![]() |
per forza: lui memorizza un profilo e lo aggiorna
ma siccome ogni stick ha il suo telecomando, perchè usarne una per comandarle tutte ?:confused: |
Vorrei approfittare dell'offerta bf e prendere un Fire TV Cube da abbinare al mio LG OLED EG910V. Lo farei essenzialmente per 3 motivi:
1) l'interfaccia smart del mio TV è piuttosto lenta per gli standard odierni 2) la selezione di app è molto limitata, su webOS 2.5 non c'è neanche Disney+ (che poi è l'unica che mi interessa tra quelle mancanti, ma tutte le altre girerebbero in maniera molto più veloce e fluida) 3) la mia soundbar supporta il Dolby Atmos, ma il TV non ha il passthrough L'integrazione Alexa non mi interessa particolarmente, anche se non mi dispiace l'idea di poter dire "Alexa avvia Friends su Netflix" :asd: Il problema è che dovrei connetterlo direttamente alla soundbar per l'Atmos, ma ho dovuto attaccarci la Switch perché altrimenti l'audio lagga o sparisce del tutto (sì, è attaccata in ARC, ma lo fa lo stesso). Anche usando uno splitter HDMI per Cube e Switch, rimarrebbe il problema che l'ingresso è settato in PC mode per l'input lag, il che avrebbe un impatto parzialmente negativo sulla qualità video del Cube. L'alternativa è semplicemente far partire le app dal mio PC, ma il problema dell'ingresso in PC mode da cambiare ogni volta rimane. Secondo voi vale la spesa per questi motivi? |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi, qualcuno di voi riesce ad utilizzare una pen drive formattata in NTFS o exFAT? Se si, quali sw usate e quali sono le eventuali impostazioni da seguire?
|
Quote:
|
Ciao a tutti qualcuno ha provato ad attaccare la firestick a un monitor senza casse con uscita cuffie per vedere se si sente audio dalle cuffie ?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
è possibile spegnere in qualche modo la fire stick avendola alimentata da un alimentatore e non dalla tv ?
|
Quote:
|
Quote:
Almeno sulla Fire stick pezzent edition (la più basica ce c'è) :asd: |
Quote:
|
Anche con la 4k al massimo puoi metterla in standby spegnendo il TV, come qualsiasi elettrodomestico sprovvisto di un interruttore fisico rimane sempre alimentata anche da "spenta".
Se vi fosse la possibilità di "spegnere" l'unità, come potresti farla riattivare tramite telecomando? |
Ciabatta con interruttore :asd:
|
A qualcuno di voi ha smesso di funzionare Mediaset Video su Kodi? Fino ad una settimana fa funzionava ora anche nonostante faccia gli aggiornamenti vedo solo la struttura delle cartelle (esempio Film, Serie tv) ma se le apro non escono i titoli, come se le cartelle fossero vuote. Riesco solo a visualizzare un programma che avevo salvato nei preferiti, il resto non li vede. A voi funziona ora mediaset video su kodi?
Edit: sono andato a vedere sulla discussione del sito di kodi anche altre persone stanno avendo questo problema, probabilmente dovranno fixare il plugin. |
Quote:
|
Quote:
|
Sia silk che Firefox per firestick sono talmente limitati da risultare praticamente inutili, ho smesso di usarli dopo 30 secondi.
Forse il problema del mancato funzionamento del plugin è proprio dovuto al fatto che hanno cercato di scavalcare la richiesta di login sul sito, e Mediaset ha cambiato le impostazioni in modo da impedirlo. |
Scusate ma qualcuno ha mai avuto il problema di reset della cache della firestick?
Ho felicemente sostituito un odroid con KODI con una FS4k, ma ho un problema enorme, ovvero che solo una delle due (ne ho due) ogni tanto mi perde tutte le impostazioni: come se avesse una memoria volatile. Già inutilmente provato il reset, già inutilmente provato a reinstallare kodi, semplicemente tiene i programmi ma perde tutte le impostazioni relative. |
Quote:
Peccato perché era molto comodo, ed era praticamente l'unica funzionalità che mi teneva ancorato a Kodi anche per quanto riguarda la mia libreria personale, senza plugin probabilmente migrerò a Plex :stordita: |
Quote:
Peccato sull'Amazon store ci son diverse app per vedere film e programmi online ma al 90% hanno contenuti in inglese. Di app supportate da amazon con contenuti tv gratuiti ho messo sono Dplay (che è diventato da poco Discovery+), Raiplay che sono fatte molto bene. Avevo anche Crunchyroll (se ti piacciono i cartoni giapponesi), ma mi ha funzionato solo la prima volta poi basta, peccato perchè l'avevo provato su mobile ed aveva un sacco di contenuti. Plex l'avevo provato un po' di anni fa per mandare in stream video dal pc alla ps3 però aveva problemi di lag non so ora, ma preferire trasmettere direttamente da tv. |
Ragazzi conoscete una app di mirroring che sia facile da usare? Vorrei installarla nella TV Stick di mia madre, che vorrebbe vedere sulla TV dei filmati dallo smartphone. Grazie!
|
|
Quote:
Il più adatto è https://www.webvideocaster.com/home Puoi scaricarlo direttamente dal play store, ne esistono due versioni, quella gratis mostra delle pubblicità, cosa comune anche ad altre app. |
Quote:
Quote:
|
Sarei interessato anch'io al mirroring del telefono/tablet ma ho visto che vi riferite quasi completamente a Android... c'è qualcuno che lo fa con ambiente Mac (iPhone/iPad)?
|
Quote:
Ci sono diverse app che emulano l'AirPlay, non le ho mai provate onestamente ma tentar non nuoce |
Quote:
Grazie comunque della risposta e disponibilità. |
Quote:
|
Salve a tutti, posseggo una fire stick 2° gen che fino a che non si rompesse la tv in sala utilizzavo con l'adattatore LAN quindi sempre connessione stabile al 100%, cambiata la tv con un modello che ha la parte smart integrata ho collegato la stessa firestick alla tv in cucina tramite wifi.
Ho notato una cosa strana, se il router si imposta con la wifi 5ghz tra i canali 36-48 il dongle non ha problemi a connettersi se invece il router imposta canali più "alti" la rete 5ghz non viene vista e si connette solo a quella 2.4 :confused: E' risaputo questo bug? |
Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/U-NII |
Quote:
E' la VSR che da vodafone, blindatissima su tutto...:rolleyes: Prima di sparare a caso su mod/hack meglio chiedere prima ;) Se credi che sia fuorilegge informa la polizia postale che vodafone da in comodato d'uso tali apparati... |
Quote:
|
Quote:
Che ne so che hai Vodafone? ;) Leggi queste 2 righe e comprendi che sei in errore, marcio :asd: Vodafone sia il verbo... oh gesù, un altro fuso di testa... dove ho scritto che vodafone è il verbo? Continui ad inventare cose? :rolleyes: Sei tu che sei partito a 1000 che senza sapere nulla, perché non hai avuto l'intelligenza di chiedere prima che apparato stessi usando, mi hai accusato di utilizzare firmware moddati e/o di aver impostato frequenze non legali in italia. Ignore list, segnalazione e via, addio ;) |
Ma va là... leggi un po', prima: la firestick 2nd gen non supporta DFS, quindi non può funzionare con i canali alti del Wi-Fi 5GHz, in cui DFS è obbligatorio, e router più moderni con restrizione U-NII-1 eventualmente allentata. Quindi puoi usare solo i canali 36-48.
https://www.amazonforum.com/s/questi...t-find-5g-wifi Chi ha cominciato subito a polemizzare sei tu, quindi autosegnalati casomai... altro che intelligenza di chiedere... |
Piantatela ora, non vi state capendo e state usando toni aggressivi non necessari. Quel che dice Katsaros è che da legge si dovrebbero poter impostare solo certi canali, dunque la sua conclusione è che se si possono impostare canali superiori al 48 sul router è perché il firmware è stato modificato per permettere operazioni illegali. Così però non è secondo Vash_85.
Quello che si può trarre dal vostro scambio è che la Fire Stick è conforme ai regolamenti europei e quindi non supporta canali superiori al 48, quindi il suo comportamento è corretto. Impegnatevi di più a capirvi, piuttosto che a darvi addosso. Altrimenti partono le sospensioni. |
Ciao, ho diversi file video sul nas che vorrei riprodurre con la mia FireStick... mi chiedo quale sia la miglior app da usare per assolvere al compito.
Ho provato VLC ma con alcuni mi da problemi di sync audio/video.... voi che app usate?:) |
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.