Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


DJurassic 10-06-2021 15:02

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47440076)
come alternativa agli hwlabs ci sono i corsair che sono hwlabs ribrandizzati. xr5 la versione da 30mm, xr7 quella da 54mm.

io sto prendendo questi senza aspettare i nuovi ek.

Peccato abbiano la scritta Corsair proprio al centro in bella vista che con il mio sistema non ci azzecca assolutamente niente.

Ludus 10-06-2021 15:10

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47440089)
Peccato abbiano la scritta Corsair proprio al centro in bella vista che con il mio sistema non ci azzecca assolutamente niente.

non lo vedo com un problema personalmente. Sono tra i migliori radiatori in assoluto.

DJurassic 10-06-2021 15:24

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47440102)
non lo vedo com un problema personalmente. Sono tra i migliori radiatori in assoluto.

Ma infatti non parlavo della qualità, ma solo del logo in bella vista. Lascia perdere, non sono normale io :D

mattxx88 10-06-2021 15:26

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47440089)
Peccato abbiano la scritta Corsair proprio al centro in bella vista che con il mio sistema non ci azzecca assolutamente niente.

secondo me se la scaldi col phon per piegare i tubi dovrebbe scollarsi agevolmente
su highflow vendono la versione no brand degli hwlabs e costa un 10/15€ in meno mi pare comunque

mattxx88 10-06-2021 15:26

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47440129)
Ma infatti non parlavo della qualità, ma solo del logo in bella vista. Lascia perdere, non sono normale io :D

anche a me urterebbe parecchio tranquillo :D

DJurassic 10-06-2021 15:53

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47440137)
anche a me urterebbe parecchio tranquillo :D

:rotfl:

Che gabbia di matti!

floyd2 10-06-2021 16:07

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47439971)
Se optassi per gli hwlabs quale sarebbe il modello da prendere e soprattutto dove lo compro?

Per il monoblocco sono indeciso, per una questione di estetica lo prenderei al volo, per una questione di economia ovviamente seguo il tuo ragionamento. Tanto comunque vada mi partiranno tanti soldini :fagiano:

Io ho gli hwlabs e ovviamente li consiglio.
Prendi i gtx, che hanno spessore da 54 mm. Ovviamente controlla bene se ti ci stanno. Sono radiatori a bassi fpi, quindi per ventole con buona/ottima pressione statica da tenere a bassi regimi di rotazione.

L'unico problema è che si fa abbastanza difficoltà a trovarli in giro. Li trovi sui classici highflow, oppure aquatuning ecc ecc. Il problema è che sono spesso esauriti.

Altrimenti i corsair, che sono hwlabs rimarchiati.

TigerTank 10-06-2021 16:14

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47440129)
Ma infatti non parlavo della qualità, ma solo del logo in bella vista. Lascia perdere, non sono normale io :D

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47440137)
anche a me urterebbe parecchio tranquillo :D

Ahahahah un tempo il liquido era arrabattarsi con quel che c'era.
Oggi è anche chiccheria e fighettaggine :D

DJurassic 10-06-2021 16:16

Che ne pensate dei tubi satinati della Corsair?

https://www.corsair.com/us/en/Catego.../CX-9059008-WW

Devo dire che mi piacciono molto...specie quelli neri.

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47440214)
Io ho gli hwlabs e ovviamente li consiglio.
Prendi i gtx, che hanno spessore da 54 mm. Ovviamente controlla bene se ti ci stanno. Sono radiatori a bassi fpi, quindi per ventole con buona/ottima pressione statica da tenere a bassi regimi di rotazione.

L'unico problema è che si fa abbastanza difficoltà a trovarli in giro. Li trovi sui classici highflow, oppure aquatuning ecc ecc. Il problema è che sono spesso esauriti.

Altrimenti i corsair, che sono hwlabs rimarchiati.

Ma quelli EK che avrebbero di sbagliato? Oltre ad essere un pò scomodi per chi monterebbe ventole Lian Li UNI c'è dell'altro che dovrei sapere?

Quelli di Hwlabs come dici tu sono tutti in backorder dove ho visto io.

Black"SLI"jack 10-06-2021 16:20

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47439657)
Guarda io mi trovo nella tua stessa situazione. Non sò se ti è capitato di leggere le scorse pagine ma ho deciso di passare al liquido solo adesso, componendo la lista della spesa che andrei a fare se non oggi stesso sicuramente domani.

Un pò dispiacerebbe anche a me non prendere l'ultima novità, ma poi mi viene da pensare che in questo come in altri settori ci sarà sempre un qualcosa di nuovo e che prima o poi bisogna decidersi cosa comprare o si finisce col non comprare mai nulla.

I rad di cui parli sono questi immagino:


attenzione che questi nuovi rad sono di due tipologie, standard ed x-flow. se non fanno un kit di conversione da standard a x-flow (se realizzati con l'intenzione di renderli modulari), prendere questa versione multiport, vuol dire cmq usare un rad x-flow. che di base inoltre è più lungo di uno classico. altri brand che fanno gli x-flow, in genere mettono solo pochi fori e sempre in posizione diversa.
esempio dell'alphacool:



gli x-flow hanno una sola camera per lato. quindi in liquido entra da un lato ed esce dall'altro. quelli standard hanno due semi-camere da un lato, isolate tra di loro (o almeno si spera che non ci siano leak tra di esse) e una camera di collegamento dall'altro lato.

questa tutta la serie dei nuovi rad ek:



Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47439920)
Perfetto, quindi 2 XE da 360 dovrei essere ok per i rads.

Per la cpu è meglio prendere direttamente il blocco per mobo+cpu o solo quello cpu? Che modello mi consigli per 5900X (possibilmente EK)?

personalmente prediligo pure il raffreddamento attivo dei vrm, se fattibile. oramai scelgo la mobo in funzione anche della possibilità di raffreddare attivamente vrm e chip vari.

per la crosshair 8 hero monto il monoblocco, usato prima sul 3900x ed adesso sul 5950x. lo feci pure con la maximus xi hero e il 9900k. raffreddate attivamente pure le vecchie x99 (rampage v entreme e msi x99s sli plus). così come le più vecchi maximus v formula (con kit ek, il mezzo wb integrato era qualcosa di osceno), così come la maximus iv gene-z.

Black"SLI"jack 10-06-2021 16:21

aggiungo anche i nuovi ek velocity2 e vector2



DJurassic 10-06-2021 16:27

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47440240)
personalmente prediligo pure il raffreddamento attivo dei vrm, se fattibile. oramai scelgo la mobo in funzione anche della possibilità di raffreddare attivamente vrm e chip vari.

per la crosshair 8 hero monto il monoblocco. lo feci pure con la maximus xi hero e il 9900k. raffreddate attivamente pure le vecchie x99 (rampage v entreme e msi x99s sli plus). così come le più vecchi maximus v formula (con kit ek, il mezzo wb integrato era qualcosa di osceno), così come la maximus iv gene-z.

Black credo proprio prenderò il monoblocco CPU + Mobo. Ho già fatto il preventivo ma mancano alcune cose. Non mi abbandonare ora sul più bello... :cry:

Ludus 10-06-2021 16:28

ma i velocity 2 sono monoblock o no? dalla foto sembrano enormi per essere dei semplici wb cpu.

comunque ora mi avete fatto venire la fissa per la scritta corsair sul radiatore e ci sto ripensando...

Black"SLI"jack 10-06-2021 16:33

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47440266)
ma i velocity 2 sono monoblock o no? dalla foto sembrano enormi per essere dei semplici wb cpu.

comunque ora mi avete fatto venire la fissa per la scritta corsair sul radiatore e ci sto ripensando...

non non sono monoblocco. ma è diverso il tipo di montaggio. inoltre vedevo che pure l'interno è completamente rivisto.

Black"SLI"jack 10-06-2021 16:33

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47440262)
Black credo proprio prenderò il monoblocco CPU + Mobo. Ho già fatto il preventivo ma mancano alcune cose. Non mi abbandonare ora sul più bello... :cry:

siamo come in marines, non lasciamo indietro nessuno :D

ecco la mia hero con monoblocco ek, e sotto la 3090 con relativo fullcover.


Ludus 10-06-2021 16:34

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47440276)
non non sono monoblocco. ma è diverso il tipo di montaggio. inoltre vedevo che pure l'interno è completamente rivisto.

mi sa tanto che monterò il pc con l'aio 240 e la 3090 ad aria fintanto che ek non presenta tutti i prodotti.

Black"SLI"jack 10-06-2021 16:47

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47440281)
mi sa tanto che monterò il pc con l'aio 240 e la 3090 ad aria fintanto che ek non presenta tutti i prodotti.

io presi la 3090 a inizio/metà novembre, la provai un apio di ore, e poi l'ho tenuta quasi un mese nella scatola in attesa del wb da parte di ek.

DJurassic 10-06-2021 17:54

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47440277)
siamo come in marines, non lasciamo indietro nessuno :D

ecco la mia hero con monoblocco ek, e sotto la 3090 con relativo fullcover.


Wow!

Anche se credevo avessi i tubi rigidi, visto la tua esperienza :D

Comunque, questa è la lista della spesa:



A questa ci devo aggiungere alcune cose:

* i tubi da 10/14 che non prendo da EK ma da Corsair (ancora non so quanti mt)
* i raccordi a 45° (credo di prenderne 8 per precauzione) + quelli a 90 per i rad. (4 in totale).
* le ventole LianLi UNI

Poi credo che manchi la valvola per il drain/flush ma chiedo conferma per questa. Che tipo di attrezzature utili per il montaggio mi occorrono e che cosa devo comprare per il liquido (quello che ho messo è provvisorio)?

Black"SLI"jack 10-06-2021 18:18

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47440417)
Wow!

Anche se credevo avessi i tubi rigidi, visto la tua esperienza :D

Comunque, questa è la lista della spesa:



A questa ci devo aggiungere alcune cose:

* i tubi da 10/14 che non prendo da EK ma da Corsair (ancora non so quanti mt)
* i raccordi a 45° (credo di prenderne 8 per precauzione) + quelli a 90 per i rad. (4 in totale).
* le ventole LianLi UNI

Poi credo che manchi la valvola per il drain/flush ma chiedo conferma per questa. Che tipo di attrezzature utili per il montaggio mi occorrono e che cosa devo comprare per il liquido (quello che ho messo è provvisorio)?

È il loop di test, con rad 1260/45, montato in un case di recupero.

Questo invece il pc che uso per lavoro (il pc3 in firma)



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

DJurassic 10-06-2021 18:33

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47440462)
È il loop di test, con rad 1260/45, montato in un case di recupero.

Questo invece il pc che uso per lavoro (il pc3 in firma)

Ora si che si ragiona. :sofico:

Insomma sta lista va bene oppure no? Vedi che mancano delle cose come ho segnalato in fondo al post.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.