![]() |
Quote:
|
Quote:
Già lo usano, certuni, per caricare le A123 in 6/7 minuti ....... :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
A lungo andare le tensioni e le capacità delle varie celle caricate in serie variano fra loro e decade sempre più la prestazione "collettiva" della batteria. Il sistema, per ovviare quantomeno parzialmente a questo problema (tenuto anche conto che nel modellismo in genere le celle delle batterie sono saldate per motivi di erogazione e sicurezza), era quello di procedere a cariche lente da 0,1C per tempi molto lunghi, anche per 2,4C (24 ore). Le celle più cariche, data la bassa intensità di corrente, smaltiscono in calore il surplus di energia immessa rimanendo più o meno stabili alla massima tensione, mentre le più scariche lentamente raggiungono pure loro la massima. Per le AA ed AAA per i nostri usi il sistema migliore e più pratico è decisamente quello a canali separati. |
Mi son letto il primo post e un bel pò di 3d ma sono più in confusione che mai, ho bisogno di un consiglio :D
Dunque io ho un telecomando universale logitech 525 che amo, usa 4 ministilo (AAA), diciamo che in media 4 alcaline energizer ci fanno 2 settimane, ovviamente è impensabile non avere le ricaricabili. Ora da voi vorrei un consiglio sia su batterie che su caricatore, la spesa non è importante (senza esagerare ovviamente :P) Avevo pensato alle litio ma sinceramente non le trovo da nessuna parte, ovviamente ho cercato online, nei negozi fisici neanche ci provo. Oppure è meglio altro per questa configurazione? |
come sono le batterie ricaricabili BILORA?
4 batteries Type AA 1,2 V 2.700mAh mi servono per i flash :stordita: |
Quote:
Come caricatore prendi uno di quelli consigliati in prima pagina. Se non li trovi facilmente basta che ne trovi uno con carica a canali indipendenti, controllo -deltaV. E anche la corrente di carica che vada bene. |
Quote:
Però nelle caratteristiche del primo (fuori stock) mette così: Ni-MH/NiCd cells: 1~15 Quindi forse a singola pila riesci a caricarle, ma diventa una cosa eterna una pila alla volta :eek: |
Quote:
Se mi consigli anche marca e modello delle batterie le ordino subito(ce ne sono centinaia), inoltre tra i caricatori in prima pagina secondo te qual'e' il migliore per queste eventuali batterie? Tanto prenderò tutto online ;) Grazie!! |
Io ho il Lacrosse 900 mi ci trovo davvero bene.
Altrimenti puoi prendere on line da Nkon sia le batterie (eneloop) che il caricabatterie (Maha 9000) ;) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ma per nikon cosa intendi? la nikon ha uno store online? sono andato sul sito italiano ma non lo vedo, oppure è un altro sito con sto nome? Grazie ancora per le domande a mitraglia ;) |
Quote:
che ne dici di aprire un thread apposito? |
Quote:
|
Quote:
Molti, messi alla prova con una cella, hanno problemi a leggere correttamente il -dV ivi compreso il mio Schulze che, peraltro, sconsiglia di usarlo con meno di due celle. Decisamente da scartare. |
Quote:
|
Se può interessare, ho finito ora una serie di cicli di carica/scarica con due eneloop e due activecharge a diversi tassi di carica.
200ma: 1970ma slot1 400ma: 1950ma slot2 600ma: 1930ma slot3 800ma: 1905ma slot4 Il risultato è una media di 4 cicli, penso sufficienti per avere un idea di come si comportano le batterie con diverse correnti in carica ( scarica a 500ma) e per non stressare oltre le "cavie" ;) . Ho provato a lasciare le ultime due nel CB a fine ciclo per qualche ora, avendo finito molto prima delle altre 2, per vedere con una successiva scarica se si evidenziava il "rabbocco" di fine carica. No, 1930ma per la 3° e 1901 per la 4°, esattamente come se non le avessi lasciate nel Maha, quindi niente top-off a fine Cycle. Poi, una scarica piu' un charge a 500ma e ancora due ore in top-off. E naturalmente la scarica per controllare il "rabbocco...1940ma la 1° e 1930ma la 2° :eek: :eek: Dove è finita la carica di "rabbocco" ??? Cosa ne pensate della differenza ottenuta a diversi tassi di carica? Verrebbe da pensare che gia' oltre lo 0,1C le batterie soffrono; devo rivedere la "regola dello 0,5C" in carica ?? |
Quote:
Posso solo pensare che Maha abbia eliminato il "rabbocco". Faccio una verifica: ho messo sotto scarica due Imedion che successivamente caricherò a 0,5C, dopodiché aspetterò un paio di ore e verificherò (scarica a 500mA) la capacità immagazzinata. Successivamente ricaricherò sempre a 0,5C e, subito dopo il DONE, rabboccherò a 100mA per un paio di ore. Poi verificherò nuovamente la capacità totale sempre con scarica a 500mA. |
Per le eneloop la scarica è sempre indicata prima della carica naturalmnte con il c9000
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.