![]() |
Io ancora non capisco se le temperature sono esatte, quando gioco mi dice sempre intorno ai 65 gradi.
Da un dissipatore da 280 mi aspetterei di più, allora se faccio OC che succede. |
Quote:
Però più che un problema di scarse prestazioni del H110i (se tutto è montato correttamente / flusso d’aria adeguato ecc..), a mio avviso il vero problema è della cpu che non è saldata, ma ha la pasta termica tra die / heatspreader. Se vuoi migliorare le temperature devi scoperchiare la cpu. |
Quote:
|
Quote:
è diventato tutto estetica |
Salve a tutti, mi rivolgo a chi ha un aio Corsair Hydro H100i v.2.
Ho un dubbio su come vada collegato, sul manuale dell'aio dice che le ventole vanno collegate al doppio cavetto dell'aio e l'aio stesso con l'altro cavetto alla mb sulla presa CPU_FAN. Sul manuale della mobo, Rog Strix z390-F, dice invece che le ventole vanno su CPU_FAN e CPU_OPT, mentre l'auto va su AIO_PUMP. Chi ha ragione? Ora come ora l'ho collegata come da istruzioni Corsair, però su Icue vedo che le ventole in pratica non si azionano mai, solo la pompa gira e neanche a tanto, circa 600/700, nonostante abbia impostato la curva delle temperature sembra che l'aio vada per conto suo. Ad esempio a 40° l'aio dovrebbe andare al 60% e invece mi dà la pompa a 650 e le ventole a zero. Quindi non capisco se è Icue che va male o se i collegamenti sono sbagliati. Resta il fatto che in questo periodo ho la cpu in idle sempre sopra i 40°, che non è normale. In game invece arriva a 55° max. Per completezza, fino a non molto tempo fa usavo Link per il controllo dell'aio, e le temperature almeno in idle erano molto più basse, intorno ai 25° max. Poi ho dovuto installare Icue a causa delle cuffie Corsair Void Pro che ho preso di recente, disinstallando Link perché andava in conflitto. Grazie a chi mi da una mano. |
Quote:
Dall'aio partono due cavi, uno è per prendere la corrente dalla Mb, attaccandolo a CPU_FAN secondo le istruzioni di Corsair, e l'altro è un cavo a Y per dare corrente alle 2 ventole sul radiatore. Ovviamente il cavo usb è correttamente collegato alla Mb, altrimenti da Icue o Link non vedrei niente. Il mio dubbio è se sia corretto così, visto che invece le istruzioni della mia Mb Asus dicono che l'Aio si deve collegare alla Mb su AIO_PUMP, e le ventole vanno collegate direttamente alla Mb su CPU_FAN e CPU_OPT. Il punto in ogni caso è che secondo me l'Aio e le ventole del radiatore non funzionano a dovere, visto che, con la Cpu a 50° e passa, la pompa da Icue sembra andare solo a 600/700rpm e le ventole sono ferme. Non capisco se sono i collegamenti ad essere sbagliati o se è Icue che va a caxxo. Stasera comunque provo a disinstallare Icue e rimettere Link, almeno per vedere come va l'Aio, anche se senza Icue poi non posso usare le cuffie Void pro. |
Quote:
Le ventole ti consiglio di collegarle direttamente ai due cavi che escono dal AIO, così hai modo di poterle regolare tramite iCUE direttamente da Windows. Volendo le puoi collegare anche alla scheda madre CPU_FAN / CPU_OPT, però devi creare una curva personalizzata dal bios. Per quanto riguarda la pompa, la cosa importante è che deve ricevere in ingresso SEMPRE 12V, quindi dal bios dovrai impostare la velocità del connettore (CPU_FAN / AIO_PUMP) lineare al 100%. Nel tuo caso è fondamentale perché H100i V2 non ha il connettore SATA di alimentazione ma si alimenta appunto dal cavo a 3 PIN collegato alla scheda madre. Collegandola al CPU_FAN (lasciando la velocità di default) la tensione in ingresso non è sempre fissa a 12V ma varia in base al carico della CPU, quindi occhio che stai rovinando la pompa, 600/700 rpm sono troppo bassi, la velocità minima se non ricordo male è sopra i 2000 Rpm. La velocità della pompa si può regolare solo da LINK/iCUE (sui prodotti “i”). Se colleghi la pompa a AIO_PUMP, in fase di boot potrebbe darti errore perché non rileva nessuna velocità sul CPU_FAN, in quel caso dovresti disabilitare il controllo della velocità di quel connettore. |
Quote:
|
Quote:
Però lo ha già collegato correttamente, lo vede da ICue. |
Quote:
Insomma, ora va tutto come dovrebbe. |
Qualcuno ha esperienze riguardo un h100i ed un 9900k?Probabilmente è il mio procio sfigato, tiene i 4.7ghz a 1.26v e già così con gli stress test le temp sono altine.In game su bf5 dopo un pò, le temp sono alte, ma il gioco impegna la cpu intorno al 50-60%. Pareri?
|
Quote:
Temp a default? Temp in game? Metodo di misurazione? Settaggio ventole aio? Detto questo possiamo vedere di trovare un soluzione |
Quote:
2)dipende dal game ma su bf5 arrivo sui 75-80 gradi 3)software hwmonitor in bench e rivatuner ingame 4)settaggio su "prestazioni" tramite software corsair link |
Quote:
2)bf5 sfrutta molto la cpu però a 4700mhz mi sembrano alte in relazione all uso della cpu. Per farti un esempio il mio 8700k a 5100mhz con 1.39v sotto ibt maximum i core arrivano sugli 80/82 gradi quindi in teoria dovresti avere tempo piu basse vero che hai 2 core in piu ma sembrano alte. Procedi cosi: Testa il 9900k prima a default poi a 4.7ghz con 1.22v con 10 run di ibt settato su maximum e controlla la temperatura del liquido tramite icue. E posta i risultati cosi vediamo il da farsi Io con l 8700k a 5100mhz in ac odissey tocco i 70 gradi a volte sui core Ciao |
Quote:
|
Quote:
1)il waterblock non appoggia bene sulla cpu o la pasta é insufficiente 2) l h100i ha qualche problema esempio la pompa oppure essendo vecchio magari qualche incrostazione interna Anche perché a 4700mhz dovresti sttarci con 1.20 o poco più. Con cosa hai misurato il consumo? |
Possibile che un h100v2 passi a riposo da 26 gradi a 43 con 22 gradi in casa? Comincio a pensare che sia andato quasi. Il processore e un i7 7700k a 4.5 ghz. E montato sul top di un 750d airflow. Le ventole sono le ml 120 della corsair settate a 1300 giri/min.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Perché un aumento così strano vuol dire che il sistema non dissipa calore Controlla da icue se la pompa gira... |
Quote:
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Le ventole sono ottime io uso le 120 su un il h100 pro raffreddano molto bene il mio 8700k a 5100mhz |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.