![]() |
|
Quote:
Se sì, c'è modo di evitare di mettere sempre la password all'avvio? |
Su task manager --> avvio
posso disabilitare il processo relativo a Dropbox? Nelle impostazioni del programma ho deselezionato l'avvio automatico con Win, ma nonostante questo, c'è qualcosa che necessita di avviarsi con il sistema, a quanto pare. Forse perché ho selezionato l'opzione ''Mostra notifiche desktop''? |
Quote:
cmq penso che la lentezza adesso è dovuta ai tanti aggiornamenti che sta facendo 8.1: ne ho trovati + di 50 nel windows update :eek: oggi vuole un riavvio per installarli...vediamo nei prox giorni come andrà.... |
C'è un modo per diminuire un po' l'invadenza dell'Antimalware?
Cioè, mi sta bene che controlli il PC ogni tanto, ma mi pare che ormai si metta a fare controlli ogni due ore. Lo vedo nel task manager che occupa un po' di CPU e soprattutto mi fa rumoreggiare il disco fisso. Mi ricordo che nell'8.1 lo faceva solo se tenevo il computer in idle per un po', e comunque si interrompeva non appena muovevo il mouse. Sul 10 invece sembra che non gli importi nulla di quello che sto facendo: se gli viene voglia di fare un controllo, lo fa e basta. Anche se sono sul browser o a volte addirittura se sono dentro un gioco. |
Dopo aver installato gli ultimi update (KB3176936 e KB3176934) ad ogni sospensione e spegnimento del pc compare l'errore "L'istruzione a 0x0000000004780FD8 ha fatto riferimento alla memoria a 0x0000000004780FD8. La memoria non poteva essere written."
L'errore è causato dall'aggiornamento? conviene disinstallarlo? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se hai più di un utente, metti un PIN. Buttar giù 4 numeri senza manco battere invio non saranno la fine del mondo. Ed il PIN vale solo per quel PC (la password del MSA resta sempre come seconda scelta e da remoto). |
Quote:
Per assurdo.....le immagini si possono vedere/aprire anche con Paint, cosi se poi le vuoi modificare...e con Windows Media Player, la visualizzazione dura però solo > 4 secondi :) Quote:
|
Ragazzi sono due giorni che cerco ovunque.. è arrivato il momento di chiedere umilmente il vostro aiuto.
Un mio amico ha un pc relativamente nuovo.. direi 7-8 mesi. Intel i5 6600k 16gb Kingston hyperX 2133mhz Amd radeon r9 390 Asrock z170 pro4s Il problema è il seguente: Il pc è inutilizzabile , appena si avvia windows 10 e si clicca su start e su cortana arriva la classica schermata blu con "unexpected kernel mode trap". Apro internet lo stesso. Ho provato di tutto. Ho staccato le ram e ho messo un banco alla volta. Ho messo altre Ram prese dal mio pc dove funzionano perfettamente. Ho staccato la vga e ho usato quella integrata, niente. Ho provato ad aggiornare tutti i driver , in un primo momento riuscendoci con molta difficolta dato che si riavviava random. Ora è impossibile non fa fare proprio nulla che incombe la schermata blu. Ho provato a formattare e a reinstallare windows sull ssd. Ho pensato che poteva essere l'ssd , e ho formattato e installato windows 10 sull'hard disk secondario.. stesso identico problema. Quello che non posso testare in questo momento è la cpu , dato che io ho un impianto a liquido custom con tubi rigidi e dovrei svuotare tutto l'impianto , ma non credo possa essere la cpu. L'alimentatore potrebbe portare problemi di "unexpected kernel mode trap" ? E la scheda madre?? In caso pensate sia solo un problema software ? Se si qualcuno ha avuto lo stesso problema , ha una soluzione ? Vi prego aiutatemi . :( |
Io farei così:
Aggiornamento bios all'ultima versione e ripristino settaggi default; Connessione solo di RAM, CPU, SSD, Mouse, Tastiera, alimentatore; (uso vga integrata) NESSUNA ALTRA PERIFERICA O PORTA DEL CASE (USB, ECC) Installazione windows 10 pulita. Installazione driver forniti dal produttore della mobo. (non installare utility strane, solo inf, intel, rst, lan, audio, vga in ordine) L'errore si presenta ancora? Per scrupolo prova un altro mouse e un altra tastiera... Non risolvi? Esegui un memtest per diverse ore. Nessun errore? Proverei un altro alimentatore... Memtest da errore? Prova altra ram (già fatto da quanto ho capito) quindi leva e rimetti le cpu verificando i pin, prova un altra cpu, cambia scheda madre... |
Quote:
Quando dici installazione pulita di windows 10 cosa intendi ? Grazie della risposta :) |
Ma quello che ti ho scritto è da fare nell'ordine con cui l'ho scritto, per evitare problemi.
Con installazione pulita intendo mettere l'ultima iso su usb e far partire l'installazione eliminando le vecchie partizioni dal ssd. Hai pure fatto il memtest86 senza errori? Quindi con sistema "pulito" e collegando solo i periferici essenziali si presenta l'errore? Mentre il memtest86 lo passi indenne? Allora prova a cambiare l'alimentatore... |
Quote:
|
Prego, tranquillo.
Ricorda di scollegare tutto dalla scheda madre e lascia solo le periferiche essenziali!!! |
Quote:
Questo è il problema.. questo file. Inoltre ho avuto un errore riguardante anche il file hal.dll cosa potrebbe essere. Ho fatto tutto quello che hai detto , tranne cambiare cpu dato che al momento non ne ho un altra disponibile.. le memorie sono ok , l'ali anche .. resta cpu o scheda madre.. o forse è un problema software ..ma non ho trovato soluzioni. Non ho possibilità poi di starci tanto dato che se clicco start va in schermata blu sistematicamente .. se sto su internet ho 5 minuti di autonomia .. se installo applicazioni dopo 30 secondi crash.. non ho modo di fare nulla ..un crash ogni minuto.. con l'aggiunta che se clicco start è automatico.. :asd: Cpu o scheda madre O.o |
Quote:
ma su quel pc prima girava un altro s.o. ed hai aggiornato a win 10? io ho avuto problemi di schermata blu tentando di ripristinare il sistema precedente (win 7) dopo l'insoddisfazione con win 10 sul portatile di un amico (problemi con la grafica, e lui cmq non voleva il 10, che si era auto-installato a sua insaputa o quasi). il primo tentativo di ripristino con la procedura acer col mantenimento dei file personali mi ha cacciato in un guaio di schermata blu... risolto la schermata blu solo con un ripristino totale del portatile tramite la sua procedura con la formattazione completa senza il mantenimento dei file personali. temo che se vuoi risolvere tocca rimettere il precedente sistema... |
Quello che non mi è chiaro, è quando si presenta l'errore la prima volta...
L'installazione di windows pulita la riesci a terminare e riavviare? (senza internet altrimenti si scarica driver magari sbagliati) Riesci ad installare i driver del produttore della Mobo? |
HAL.dll si occupa della comunicazione tra periferiche hardware e drivers.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.