![]() |
|
Quote:
azz... andiamo bene, sempre detto che quando un pc va bene . meglio NON aggiornarlo piu !!! ah ah ;) |
Quote:
|
Ho assemblato un PC desktop e su nuovo SSD ho installato, Windows 10 .Il vecchio SSD che contiene sia il vecchio s.o. che i programmi vorrei installarlo anch'esso eliminando però le cartelle di Windows e lasciando solo i programmi.
Poi creerei dei collegamenti per i singoli programmi sul desktop così da poterli avviare. Potrebbe funzionare? Questo per non reinstallarli tutti. In ringraziamento a chi vorrà aiutarmi |
Molto difficilmente funzioneranno. Solo la versione Portable dei programmi è agnostica alla location dell'installazione.
Gli altri programmi ormai sono stati installati sapendo di trovarsi in C:\Program Files. Tu che li metti in Z:\Program Files non faciliterai la cosa. Oltre tutto durante l'installazione avranno sparso in varie altre parti (ad es. C:\Program Data, Roaming, oltre che nel registro) tutta una serie di informazioni necessarie che tu, chiaramente, non avrai nel tuo fresh install di C: ) Ti toccherà piano piano reinstallarli tutti, vedrai... |
Grazie gentilissimo.
Ti chiedo un ultimo aiuto. Debbo prima reinstallare il programma e poi i dati o viceversa ? E poi i dati debbo cercare nel programma il percorso o cartella o posizione di ove li ha salvati ? Grazie di nuovo |
Per dati intendo i settaggi e personalizzazioni.
Francamente non c'è una guida certa per migrare 'sta roba. Mettiti in testa che dovrai installare i programmi da zero e poi personalizzarli nelle impostazioni a manina, senza attingere all'altra precedente installazione. Non intendo dati come ciò che salvi con gli stessi. Quella roba starà presumo nella cartella Documenti del tuo utente, etc. Quella roba ovviamente te la sposti alla fine quando ti pare. |
Perfetto e grazie.
Inizio con la sfacchinata |
Quote:
|
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19044.1706 This security update includes improvements that were a part of update KB5011831 and also addresses the following issues:
|
Per chi ha problemi di estrema lentezza nell'installare gli aggiornamenti cumulativi (si nota su vecchi portatili), consiglio di disabilitare la funzionalità dei Punti di Ripristino - Protezione di Sistema.
Infatti si nota un processo Windows System Protection che interferisce pesantemente con l'installazione degli aggiornamenti, ma nel momento in cui disabilitate i punti di ripristino, tale processo termina e l'installazione avanza di botto! :eekk: (cioè è inutile che aspettate mezz'ore, potete sbloccarlo subito :ciapet:) |
Da verificare se funzionano correttamente il visualizzatore eventi e determinate app (questo dopo aver messo l'ultimo update di eri sera)
|
Da me funziona tutto :)
|
Quote:
Tu sei raccomandato dalla Microsoft :P |
Quote:
|
Come faccio ad eliminare l'avviso che il mio computer non supporta windows 11?
|
Quote:
|
Voglio eliminare il messaggio in update che dice che il computer non va bene per windows 11
Stranamete ho installato windows 11 quando è uscito e il processore gli andava bene, adesso non più! Ma che vadano a ...... Ho reinstallato windows 10 e vorrei cancellare il messaggio in update. |
Quote:
|
Grazie lo stesso, ho trovato una procedura per farlo ma avvertono che potrebbe poi creare problemi, teniamo l'avviso e buona notte
|
Sarà un caso che dopo l'ultimo update installato qualche giorno fa il mio Logitech G203 a spesso con un click me ne restituisce due?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.