![]() |
|
Quote:
|
La delta di Wolf91 entro i 10 gradi si traduce in 3 rad uno più grosso dell'altro.
Come già detto la delta è il risultato di 3 fattori: -Massa radiante -Flusso -Pressione statica delle ventole sui radiatori All'aumentare anche solo uno di questi 3 fattori si ha un abbassamento della delta. Salvo casi come Piper dove ha la fiera delle bolle nel loop e quindi le leggi della termo dinamica vanno a "donne facili" :D |
Quote:
Comunque dopo 3 giorni di smonta rimonta aspetto la nuova vaschetta e oggi mi dedico al game che devo finire Yakuza like a dragon che tanto è leggero e le temp non sono un problema... Piuttosto visto che nella nuova vaschetta c’è l’uscita “drain” pensavo come molti mi hanno consigliato di metterci un rubinetto o una valvola di non ritorno per eventuali svuotamenti, ma ho dubbi...van bene entrambi? servono alla stessa cosa? Le valvole ho visto che servono in caso di doppia pompa, ma si usano anche per drain? Come si montano, vedendoli sembrano tutti femmina femmina, sia ingresso che uscita...non credo sia sufficiente prendere il rubinetto, serve anche qualche altro raccordo? |
Quote:
Mica è una gara a chi ha più rad. Se uno predilige il silenzio, e ha 1-2 rad, è normale che abbia 15 gradi di delta, che comunque garantiscono ottime prestazioni |
Quote:
E avere un rubinetto è molto più comodo di 5 sganci rapidi. |
Quote:
Tu hai fatto la sparata che per tenere un delta di 10 gradi bisogna raffreddare un I3 con 2 triventola....quasi non credendo a quello che ho detto,ti ho elencato i radiatori che monto,sai cosa ne ne frega di vantarmi di un impianto a liquido.... 😂 Un impianto liquido custom deve lavorare con delta di 10 gradi se no c'è qualcosa che non va,poi uno è libero di fare quello che gli pare . Poi evidente che nel suo impianto c'è qualcosa che ancora non va,ma contento lui contenti tutti. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Perchè non ho un sensore per la temp dell'acqua, magari la mobo lo integra e risparmio l'aggiunta...:stordita: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://www.ybris-cooling.it/extende...eep-black.html Poi dipende puoi prendere anche uno sdoppiatore,tipo una roba del genere https://www.ybris-cooling.it/collett...-q-3x1-4g.html in un foro ci metti il nipple con il rubinetto e nell'altro un raccordo,dipende cosa hai in mente |
Quote:
|
Quote:
1 x Thermal sensor connector |
Ho dato una lettura al manuale e purtroppo ha si gli ingressi per eventuali sensori esterni, ma non ha un sensore di temperatura liquido all'interno del WB dei VRM EK.
Morale me lo devo comprare a parte...lo farò appena metto a liquido la 3080 :p |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se si la trovi con hwinfo. Non capisco perché vuoi sapere la temp del liquido dentro il wb dei Vrm... Comunque come sensori di temp ci sono questi https://www.ybris-cooling.it/sensori...hread-g14.html che avviti su un foro,e metti un raccordo davanti Oppure quelli passanti https://www.ybris-cooling.it/sensori...-x-g14-ff.html Però ti servono 2 raccordi oppure un nipple,dipende cosa devi fare Se lo vuoi mettere sul wb dei vrm prendi il primo Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il suo impianto ha qualcosa che non va e fin qua siamo tutti d'accordo (deve spurgalo, semplice). MA la roba dei 10 gradi di delta massimo o se no c'è qualcosa che non va è una pera tua, non ci sta scritto da nessuna parte: non è necessario avere 20 radiatori nel sistema, ne tantomeno far salire le ventole. Tutto dipende dalle temperature dell'HW non da quella del liquido. (Questo non vuol dire che sia inutile, ma non spacciamo come necessarie cose che non lo sono.) Personalmente a me il rumore da fastidio, io il liquido lo faccio salire fino a 36/38 gradi prima di alzare la pompa (e in parte le ventole), tanto ha effetto zero sulle frequenze e sul funzionamento del tutto. Questo si traduce in un sistema inudibile in idle/produttività (tanto lavoro in remote desktop, il pc che uso realmente sta in sala server e li di problemi di rumore non ce ne sono :asd: ), e molto poco rumoroso anche in gaming. A patto di avere temp del liquido più alte ma chissenefrega fintanto non ha un impatto sulle performance. E se permetti la sparata è tua, se per te estate equivale a 25 gradi con 4 rad :) È come se dicessi che se un'auto ci mette più di 3 secondi a fare gli 0-100 ha qualcosa che non va, prendendo la tua lamborghini a termine di paragone. |
Quote:
Io ne ho preso uno phobya di quelli a pisello (:asd:), l'unico problema è che nel mio caso il cavo non era così lungo e ho dovuto fabbricarmi un extender cannibalizzando il cavo di una ventola. |
Quote:
|
Quote:
Bisogna prendere qualcosa a parte |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.