![]() |
Quote:
|
credo anche io... poi sono ormai tutte PRC ! ma come mai si formera' la
polverina ? e perche ? Ecco un esepmio classico in un telecomando: http://i57.tinypic.com/25iw4z7.jpg |
Quote:
Che poi non riesco a capire da dove caxxo esca (dai poli?). Prima di buttarla ho provato un paio di volte a ripulire la pila con acqua e sapone e sembra tornare come nuova (non ci sono dei buchi nella pila insomma da cui potrebbe uscire quella roba). Menomale che per ora mi è capitato solo in orologi da tavolo cinesi da 4 soldi e ancora mai nei telecomandi. |
il dramma che succede anche con le carissime duracell...ma come mai ? boh
|
L'ho detto io, comprate Varta.
:O :p |
Su questo problema della polverina bianca ormai sta indagando anche la squadra narcotici ... :D ma brancolano ancora nel buio.
Nessuno è innocente, nessuna marca è pulita o sicura, tutti hanno risparmiato troppo sulla sigillatura delle batterie, e sono rintronati nei problemi degli anni '70, quando le industrie Mallory commercializzarono la prima serie Duracell, le "batterie corazzate che non perdono acido" che invece ai nostri giorni soffrono di incontinenza, cosa volete farci gli anni passano e la prostata provoca delle perdite di acido ... non ci sono più le prestazioni di tenuta di una volta. C'è poco da scherzare sopra, la qualità è scesa di parecchio. La polverina bianca, sui poli è liquido fuoriuscito ed essicatosi nel tempo, altrimenti soffiando sparirebbe senza doverlo sfregare via con un panno. Osservando con una lente di ingrandimento 20x si possono vedere le corrosioni superficiali sui contatti dei portabatterie. La seccatura sono queste "incontinenze", che arrivano senza preavviso anche un paio di anni prima della scadenza dichiarata, su semplici orologi a muro alimentati da una sola batteria. |
Quote:
Fino ad adesso mi è capitato solo su apparecchi alimentati a 1 batteria (vedi ad esempio orologi da muro). Cavolo mi preoccupa il mouse senza fili acquistato circa 1 anno fa, visto che è alimentato a 1 batteria e visto che uno dei due poli non è raggiungibile molto facilmente. Speriamo che non capiti. Ogni tanto infatti oltre a controllare lo stato di carica con un tester lo controllo per vedere se la pila ha delle perdite :D |
Quote:
Con una batteria la fuoriuscita di liquidi è molto meno probabile che su un telecomando o un mouse a 2 batterie. Ciò non giustifica che le batterie rinomate e costose stiano scadendo così spesso, al punto da preferire delle low cost marcate "Grundig" o roba anonima con nomi di fantasia, che durano certamente di meno di quelle rinomante, ma almeno non soffrono di "incontinenza". |
Quote:
Solo su apparecchi a 1 batteria (ossia orologi da parete o da tavolo) e praticamente ancora mai su apparecchi a 2 o più batterie. Poi cavolo davvero quasi sempre su pile di marca (duracell o energizer). Le pile di marca del cazzo (ho preso 4 pile marca Sony a 1 euro dai cinesi un paio di anni fa) non durano niente, ma una volta esaurite non mi hanno lasciato porcherie nell'apparecchio. A sto punto meglio spendere 4 soldi per pile del cavolo, piuttosto che spendere di più per pile di marca e rischiare di ritrovarsi con un apparecchio costoso danneggiato. Oppure se le Varta non soffrono di questo problema d'ora in avanti quando si tratta di alkaline prenderò sempre Varta, ma mai più energizer o duracell. |
Quote:
|
sul lavoro usiamo le duracell procell anche su strumentazione delicata senza aver mai avuto problemi di fuoriuscita di liquidi o polveri. non sono nemmeno eccessivamente costose (pacchetto da 10 AA a 5€)
|
Quote:
Confermo,mai avuto nessun problema con le procell ed hanno una buona durata. Inviato dalla mela usando tappatà |
Ciao,
dopo ben 6 anni rieccomi a postare qui per chiedere consigli. Nei giorni scorsi le ricaribili tipo AAA delle mie cuffie wireless mi hanno abbandonato e quindi stavo pensando di farmene nuove. All'epoca mi venne fortemente consigliato di orientarmi sulle eneloop quelle bianche per intenderci, tra le migliori (provandole in questi anni in effetti è proprio così) e mi venne consigliato anche di acquistare su ebay da un venditore anglosassone che vendeva 4 pile AA eneloop + caricabatteria tutto incluso. Ora chiedo a distanza di tutti questi anni: 1) Se ancora posso puntare sulle eneloop "bianche" ma stavolta mi servono tipo AAA 2) Quel caricabatteria è fantastico: display che indica lo stato della carica e la possibilità di carica e scarica delle pile. Il problema è che non c'è uno straccio di marca sopra, sembra anonimo. Facendo una ricerca anche sulla pagina di quel venditore inglese, ho visto che ne ha simili, ma solo per carica, cioè non hanno la funzione di scarica. Cosa mi potete consigliare ad oggi come caricabatterie? |
Certamente le Eneloop AAA vanno bene, ma anche le Varta ed altre batterie costruite in Giappone.
Per il caricabatterie prova a mettere una foto, vediamo di cosa può trattarsi perché certe marche famose (es LaCrosse, Maha ed altri) si fanno costruire i caricatori da terzi, che poi li commercializzano con un altro nome o anche anonimamente. |
Quote:
Poi l'esposizione a temperature, o meglio la variazione della temperatura dell'utilizzatore, e pure le vibrazioni meccaniche: a me è capitato un grosso problema con le batterie tipo D (torcia) montate in una torcia nel bagagliaio dell'auto, ad ogni cambio di batterie dovevo cambiare la torcia danneggiata dalla fuoriuscita di liquidi, anche se non era mai stata accesa in un anno. Per assurdo ci sono batterie alcaline, anonime, che durano anche 3 anni dopo la scadenza dichiarata, mentre alcune (es. anche Panasonic) che ti fregano in tutti i sensi con qualche anno di anticipo sulla scadenza dichiarata. ?? |
Quote:
E' anche vero che il telecomando lo uso pochissimo (a volte passano anche 2-3 mesi senza utilizzarlo), ma cavolo ancora funziona e nessun liquido fuoriuscito. Essendo scadute nel 2008 come minimo avranno 10 anni quelle batterie. Altre batterie che come data di scadenza avevano 2018 è fuoriuscito il liquido. Mi sa che non fanno più le batterie di una volta :( |
Quote:
P.S.: ma le cuffie wireless che hai non si ricaricano sulla loro basetta? |
Quote:
|
Guarda.. le mia AKG non si caricano più sulla basetta. Non so se dipenda dalla basetta o dalle cuffie. Le batterie sono costretto a caricarle a manella, ma è un po na palla per via dello smonta e rimonta. Sono parti plastiche tra l'altro.. non so quanti smonta/rimonta reggeranno.
Qualcuno sa suggerirmi come posso fare a verificare se il problema è dato dalla basetta o dalle cuffie? |
quindi nessuno sa come mai perdono sto maledetto liquido o fanno quella polverina ?
nella scheda tecnica duracell, dicono che potrebbe perdere liquido alle alte temperature ( ok ma quanto ? ) , smontaggio o cortocircuito. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.