![]() |
|
Qualcuno per caso ha problemi con windows10 e ccleaner?
L'ho sempre usato in quanto programmino affidabile e non ho mai avuto problemi...ma con windows10 è bastata una ripulita standard e leggera ed al riavvio avevo il menu start che continuava a bloccarsi. Nel visualizzatore eventi ho visto un loop di problemi legati ad explorer.exe... Il ripristino dal backup di registro fatto dal programmino stesso non funzionava e così ho dovuto ripristinare tutto da immagine(che fortunatamente avevo fatto una volta installato tutto). grazie. |
Quote:
Grazie del consiglio ;) |
Eppure CCleaner è pure compatibile con Windows 10, strano... io invece ho notato che le cartelle non rimangono al loro posto quando vengono aperte, se apro una cartella e la chiudo per poi riaprirla noto che questa non rimane dove l'ho posizionata prima di chiuderla, capito?
|
qualcuno sa se si trovano già temi alternativi per windows 10 più belli dell'originale?
|
Quote:
Quote:
|
ho abilitato il tema dark con la modifica nel registro ma a differenza degli screen che vedo in internet a me non applica il colore scuro su tutto, ad esempio se apro l'esplora risorse lo sfondo è ancora bianco, è normale così o sono io che ho sbagliato qualcosa?
|
a mio parere ci devono lavorare sempre sia sulla prima interfaccia grafica appena lo avvi sia sui programmi diamoli tempo anche se la schermata iniziale non è il top da vedere
|
Quote:
Ho fatto pure la pulizia leggera e senza includere elementi al di fuori di quelli selezionati di default. L'altro indiziato sarebbe l'antivirus, nel mio caso Avast Free. Quote:
Quote:
|
Domandina, mesi fa ho preso parte al programma windows insider e ho provato w10 per 1-2 mesi, poi mi sono rotto e ho rimesso il ubuntu.
Avevo letto che per gli insider c'era l'upgrade gratis, è vero? Se si come posso farE? |
Quote:
Dopo di che vedi gli ev. aggiornamenti da fare, ma non li fa se non premi manualmente il tasto 'download'. |
Aggiornamento: ho provato a sostituire Avast con Avira e per ora sembra che i problemi di blocco di explorer.exe(e di conseguenza del tasto start) siano spariti...
Misteri del software :D |
già era stato detto che per ora avast non va usato su windows 10...
|
Quote:
Con Avira va che è una meraviglia. |
Quote:
|
Quote:
https://www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/ |
Quote:
Casomai quando Avast sarà compatibile con W10 spero di poter reinstallarlo visto che avevo la versione a pagamento. |
Quote:
|
Quote:
Inoltre meno operazioni di write e meglio è, quindi è preferibile disabilitare la deframmentazione. |
io ho molti pc, ora li sto aggiornando a windows 10.
li uso contemporaneamente, non e' che devo preare account microsoft diversi ? io vorrei usare lo stesso account (Nhirlathothep) su tutti e usarli contemporaneamente. ovviamente ogni pc ha la sua licenza :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.