Black"SLI"jack |
10-06-2021 16:20 |
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic
(Messaggio 47439657)
Guarda io mi trovo nella tua stessa situazione. Non sò se ti è capitato di leggere le scorse pagine ma ho deciso di passare al liquido solo adesso, componendo la lista della spesa che andrei a fare se non oggi stesso sicuramente domani.
Un pò dispiacerebbe anche a me non prendere l'ultima novità, ma poi mi viene da pensare che in questo come in altri settori ci sarà sempre un qualcosa di nuovo e che prima o poi bisogna decidersi cosa comprare o si finisce col non comprare mai nulla.
I rad di cui parli sono questi immagino:

|
attenzione che questi nuovi rad sono di due tipologie, standard ed x-flow. se non fanno un kit di conversione da standard a x-flow (se realizzati con l'intenzione di renderli modulari), prendere questa versione multiport, vuol dire cmq usare un rad x-flow. che di base inoltre è più lungo di uno classico. altri brand che fanno gli x-flow, in genere mettono solo pochi fori e sempre in posizione diversa.
esempio dell'alphacool:
gli x-flow hanno una sola camera per lato. quindi in liquido entra da un lato ed esce dall'altro. quelli standard hanno due semi-camere da un lato, isolate tra di loro (o almeno si spera che non ci siano leak tra di esse) e una camera di collegamento dall'altro lato.
questa tutta la serie dei nuovi rad ek:
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic
(Messaggio 47439920)
Perfetto, quindi 2 XE da 360 dovrei essere ok per i rads.
Per la cpu è meglio prendere direttamente il blocco per mobo+cpu o solo quello cpu? Che modello mi consigli per 5900X (possibilmente EK)?
|
personalmente prediligo pure il raffreddamento attivo dei vrm, se fattibile. oramai scelgo la mobo in funzione anche della possibilità di raffreddare attivamente vrm e chip vari.
per la crosshair 8 hero monto il monoblocco, usato prima sul 3900x ed adesso sul 5950x. lo feci pure con la maximus xi hero e il 9900k. raffreddate attivamente pure le vecchie x99 (rampage v entreme e msi x99s sli plus). così come le più vecchi maximus v formula (con kit ek, il mezzo wb integrato era qualcosa di osceno), così come la maximus iv gene-z.
|