![]() |
|
Quote:
- ping al modem : se intendi ping 192.168.1.1 questo risponde in rete locale, ma se intendi ping a qualsiasi indirizzo, ad esempio ping 8.8.8.8 o ping 1.1.1.1 non funziona, farebbe la stessa cosa se tu staccassi il cavo wan o il cavo ottico; - se per chiamata intendi se funzionano i telefoni collegati alla vodafone station la risposta è no. Se sei al telefono si blocca la telefonata; - ovviamente il sito vodafone.it, come qualsiasi altro sito, non funziona. Ti direi che la connessione è bloccata completamente. Se sei su ftth vodafone puoi provare tu stesso e poi fammi sapere... |
Quote:
|
Quote:
quando hai tempo se mi dai qualche dettaglio in più provo. Io posso utilizzare il loro router oppure ho un router asus. Mi servirebbe capire che passi fare... grazie in anticipo |
E' spiegato tutto nel thread che spiega come sostituire la VS con qualcosa che funzioni allo stesso modo. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168
|
Quote:
|
Per le disconnessioni di cui ho già scritto e che ancora mi affliggono, Vodafone dopo aver mandato la settimana scorsa un tecnico che ha sostituito router, accoppiatore elettro ottico e bretella ottica, nei prossimi giorni manderà un altro tecnico per verificare borchia e collegamento ottico fino alla strada.
Secondo me, dalle prove fatte da altri utenti, il problema è nei server vodafone...ben felice di sbagliarmi. nei prossimi giorni faccio sapere. Intanto domani Tiscali mi attiva una seconda linea con una borchia dedicata e se funziona bene , alla fine di tutti i test vodafone, deciderò cosa fare. |
Ragà Ve lo ripeto è già successo tempo fa con le FTTC Vodafone questa cosa, è loro consuetudine fare sti giochetti ed ovviamente solo un utente più smaliziato se ne accorge, la massa paga e nemmeno sa di avere una connessione limitata. Mi spiace per Openfiber che manda in giro tecnici a perdere tempo su richiesta di Vodafone che sa benissimo che il problema lo genera lei. Cambiare operatore se potete o se non potete causa penali, fate un abbonamento ad una VPN, solo così lo aggirate.
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Ho letto che OpenFiber ha già pronto l'upgrade con la XGS-PON con 10/10 Gigabit/s ad albero. Questa sera ottimo https://www.speedtest.net/result/9030560726 |
Quote:
In ogni caso mi sembra molto grave che il blocco agisce pure per fare una chiamata, sopratutto se dovessero bloccare pure i numeri di emergenza, sarebbero da denuncia. |
Quote:
No, tutti i servizi consumer si basano sulla statistica di uso e si basano sul fatto che non tutti saturano a manetta la linea con continuità. Ovviamente è possibile fare un upgrade degli alberi come hai citato, cambiando semplicemente gli apparati ai due capi. Anzi, puoi anche sovrapporre i due alberi, è possibile. Così venderanno il servizio a chi sarà disposto ad esempio a pagare una attivazione o spendere di più al mese e scaricano l'albero GPON. Al momento però ci sono una manciata di paesi nel mondo che danno 10G, e sei costretto ad usare il loro hardware se non vuoi spendere un bel po' per roba seria. Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
tuttavia dopo pochi minuti ha richiamato e gli ho fornito il link di tele2 perchè provasse a scaricare. Gli ho detto, se avete una connessione vodafone provate a scaricare il file a 1TB, se funziona a voi, allora deve funzionare anche a me. Dopo circa 1 ora mi ha chiamato un tecnico open fiber che , spiegato il problema, mi ha dato ragione, ma per contratto deve venire... Se qualcuno che ha fatto i miei stessi test vuole aggiungersi nel far notare a vodafone che ha fatto qualcosa di poco chiaro, vi allego il link della mia segnalazione: https://community.vodafone.it/t5/Ipe...1067895#M85699 |
Quote:
Con Gli speedtest ci guardo solo la velocità, che comunque varia molto Ecco la prova che avevo fatto Quote:
|
Per il blocco del router oggi mi ha contattato vodafone e sembra che in tanti utenti stiano segnalando la cosa e che non sappiano da cosa dipenda...suggerisco di continuare a segnalare, xchè proprio il fatto che altri come me abbiano iniziato a segnalare li sta facendo muovere.
Oggi il mio caso è stato passato ad un livello tecnico diverso da quello della scorsa settimana (non so cosa voglia dire, ma ho capito che è un gruppo di esperti vodafone che ingaggiano in casi in cui nè i tecnici di rete, nè i tecnici di 1° e 2° livello riescono a risolvere) Vedremo... |
Quote:
Ottimo, anche io ho già segnalato. Secondo voi quale sarà il prossimo step di aumento velocità commerciale?? Aumenteranno l'Upload ? |
Quote:
In ogni caso il servizio tecnico vodafone mi ha detto che ha ricevuto e sta continuando a ricevere una valanga di segnalazioni come la mia e dal punto di vista tecnico hanno dichiarato che non sono a conoscenza di nessun blocco. A conclusione confermo che la mia linea FTTH che è andata bene per 2 anni, ora si blocca appena tento un download di file di grandi dimensioni. Per chi ha scritto che con VPN non accade, questo è vero. Però se invece di scaricare un file a velocità >900 Mbit , provo a scaricare a 200/300 MBit (limitando la banda sul router), ho scricato il file di test di tele2 da 1 TByte senza problemi. Quindi il problema sembra essere quantità di dati elevata nel tempo e non solamente quantità di dati. Ho segnalato questa cosa ai tecnici FTTH vodafone (non sono il call center) ma il problema, nel mio caso, persiste dato che sono convinti che sia la tratta ottica. Nel momento in cui avranno sostituito/riparato la tratta, se il problema sarà risolto o meno ve lo faccio sapere. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.