![]() |
|
l'update kb4100347 è tornato :asd:
|
Quote:
|
io l'avevo rimosso, non volevo che si doppiasse
|
Quote:
Quote:
E qui torno a pensare che con la R5 la patch Spectre v2 sarà integrata e non più opzionale. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quindi, per concludere? Il mio i7 Haswell stavolta ha digerito perfettamente la patch segno quindi che qualcosa è davvero cambiato in seno alla stessa :) (questa almeno è la mia esperienza). Quote:
|
per ora il boot da me è rimasto uguale a prima, ma se non ricordo male l'aveva fatto anche quello vecchio non appena avevo disattivato il core isolation per vedere cosa cambiava, e in effetti dovrei provarlo mettendo anche il core isolation...
la cpu è la stessa, e inspectre dice performance good |
Disinstallato precedentemente, reinstallato ieri in automatico, disinstallato a mano una seconda volta, reinstallato in automatico dopo il riavvio. :muro:
Microsoft, ce l'ho già il microcode aggiornato (anche piú aggiornato di quello presente nell'aggiornamento)! È cosí difficile implementare un check per verificare che il sistema non sia già protetto (aggiungo piú protetto che con la patch software)? Perché devo trovarmi un sistema ancora piú rallentato inutilmente? :muro: Non ha alcun senso. Tra l'altro anche la schermata di login sembra durare piú del solito. Si può bloccare l'installazione di un determinato aggiornamento e solo quello? |
Settimana prox assemblo ed installo nuovo pc, mi consigliate di mettere Win 10 PRO o Win 10 Enterprise ?
Alla fine non dovrebbe cambiare molto dal punto di vista pratico, mi pare solo sugli aggiornamenti che si possono bloccare .... |
Non ho capito scusa, parli di un pc aziendale?? (e in quel caso allora)...
Come fai altrimenti ad accedere a quel tipo di licenza?? |
Quote:
|
Penso di aver ripetuto fino alla nausea che ho implementato l'ultimo su tutti i miei PC con UBU BIOS editor.
|
sì ma... il microcode va messo dal bios e da windows, non solo da uno dei due...
|
Quote:
Il microcode per essere realmente efficace (leggasi sicuro) deve essere da bios. Il loader lato OS (implementato con quel update) serve in quegli scenari in cui non c'è modo di avere un microcode aggiornato lato bios (producer non fornisce un bios aggiornato, l'utente non vuole aggiornare il bios, etc), ma come soluzione è non altrettanto efficace (leggasi sicuro) come quella di avere il microcode passato da bios (per le ovvie ragioni). |
Buongiorno a tutti.
Piccola richiesta di aiuto molto stupida ma... come cacchio posso impostare, DEFINITIVAMENTE, le informazioni nelle colonne dell finestre?? Ci sono alcune finestre nelle quali setto, ad esempio, dimensione/data modifica/etc e alla riapertura mi ritrovo con la colonna #, e poi altre che non mi interessano. Grazie |
Quote:
apri una finestra, imposti le colonne che vuoi con la dimensione che vuoi, va in in File, Modifica opzioni cartelle e ricerche, Visualizzazione, e clicchi su Applica alle carte. Adesso tutte le finestra avranno queste impostazioni e dovrai però ri-modificare le finestre in cui vuoi un'impostazione diversa. |
Grazie per la veloce risposta.
Ho fatto e funziona anche se, forse è un bene, va fatta per ogni cartella in base al contenuto. |
Quote:
|
Quote:
|
che devo fare? [RISOLTO SCARICANDO DA WINDOWS CATALOG]
quasi quasi rimpiango windows updare di windows XP https://snag.gy/4oVeMG.jpg |
Ragazzi ma....con un aggiornamento Microsoft ha riattivato il boot sound di Windows 7? :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=095XUlKnQSY |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.