![]() |
Quote:
Si, sarà qualche rimasuglio ma mi pare strano non me ne sia accorto prima :O Eseguita la procedura come suggerito. In particolare ho dovuto estendere la partizione e non fare l'unione. Disco 1 OK, adesso pure il 2 :) |
Anche a voi succede che una tile di un'app di sistema, tipo orologio, diventi grigia con la barra sotto, credo indicante processo di aggiornamento, e poi resti a tempo indefinito in questa situazione?
|
un'altra delle mie mancanze di memoria, quando si spegne per qualche motivo il modem/router l'icona della rete collegata via cavo ethernet si trasforma in un mondo ed ovviamente si perde la rete, come si fa a ricollegarla (far apparire il rettangolino) dopo avere fatto ripartire il modem ?
|
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19045.2673 This non-security update includes quality improvements. When you install this KB: :eekk:
|
Quote:
Almeno questo è quello che vedo e succede da me. |
Tenuto conto che con W10 si suppone di avere un SSD e un buon quantitativo di RAM, quale funzione è preferibile usare dopo aver finito l'attività al PC: sospendi, ibernazione, arresta ecc?
|
Quote:
Ma qualcuno potrebbe trovare più opportuno l'ibernazione o spegnere e riaccendere da capo ogni volta, non c'è un meglio per tutti secondo me. |
Più che altro per tenere in memoria la sessione e non ripartire daccapo all'avvio del PC. Anche se con SSD a riaprire i programmi e browser è un attimo. Invece mi chiedevo del Fast Boot da BIOS. E' disattivato e credo non sia necessario per la stessa ragione di sopra.
|
Quote:
|
Quote:
Invece la sospensione ibrida tiene in memoria |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
avendo subito un fulmine (notebook, router....) e rimandando sempre l'acquisto di un ups, in caso di temporale spengo e stacco fisicamente la presa della ciabatta filtrata tanto con gli ssd il tempo di riavvio è breve Quote:
di contro si perde, almeno con la mia mobo, la possibilità del multiboot uefi (cioè gestito dal bios), tastiera, mouse e avvio da unità ottica. Dato poi che di Os installati ne ho tre, perdere un paio di secondi a causa del fast-boot disabilitato non mi cambia nulla, quando poi posso scegliere quale Os da quale ssd far partire e poter usare tastiera/mouse da subito come per lo spegnimento: de gustibus tuo, non c'è una regola ne un modo preferibile ad un altro :boh: ciao ciao |
mi è apparso l'avviso di windows 11, però tempo fa quando avevo eseguito lo strumento per verificare se il pc aveva i requisiti per passare a w 11 il pc non aveva tutti i requisiti ora dato che il pc è sempre lo stesso, non è che windows update sta toppando?
![]() |
penso stia toppando.... immagino che nel momento in cui lanci l'upgrade ad un certo punto della procedura questa si interromperà con avviso di errore riportandoti a w10 ;)
mi pare sia successa una cosa simile due anni fa.... non ricordo di preciso quando.... :doh: ciao ciao |
anche sul mio scrauso notebook hp 250 g6 stasera c'ho l'iconcina in basso vicino all'orologio con un pallino blu...
mi metto sopra col mouse e mi esce la scritta "windows 11, version 22H2 è pronto per il pc" :confused: :mbe: spero proprio il sistema non me lo faccia upgradare forzatamente.... come posso impedire l'upgrade? |
Quote:
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...-schermo_25567 |
appunto perchè se eseguo il tool microsoft controllo integrità dice chiaramente che il pc non soddisfa i requisiti e windows update invece mi propone di scaricare ed installare windows 11?
immagino che utilizzino gli stessi criteri per stabilire se un pc è pronto o no |
Ragazzi ho un problema con l'aggiornamento cumulativo di Febbraio 2023(KB5022906).
Termina l'installazione, riavvio...arriva al 100% si riavvia e mi dice "non è stato possibile installare l'aggiornamento... annullamento in corso." Provato sia da Windows Update che scaricando il file msi.:cry: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.