![]() |
|
Salve la settima scorsa ho scaricato la famosa iso TS2 via mediatool e ora credo sia stata ritirata...
Sarebbe buggata o cosa? |
Quote:
Perchè cambiano spesso, poco fa c'era in lista un GT-S6310N :mbe: Cmq per sicurezza ho cambiato la pass del wifi, anche se era abbastanza lunga e difficile. ;) |
Da quando ho aggiornato due dispositivi a Windows 10 all'accensione del pc mi esce la richiesta uac: "Exchange ActiveSync Policies Broker", cos'è, come si disattiva?
Poi non riesco a cambiare l'immagine della schermata di blocco o meglio imposto sfondo->immagine e ne scelgo una delle predefinite di windows però poi mi mostra sempre la stessa (quella dentro la grotta). |
Quote:
Quote:
Come da articolo postato al post n.12290 il fatto che il November update sia stato ritirato dalla Microsoft, sia da WU, che tramite MCT che da Tech Bench, questo in tutto il mondo o quasi (infatti noi da MCT potevamo ancora scaricare la build 10586), sembra che sia dovuto a questo > four privacy-related settings were getting reset to their default values. When upgrading from the initial Windows 10 release to the new version, four settings (1 - whether to allow apps to use a unique advertiser ID, 2 - which apps are allowed to run in the background, 3 - whether Smartscreen Web filtering is enabled, 4 - and whether settings sync between devices) were reverted to their defaults, as if a fresh Windows installation had been performed. While for most users this made no difference, for those who'd disabled those features previously, the upgrade would silently revert those choices. - Ossia le 4 impostazioni di cui sopra, relative alla privacy, venendo resettate con l' update, hanno creato problemi alla Microsoft > Concerned that there might be a significant problem, Microsoft removed the November Update from Windows Update for existing Windows 10 users and also removed the updated Media Creation Tool used to create install media. - Risolto questo problema, dalla Microsoft, è stato di nuovo messo a disposizione l' update tramite WU, tramite MCT e anche da Tech Bench > Microsoft has now fixed the upgrade/installation process to properly preserve these settings, and the November Update has once more been made available to Windows 10 users through Windows Update. The updated Media Creation Tool has also been restored, re-enabling clean installs of version 1511. - In più.......hanno visto che Master è andato in cina :asd: talli che continuava a suggerire > scaricate tramite MCT :asd:, poi è arrivato maq e ha detto > Senza far perdere tempo alla gente inutilmente :asd: alla Microsoft hanno pensato : keep calm, something is wrong, it's better to go back to basics :asd: e hanno ripristinato il download di W10 build 10586, ooohh ecco :asd: |
ovvia non ce lo mettiamo?? :asd:
(Ovvia) è come il nero, sta bene su tutto! :D |
|
Quote:
Scusami cosa sarebbe? un file di testo? :confused: Grazie! |
Quote:
Perdonami ma nelle ultime 30 pagine l'avranno chiesto già 100 persone (ma minimo, eh?!) Si, è normale visto che la distribuzione va a scaglioni. Se volete accelerare, scaricate l'ISO e, da li', procedete all'AGGIORNAMENTO (che preserverà i dati)... Ma tanto entro domani altri lo richiederanno...:D Ma STRA-SUPER-LOL!! :asd: :asd: |
Possibile che CoreTemp 1.0RC6 "freezzi" il sistema in maniera random?
Mi capita ogni tanto appena faccio il login (ed è tra le poche app in automatico). E ora, mentre ho provato a toglierlo dall'avvio automatico, mi si è rifreezzato tutto..:rolleyes: |
Quote:
|
nuovo update cumulativo KB3120677
Windows 10, rilasciato nuovo update cumulativo KB3120677
Il nuovo pacchetto d'aggiornamenti cumulativo KB3120677 è specialmente indirizzato agli utenti che hanno già aggiornato al November Update, e punta a correggere il bug che aveva costretto la società alla rimozione dell'aggiornamento attraverso il Media Creation Tool con il download della ISO. Il bug si è manifestato su un numero particolarmente ristretto di computer, a detta di Microsoft, e aveva alcune ripercussioni sulla privacy degli utenti. In sostanza, aggiornando a November Update il sistema operativo non "ricordava" alcune impostazioni legate alla privacy, dando permessi alle app o al sistema che precedentemente l'utente aveva disabilitato. Il nuovo update KB3120677 porta Windows 10 alla build 10586.14 e viene così descritto da Microsoft: "Quando veniva installato il November Update alcune impostazioni relative alla privacy non venivano mantenute senza alcun preavviso. Questo problema è stato risolto nell'aggiornamento che accompagna il pacchetto KB3120677". L'aggiornamento di oggi dovrebbe correggere il bug software per chi aveva già installato l'update, e la società si è detta al lavoro per rilasciare un ulteriore fix che ripristinerà le impostazioni in base alle scelte precedenti dell'utente |
Quote:
|
Quote:
oppure scarichi c-cleaner e disisntalli con l'apposito tool |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Problema.pc di mio fratello all epoca comprato con vista.dopo un Po mi arriva cd x fare upgrade a seven era una cosa che aveva fatto Microsoft.pc mai formattato.ora gli è apparso aggiornamento a Windows 10.si è prenotato e ora glielo dovrebbe far scaricare.ma qui è il problema.ha u n virus che non gli fa aprire gli update tra le altre cose.ora cosa può fare per installare Win 10?se io installo sette con key del vista va?oppure cosa faccio?grazie
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Qualche suggerimento? EDIT: non so come si è sistemato da solo" |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.