha potere, se e' vero quello che ho letto. Come per esempio nel caso delle bici in cortile, nemmeno l'assemblea puo' vietare che vengano ivi sistemate, a mia memoria, figuriamoci l'amministratore di propria iniziativa. :rolleyes: |
io mi sono portato avanti parlandone già con l'amministratrice: all'inizio eravamo entrambi ignoranti in tema e diceva "vedremo, non farò niente senza l'autorizzazione dell'assemblea"... successivamente sono andato e mi ha fatto vedere lei stessa (il mese scorso) che le hanno mandato via mail i documenti comprovanti il fatto che avevano già tutte le dovute autorizzazioni ad accedere ai locali per fare sopralluogo (e ipotizzo anche ad eseguire i lavori).
Autorizzazioni che di fatto scavalcano i condomini e amministratori che DEVONO permettere l'accesso. Senza avvocato basta che vai tu e ti stampi i decreti (i riferimenti li trovi http://www.metrobit.com/fibra-ottica in fondo in basso cliccando ed espandendo "diritti di accesso e passaggio..."), ma suppongo che abbia già ricevuto tutto via mail... e faccia finta di niente... da noi l'unica preoccupazione è che hanno appena rifatto le scale interne la pittura, che non rovinino insomma... :stordita: |
Quote:
Il problema è che lui ora fa orecchie da mercante, prendendo tempo ed evitando le mie telefonate perchè probabilmente sa che ho ragione, è demenziale sta cosa :rotfl: |
Quote:
|
Quote:
Non puo' essere il proprietario dell'immobile, in quanto sussiste appunto il condominio, con proprietà private e condominiali, con ripartizione per millesimi. Altrimenti, non sarebbe un condominio e non ci sarebbe un amministratore. |
Quote:
per il secondo paragrafo, il mondo è vario, ci possono essere palazzi interi di un proprietario unico, o condominio con 2 proprietari (di più piani/appartamenti), etc etc... o di un condomino che fa anche da amministratore... mille casi insomma :stordita: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.