![]() |
|
Domandine sparse...
Ciao ragazzi. Intanto grazie per le eventuali risposte.
Ho scoperto giusto ieri di essere raggiunto con la linea 300Mbit di Vodafone a Bologna. Attualmente ho la FW 100Mb Per problemi legati al limite delle porte configurabili (25) e problemi con la Ps4 nella stabilità dell'online, pensavo al passaggio. Ho alcune domande però: 1 - Per chi ha console, come vi trovate? 2 - Vi è la possibilità di avere Nat aperto(nat1) e non moderato(nat2) su console? 3 - L'IP è pubblico, ma dinamico giusto? Allora vado di Ddns nel caso. 4 - La VS è configurabile giusto? Non come l'hag di FW che puoi configurare solo via web per i portforwarding... 5 - Problemi che mi sono sfuggiti dopo 200 pagine di lettura?:stordita: 6 - Quale station ti forniscono ad oggi? mi preoccupano i riavvii occasionali... Grazie mille, ma come sempre sai quello che lasci e non sai quello che trovi... Gian Luca |
Quote:
1. benissimo 2. nat aperto. 3. si 4. configurabile tramite interfaccia web. una volta era via telnet..meglio via browser! 5. tutti i telefoni fissi devono essere attaccati alla station. 6. VSR.. i riavvi sono migliorati con l'ultimo firmware. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
loro usano una nomenclatura sbagliata. Per nat aperto intendono accesso diretto senza passare per nessuno router ma solo modem. se apri le porte correttamente è la stessa cosa di un nat aperto anche se poi non viene scritto sulla playstation |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Fastweb è gestita da idioti, per qualche oscuro motivo si rifiutano di attivare nuovi clienti FTTH anche quando le risorse sono disponibili, dirottando tutto su xDSL. Ho idea che stiano progressivamente dismettendo la rete FTTH. Pazzi. |
Ignoravo che l'offerta business voda viaggiasse sui binari differenti... C'è modo di fare una verifica della copertura , o si usa sempre GEA?
|
dovrò fare qualche test.. ultimamente la rete mi sembra + lenta.. chissà
|
controllato, in europa funziona bene, se si va sui server vari nel mondo la rete è abb cappata, ma non credo sia un problema solo di vodafone..
|
Parental Control.
deleted
|
Aggiunta nuova sezione al Thread Ufficiale VSR:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...09&postcount=3 _ |
Missione compiuta, sono riuscito a sostituire la borchia con una presa, qui la foto: https://drive.google.com/file/d/1vW3...ljlkL_ckw/view
Quello che mi chiedo ora, in commercio non esistono connettori a L o comunque sia ricurvi per la fibra ottica? O una sorta di adattatore, in modo da collegare il cavo dall'alto/lato e non avere il cavo così in mezzo alle scatole? edit: anche qualcosa tipo questo, il problema è trovarlo in commercio. ![]() |
Quote:
Fastweb ha fatto la furba, poteva innovare o fare cassa, e che strano, ha optato per la seconda... telecom si sa, la sua rete in rame, specie l'ultimo miglio, penso che ci costringerà ad usarla fino al crollo della civiltà. Con il nostro mercato finto-aperto e' già miracoloso e, per me inspiegabile dal p.d.v. della loro convenienza, che una Vodafone offra FTTH a 300 megabit/20 megabit. Forse per la rete di hotspot a pagamento che si va creando. |
Quote:
|
Quote:
la borchia è comodissima e resistente tu hai messo il cavetto in fuori in perpendicolare.. uno ci da un colpo di scopa per sbaglio e si fotte sia il connettore maschio fuori (e ti tocca sostituire il cavo) ma anche il connettore femmina dentro (e li sono cazzi tocca chiamare i tecnici) anche se la borchia fa uno spessore sulla parete almeno i connettori li fai uscire in parallelo alla parete e hanno molte meno chances di essere massacrati da una scopa o un aspirapolvere volante! |
VSR aggiornata a nuova versione:
5.4.8.1.160.12.56.1.28 ADB 963168_ADBVOX25 io non dico nulla, va tutto bene, volete aggiornare il software fatelo anche ma.. e che cavolo salvatevi i settings e manteneteli mi trovo tutto da dover reimpostare e wifi e wifi community attiva quando io ho tutto staccato usando un router proprietario.. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.