![]() |
Kingston SSDNow V300: pare abbia un controller Sandforce, anche se di nuova concezione.
Può andare bene o dà problemi ? |
Quote:
Per quel he ho letto e credo di ricordare, l'EVO monta lo stesso tipo di memorie, quelle che iniziano con T (?) ma è dotato di un controller più evoluto o migliorato rispetto alla versione basic. Verifica prima tutto però. Ho anche letto che sarebbe in arrivo per Natale, inizio 2014 la nuova versione del PRO ma non c'è nulla di ufficiale. Grazie e ciao Renato |
Quote:
|
Quote:
Alcuni di questi siti, prendono addirittura in considerazione solo Crucial e Samsung asserendo che sono gli unici a non comprimere i dati prima della scrittura e quindi espanderli in lettura. Questa operazione, dicono, velocizza di moto il SSD se e quando i file sono fortemente comprimibili, file di testo ad esempio, ma rallentano in modo anche molto vistoso se non esagerato in caso di file non comprimibili o molto poco comprimibili, per esempio i file di immagini (foto o video) Se su questo giungesse una conferma sarebbe davvero una gran cosa. Vero Mr. Pess? Ciao Renato |
Quote:
Ma è che per un linux (o alcune prove) 120 gb li vedo troppi. A parte questo, è affidabile come ssd ? |
Quote:
Altri chipset di controllo ssd operano senza compressione: Marvell88 (Crucial, Corsair, Ocz, Plextor) Lamd (Corsair, Hynix, Seagate) MDX (Samsung) Indilinx (Ocz) DC-3x (Intel) E poi ci sono Patriot e OWC che usano vari controller tra i suddetti (e tra i Sandforce serie 2000, che però effettuano compressione in realtime). |
Quote:
|
Quote:
Ciao. Quote:
Per il resto grazie anche a te per le informazioni. Ciao |
Quote:
:) |
Quote:
Ciao Renato PS comunque oramai ho deciso, sarà Samsung, o pro o evo. Ciao |
Quote:
C'è da dire che l'm500 ha anche consumi superiori all'evo (importante, soprattutto in idle, per i portatili). L'evo per un portatile potrebbe andare bene, pure con il rapid abilitato visto che non c'è rischio che l'alimentazione del notebook salti all'improvviso. Sai che ti dico, non saprei nemmeno io cosa scegliere tra i due (e ho la tua stessa necessità a breve-medio periodo), aspetto che cali di prezzo il sandisk extreme II da 240 o il samsung 840pro (ah, ovviamente anche il plextor m5p, ma la vedo dura che possa calare nel breve-medio periodo), anche se al momento i prezzi sono in generale saliti e non scesi :mad: |
Quote:
Ciao |
alla fine l'840 evo non era più disponibile quindi ho ripiegato sul Kingston SSDNow V300 da 120GB con kit desktop... speriamo bene!!:D
http://www.rwlabs.com/article.php?ca...4&pagenumber=1 |
Quote:
|
Quote:
Parlando invece del Sandisk Extreme I (NON II) che ha controller Sandforce, possiamo dire che sia stato uno dei primissimi prodotti ad aver completamente "addomesticato" tale controller tramite firmware fatti in casa da Sandisk (e infatti in Rete non si notano le rogne che emergevano in passato da prodotti montanti il sandforce e che non si occupavano in proprio dello sviluppo firmware). |
Oggi finalmente ho avuto il tempo per fare un po' di test del Samsung 840 EVO con RAPID abilitato MA SU SATA 2.
![]() ![]() Niente male, vero? :D |
a parte che le performance del 500gb sono disumane,
ma in scrittura sui 4k random non mi tornano i conti, anche perché sei in sata II..:confused: |
Quote:
|
Già... Però bisognerebbe capire se è generalizzato o se quelli a cui è capitato hanno avuto ssd da una partita difettosa. Se fosse il secondo caso si fanno allarmismi senza motivo
|
Quote:
:) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.