![]() |
|
Quote:
Di fatto ad es. in WindowsPro non potrà dirsi di NON mostrare alcuna app. Quelle di Microsoft MINIMO devono starci. Se pensi che hanno riscritto Wordpad e Paint per poterle pubblicare sullo Store (usando Centennial) capisci bene che questo è l'andazzo: il PC *deve* poter installare app, ovvero roba NON win32. Win32 è roba legacy. Ok, usatela quanto vi pare, ma non mi pare un'eresia se Windows forzi a mantenere Wordpad, Calc, e compagnia cantante, oggi UWA. Da come leggevo il titolo sembrava che il WinPro AU avesse rimosso integralente le policies di gruppo.. :asd: |
|
Quote:
Il sistema è bello, performante e promettente.... e per il momento me lo tengo. Però se continuano su questa strada (follia :confused: ), non è detto che in futuro non cambierò idea (e piattaforma)! Capisco che bisogna sempre creare innovazione e migliorare le cose. Però non capisco perché occorra forzare la gente a fare quello che Microsoft vuole! A questo punto, meglio pagarla cara la licenza, però il sistema aggiustarmelo come piace e pare a me. Che noia ste decisioni di parte :mad: :mad: !! Ricordano tanto le rimodulazioni contrattuali via sms che i nostri operatori telefonici ci rifilano di tanto in tanto. A te, quelle, piacciono :mad: ?? P.S. Niente di personale... sono giusto delle osservazioni per filosofeggiare un pò. |
Quote:
beh, da quando ho fatto l'update a win 10 ormai sarò a tipo 20 accensioni (io non lo metto quasi mai in sospensione) + calcola qualche riavvio fatto da win dopo che ha fatto il suo primo update già il 30/07 ....(ieri mattina). son quasi certo che prima che win 10 facesse l'update (abbastanza pesante) ieri mattina quel disco non c'era. poi me ne sono accorto ieri nel pomeriggio di sto "nuovo disco" (in realtà ho controllato ed è una partizione del disco c:, dato che nell'hardware mi indica un solo disco fisso come in realtà è da sempre il mio notebook) Quote:
;) |
primi problemi?
premetto che da quando ho fatto l'update a win 10 (proprio il 29, verso sera) non ho riscontrato particolari problemi nel mio notebook. fortunatamente tutto è filato liscio, si è già fatto il suo primo update per i vari driver e tutto funziona, pare alla grande.
adesso però ho riscontrato un problemino...ho staccato l'alimentazione del notebook, quindi sono solo con batteria. ho cliccato (come mio solito) sull'iconcina della batteria per mettere in modalità risparmio. con win 10 esce una finestrella tutta sua, diversa da 8.0/8.1. ok imposto "risparmia batteria" da lì. però, non contento (e sicuro) clicco anche in "impostazioni di alimentazione e sospensione" . si apre un'altra finestra win10 style, quella non mi interessa e quindi clicco in basso in "Impostazioni correlate: impostazioni di risparmio energia aggiuntive" olè!, finalmente la finestra a cui mi aveva abituato win 8.0 (upgradato ad 8.1 il 28/07). ed ecco spuntare il problema (?) : qui è ancora selezionata l'impostazione "prestazioni elevate" :mbe: :confused: . eppure se passo il mouse sul simbolo batteria nella barra applicazioni mi dice "risparmia batteria attivo" non mi fido, e per sicurezza imposto anche nella vecchia "cara" finestra win 8 style "risparmio di energia" sarà un piccolo bug? |
probabile ci sia discordanza fra menu win 10 e win 8.
comunque la cosa dell'antivirus non l'ho mica capita. ora con win 10 le cose sarebbero diverse dal passato? l'attività always on del controllo di tutto ciò che entra nel pc fatta da avast o avira è decisamente migliore di defender. anche nei siti internet discussi o contrassegnati come insicuri avast mi da dei messaggi di avvertimento. quando lancio degli eseguibili lui controlla che il programma sia ok. non uso mai ie o edge ma solo chrome quindi non so quanto mi servirebbe disabilitare l'antivirus. |
buongiorno, quindi non è più possibile scaricare la iso di w10 dal solito link...ne uscirà uno nuovo per annivrsary???
|
Quote:
Quote:
Quote:
Un antivirus, ovvero un qualcosa che sta lì da qualche parte (ad un livello anche profondo ma quanto potrà cambiare da un aggiornamento all'altro?) a controllare i file letti dal sistema può addirittura renderlo così instabile? Quote:
|
Quote:
|
Fra qualche giorno installerò Win 10 Anniversary Update sulla nuova configurazione, come posso fare per avere l'account con poteri di amministratore?
Intendo dire che non voglio l'account Admin e l'account "MIO-NOME" ma direttamente il 2° con tutti i poteri di amminitratore. |
e la iso di wondows 8.1 te la recuperi da qui
https://www.microsoft.com/it-it/soft...nload/windows8 ormai l'otto puro e semplice ce l'hai se hai il dvd vecchio |
Quote:
Quote:
Dunque uno non sostituisce l'altro. Dunque per cose tipo velocità processore etc., che affligge tutto, win32 comprese, serve ancora il vecchio pannello. Come fare ad arrivare rapidamente a quei settaggi? Magari puoi pinnarti da qualche parte l'opzione del pannello di controllo. Al pannello di controllo ci si arriva con il menù Win-X. Provato? Io personalmente lo lascio sempre bilanciato e sto sereno. Quote:
E dato che ogni grosso salto di build (threshold2, redstone, redstone2) è in pratica un in-place upgrade con tutti i crismi (con tanto di % su sfondo nero), prepariamoci a smadonnamenti di questo tipo ogni 4-5 mesi. Oppure speriamo che i produttori di AV testino BENE i loro programmi come Insiders prima. Ma è solo un auspicio. |
Quote:
Il pc era BLOCCATO come quando me l'aveva portato! :mc: Alla fine andando a ritroso ho scoperto che il problema era l'antivirus tale Baidu che appena installato funzionava a dovere, ma una volta aggiornato provocava nuovamente il difetto, insomma ho aggiornavo windows o aggiornavo l'antivirus, risolto sostituendo con un altro. |
Al di là di tutto la domanda è:
Se non posso installare un AV di terze parti e se quello integrato in Windows fa schifo (almeno così dicono i test), come mi proteggo da minacce quali virus, worm, trojan, etc. etc.? |
windows 10 non mi permette di cambiare la risoluzione come mai?
|
Ragazzi se clicco su esplora file, nell'elenco dei dischi fissi a sinistra, trovo 2 volte un my book G che punta allo stesso HDD esterno. Come mai? Come si elimina il doppione?
|
Prova a postare uno screen magari si capisce meglio la situazione, ma sono entrambi sotto "Dispositivi e unita"?
|
Quote:
|
Quote:
Gente che si ricorda di Microsft Securty Essential e pensa che Defender di Win10 sia lo stesso. Ormai ha tutta la ricerca in cloud dunque la potenza di controllo delle firme viene condiviso attraverso una rete di Server. Ah, ma allora la mia privacy? Così sanno che ho installato quel dato keygen? :D Be' quello si può disabilitare; io non l'ho fatto e vado avanti sereno con Defender. Non è il più scattante, vero. Questo sì. |
Quote:
Quote:
Installare un AV di terze parti con il rischio che ti impalli tutto il PC a ogni aggiornamento (almeno questo è quello che si sta dicendo nel thread e l'articolo che ho linkato lo sconsiglia molto esplicitamente) è come non poterlo usare... Credo che andrò avanti anche io con Defender. :) Per quanto riguarda il firewall invece? Stesso discorso? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.