![]() |
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ate_98586.html |
Quote:
Io non ho intenzione di formattare ecc, non è certo per i soldi della licenza ma non vorrei toccare nulla. Questo intendo non si tramuta automaticamente in un "attiva la licenza"? Ho solamente chiesto cosa succede, tutto qui. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Scriverlo sotto la riga perché tutti possano capirlo: ______________________________ |
Quote:
grazie signor gates :asd: :asd: |
Quote:
Chiedo: ti sembra plausibile che di tutto il forum, per dire, possano installarlo in diecimila?? Quindi, checché ne dica il leak (farlocco) dell'iso di 11 (allo stato, infatti, sembra si chiami cosi') è una stronzata dai. Se volete chiedo a un tizio che lavora in MS ma è talmente evidente la cosa he ci farei anche una figura meschina :O ... In futuro, magari, sarà richiesto anche il tpm ma, allo stato, se non è neppure su alcuna macchina da 3000€ di tipo desktop, è improbabile.. |
Quote:
6000 news sulle varie testate (per evidenti motivi legati a ritorni economici derivanti dalla pubblicità) ma voglio darvi una notizia: eccetto giusto lo START centrale (per quanto "mobile") di derivazione 10X poi cancellato), il resto delle "novità" che hanno fatto notizia sono nient'altro che figlie dello sviluppo che è stato fatto negli ultimi mesi in 21H2 (se non erro nota anche come Sun Valley). Insomma, 11, che è sbandierato come la mirabolante novità del decennio, non solo non è nulla di nuovo per chi ha seguito lo sviluppo sul canale "dev", ma porta con se giusto lo START di 10X come detto in precedenza (+, evidentemente, altre cose "invisibili" come l'XFG che completa CET etc).. Cioè, allo stato tanto casino per "nulla" :D |
Quote:
![]() :asd: |
|
ottimo!
Per chi ha seguito lo sviluppo di 21H2, il tanto reclamizzato "11" non è nulla di nuovo eccetto giusto il nome qualora confermato e lo START (che non è comunque una prima assoluta perché derivato appunto da 10X) eppure ovunque piovono "news" (le redazioni fanno anche i sorpresi :D ).. |
Quote:
Questa è l'unica " news " che ad oggi sono riuscito a leggere :) |
Quote:
Quote:
Le impostazioni immagino che saranno esplose ed imboscate in ogni dove, però con bordi arrotondati ed nuove icone... Ma una domanda non l'ha fatta ancora nessuno. windows10 doveva essere l'ultimo. Ora cosa faranno con questo win11 ? Manterrano la filosofia di aggiornamento di win10 e vedremo win11 21h2, win11 22h1 etc. Oppure ci saranno aggiornamenti anonimi ma ogni tot anni vedremo win12, win13 etc ? perchè cambiare nome proprio ora ? |
Quote:
Banale, dai... Quote:
***scusa, ho frainteso: credevo tu ti stessi preoccupando del prezzo dell'eventuale licenza (fai finta di andare al McDonald una volta e quello è l'esborso dai) |
Quote:
Ad esempio non sarebbe male che fintanto che si ha win11 gli aggiornamenti previsti solo minori ed riservare gli aggiornamnti major che necessitano install in-place o piallaggio col cambio di nome... (quindi win12, win13 etc) |
non ne ho idea...e mi interessa anche poco :fagiano:
X me si sono costruiti castelli sul nulla, vediamo se appunto siamo di fronte a rivoluzioni o fondamentalmente a nomi nuovi delle solite minestre |
Quote:
|
Quote:
Tutto sommato, tolto il rischio di mandare a fuoco casa, potrebbe essere un modo degno di far morire la macchina. :) Ho un vecchio Toshiba aggiornato anni fa con un SSD che uso come TV in cucina per guardare il TG a cena, se tocco una qualsiasi parte metallica (es. il connettore VGA) rischio l'ustione, eppure sono 3 anni che va avanti così (con la ventolina a regime ipersonico) e non schiatta. Io ci spero, in modo da avere la scusa per comprare una TV decente, ma per ora nulla... |
Ma sono l'unico (si fa per dire ovviamente) a cui non è ancora apparso l'aggiornamento alla 21H1 su WU?
|
Quote:
Volendo puoi forzarlo scaricando il KB5000736 (per Win 10 x64, per le versioni x86 o ARM64 ne serve uno apposito). E' l'MSU da pochi KB che sblocca le features e al riavvio ti trovi con la 21h1, ma a patto di avere installata sul sistema la 2004/20h2 con una build uguale o superiore alla x.985 (in pratica l'update KB5003173 dello scorso maggio). Se hai su la x.985, x.1023, x.1052 o x.1055 lo puoi usare per portare direttamente il sistema alla 21h1. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.