![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Prima di perdere tempo, farei invece un'analisi con tool (ad es. BD Rebuilder) in grado di mostrare il tipo di sottotitolo in quei file mkv. Se sono tutti di tipo picture (PGS) non c'è niente da fare, qualunque sottotitolo manderà Plex in transcoding. Riporto ancora una volta quello che ha scritto il team di Plex (vedere link qualche post indietro), che non mi pare di difficile comprensione... dopodiché farò calare il mio silenzio, direi che siamo già andati abbastanza oltre ed OT.
Quote:
|
Quote:
Purtroppo incredibilmente non riesco a caricare il file (MKV) con BD Rebuilder :fagiano: :rolleyes: , mi dice che non ci sono alcune cartelle |
Ho ricevuto l'update con la nuova UI sul mio Fire TV Stick 4K. Molto bella e moderna visivamente, ma la versione dell'OS è 6.2.8.0
Possibile che amazon aggiorni il nuovo Stick 1080p all'OS 7 e lasci indietro il modello più costoso, che per inciso ha lo stesso hardware? :asd: Avevo letto che con OS 7 sarebbe stato abilitato il Dolby Atmos nell'app netflix (immagino via aggiornamento contestuale dell'app, per supportare anche questo device), ma a prescindere dall'OS non ho ancora capito cosa li trattenga dall'aggiungerlo. Sull'altro modello e sul Cube c'era da prima che venissero aggiornati alla versione 7, siamo veramente all'assurdo. |
Quote:
|
Aggiungo quello che per me è un bug fastidioso. Creando vari utenti ognuno può personalizzare la propria home con le app che preferisce, ottimo.
Però YouTube non è ottimizzato: se nel tuo account della Fire TV entri in YouTube e selezioni il tuo account Google funziona. Poi per esempio un altro utente entra nel suo account è su YouTube succede che entra diretto nel tuo canale YouTube |
Avrei due domande:
1) come si regolano le impostazioni video tipo luminosità etc del firestick? Ho provato dalle impostazioni del telecomando tv, ma non sono accessibili quando sto sul canale hdmi della firestick. Ho provato anche switchando al segnale tv e se cambio le impostazioni da lì valgono solo per il digitale terrestre e non di firestick. 2) vorrei visualizzare i contenuti on demand streaming di tv8, in particolare questo: https://tv8.it/showvideo/662058/name...-1/07-04-2021/ Ho provato da firefox e da silk ed in entrambi i casi mi esce la schermata di accettare i cookies ma è troppo grande ed uscendo dallo schermo non riesco a confermare. Inoltre da firefox m'è uscito il popup che la firestick supporterà firefox fino al 30 aprile 2021, quindi penso che amazon abbandoni ufficialmente firefox dal suo store. E' possibile vederlo da Kodi on in altri modi? Vorrei evitare il mirroring da cellulare preferirei un metodo diretto da tv. Grazie. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
youtube-dl supporta il sito tv8.it, per scaricare il filmato (1.61 GiB) Codice:
youtube-dl https://tv8.it/showvideo/662058/name-that-tune-puntata-1/07-04-2021/ |
Innanzitutto grazie per le risposte!
Quote:
Quote:
Ne avevo sentito di Vivaldi, ma dato che appunto richiedeva l'uso di mouse e tastiera aggiuntivi l'avevo scartato per questo motivo. Non ho mouse e tastiera wireless e preferisco fare tutto da telecomando anche se ci metto più tempo a scrivere. Quote:
Avevo visto tempo fa che ci sarebbe la possibilità di mettere android tv al posto del s.o. di firefox, in questo modo puoi usare il play store, ma non vorrei per compromettere il funzionamento della firestick (brick). Quote:
A proposito ora mediaset si è fusa con infinity, infatti ho dovuto aggiornare manualmente l'app perchè alcune trasmissioni non funzionavano. Grazie per il link mi può tornare utile. Una volta c'era un sito online che non mi ricordo il nome che estrapolava dal sito con video un link in modo da scaricarlo e copiando il link su webvideocaster lo trasmettevo su chromecast in tv. Funzionava solo con alcuni siti però era efficace. |
Credo di aver risolto: ho trovato un browser che si chiama BroTv https://github.com/truefedex/tv-bro/releases/tag/v1.6.1 ed è ottimizzato per androidtv, quindi i comandi sono comodi ed alla schermata dei popup per cookies mi permette di andare giù. Altra cosa interessante è che se tieni premuto il tasto ok ti tiene premuto il click come se stessi usando il mouse ed è buono per scrollare alcune pagine, mentre silk e firefox non lo permettevano.
L'ho testato ed i video dal sito tv8 da li si visualizzano senza problemi. Per ora mi sembra ben ottimizzato, caratteri belli grandi, le impaginazioni sono buone e ti permette di scegliere il motore di ricerca preferito, ho messo Dgg. Inoltre ha anche un ad block base con le liste di Easylist. Penso posso mandare in pensione tranquillamente Firefox e Silk su Firestick. Peccato per l'abbandono del supporto di Firefox perchè è il mio browser preferito. |
Per navigare invece di usare il telecomando usa l’app ufficiale Fire TV... scrivere col cellulare è tutt’altra cosa.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti,
vorrei comprare la fire tv 4k per aggiornare una tv che ormai lato smart è diventata lenta, ma leggendo alcune recensioni su amz trovo scritto che va in 4k solo con prime, quindi niente netflix o youtube in 4k, è vera sta cosa? il mio principale utilizzo sarebbe cmq con now tv, vale la pena la fire tv oppure meglio la loro stick? grazie. |
Quote:
Se si vai tranquillo, anche Netflix, Apple TV, ecc vanno in 4K |
Quote:
grazie mille |
Quote:
nella tv home cinema alla fine ho risolto appunto con un portatile collegato hdmi con su installato kodi, un po overkill ma almeno funziona bene dove ho collegato la firetv ho riunciato a guardare mkv via lan/wifi che sia |
@ninja750
Mi ripeto: kodi lo puoi installare anche sulla Fire TV Stick, non in via ufficiale, ma abilitando il supporto ad app di terze parti (Impostazioni>La mia Fire TV>Opzioni sviluppatore>Applicazioni da fonti sconosciute ON) e scaricando l'apk Android ARMv7A (32bit) con l'app Downloader. Poi se i file sono fuori specifiche non c'è software che tenga perché l'hardware Amazon non è in grado di decodificare tali file. |
Ho letto in giro articoli vecchi in cui si diceva che la funzione di sincronizzazione del framerate era riservata al solo Prime Video e che, recentemente, Amazon avrebbe disponibilizado le API anche per tutti gli sviluppatori.
Ne sapete qualcosa? Perché Netflix fa proprio schifo in certi frangenti, si vedono scatti fastidiosissimi…. Alcune app come PLEX e Archor hanno l’opzione interna e sembra funzioni. |
Ho due fire tv stick di seconda generazione (cioè le prime disponibili in italia, ora dovrebbero chiamarsi "basic edition 2017") che uso come "lettori da viaggio".
Una si è aggiornata alla nuova interfaccia, molto più rapida e quasi senza lag, l'altra è rimasta all'originale e non c'è verso di aggiornarla... C'è un modo non convenzionale per forzare l'aggiornamento o magari installare fisicamente la nuova interfaccia da file esterno? |
La mia Fire TV Stick 2019 (no 4K) ha ricevuto l'aggiornamento con la nuova interfaccia con i profili, di primo acchito mi sembra più reattiva della precedente anche se decisamente meno veloce del modello 2021 (no 4K). Guardando la partita di Champions ieri sera ho notato però una cosa nel modello 2021 è presente la voce Impostazioni > Suoni e schermo > Schermo >Adatta frequenza fotogrammi all'originale, sul modello 2019 non è presente: ne consegue che nel modello 2021 la partita andava correttamente a 25Hz/fps nel modello 2019 rimaneva fisso a 60Hz o 50Hz impostando manualmente quest'ultima risoluzione. Non capisco perché questa mancanza visto che apk di terze parti come Kodi o SmartTube Next gestiscono correttamente il cambio di frame rate in base al filmato.
Tra parentesi sulla TV 4K l'App primevideo andava a 50 fps non so se 2160p o 1080p, ma decisamente tutta un'altra cosa rispetto i 25fps, anche qui Amazon potrebbe impostare sulle Fire TV Stick 1080p i 50 fps visto che l'hardware lo consente. In più stavo provando con Kodi alcuni filmati e noto che il modello 2019 supporta l'accelerazione HW anche per HEVC almeno fino a 1080p i 4K vanno in crash, il modello 2021 non va in crash ma i 4K vengono riprodotti lentamente con accelerazione SW, sarei curioso di sapere come si comportano i modelli 4K con tali filmati. |
Io possiedo una amazon fire stick 2020 (no 4k), qual è l'ultimo aggiornamento disponibile per il prodotto in questione ?
|
Fire TV Stick 2a Gen (2016-2020): Fire OS 5.2.8.2 (668700820)
Fire TV Stick 3a Gen (2020-?): Fire OS 7.2.4.9 (PS7249/2719) |
cmq ieri sera la juve se vedeva male: tutto scuro, sembrava quasi fatto apposta...
provato a scasinare con hdr, brillantezza, cazzi vari: qualcosa migliorava, ma poco :muro: :muro: :rolleyes: |
Era un problema di prime video non hardware, la partita dell'Inter 2 settimane fa si vedeva bene. Vedi l'articolo su dday https://dday.it/redazione/40680/prim...in-chiaroscuro
|
echeccazzo pero'... se stava mejo prima.... ma non potevano stare fermi co sti diritti ? chi cazzo la guarda la partita li sopra ?? il satellite è diventato cosi' antiquato ??? :mc: :mc: :mc:
|
Ho da poco acquistato la Fire tv cube per mio padre per permettergli di vedere tutte le partite di calcio, dato che però non è molto tecnologico spesso si sbaglia tra i vari menù e non riesce a trovare la partita che vorrebbe vedere.
Vi chiedo pertanto se esiste un modo per poter controllare da remoto la fire TV, ho provato con il broadlink rm4 mini ma non funziona perché il telecomando della fire TV è bluetooth e non IR. Avete un qualche consiglio? |
..hmmm.. non ho capito se sta arrivando un modello nuovo a brevissimo, oppure è già uscito?
mi interessa supporto fino a 4k per video che ho su un NAS synology. |
Quote:
con queste caratteristiche: Android version: android.os.Build.VERSION.SDK_INT Android Level 28 (Android 9) Fire OS version: Fire OS 7 Processor (SoC): Mediatek MT8696 CPU: Quad-Core 1.8 GHz Application Binary: Interface (ABI) 32-bit GPU: IMG GE9215 750MHz Memory (RAM): 2GB Wifi: 2x2 MIMO 802.11 a/b/g/n/ac/ax (wifi 6) Storage: 8 GB Telecomando vocale Alexa rispetto alla 4k attuale: Android version: android.os.Build.VERSION.SDK_INT API Level 25 (Android 7.1) Fire OS version: Fire OS 6 Processor (SoC): MTK8695+MT7668 CPU: Quad Core 1.7GHz Application Binary: Interface (ABI) 32-bit GPU: IMG GE8300 Memory (RAM): 1.5GB Wifi: 802.11 a/b/g/n/ac; 2x2 MIMO (2.4 GHz and 5.0 GHz dual band) Storage: 8 GB le "capacità" di decodifica audio/video dovrebbero essere identiche. |
ok super grazie.
io ho una chavetta un pò datata, ho scaricato dei video in alta definizione sul NAS synology, ma vanno un pò a scatti, specialmente la partenza è difficoltosa, poi sembra fluire bene anche se si percepisce che non è pulito al 100%.. Guardo su un monitor QHD, 2560 x 1440. Vediamo se con questa nuova ci sarà un salto migliorativo. |
bisogna passare da dlna ma la chiave base è sempre castrata di suo
|
Quote:
|
è un problema comune a parecchi :D
volevo farlo con un tv hisense ma ho desistito :stordita: |
Amazon ha lanciato il Fire TV Stick 4K con il nuovo telecomando, e ora nella descrizione del prodotto appare questa dicitura:
Quote:
Specifico che mi riferisco alla 4K "liscia", non alla 4K Max. Quote:
Userebbe solo due tasti (quello di Alexa e il tasto Home), e se gli viene comodo quelli del volume. |
questione di software: scommetti che con la max funziona ? :D
|
Ho un problema, uso Firestik 2021 e tutto va perfettamente Netflix ecc, ma...uso VLC per vedere i miei film mkv (1920 x 800 aspect ratio 2.40:1 - 23p=23,976) dal mio hd attaccato al router e mi spalma a tutto schermo i 1080p togliendo le bande nere ma deformando ovviamente l'immagine, anche i formati che mi propone vlc funziona solo Centra o 4:3 il resto è sempre spalmato senza bande nere sapete il motivo? e se si può risolvere?
Presumo sia un problema di hdmi e del formato in cui entra la Firestick ho fatto i vari settaggi nell'opzione video dellas Fire ma nulla. Mi fa questa cosa attaccata sia al proiettore che alla tv LG Oled 55 |
leggi da hard disk diretto condivisione samba o tramite dlna ?
|
HD collegato al modem router e leggo tramite VLC trovo il modem entro nella cartella del mio HD e leggo da lì ora non so, ma non penso sia quello il problema anche perché con il software del mio LG lo stesso film lo vedo giusto con le bande e non zoomati, non uso ovviamente vlc, comunque penso semplice Dlna
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.