![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Ogni tanto, nel corso degli anni, inspiegabilmente il puntatore del mouse (con filo usb) resta freezato per 1 o 2 secondi ogni tanto.
Questo difetto lo fà ogni 5 minuti tipo... Non serve scollegare, riavviare o fare altro... lo fà sempre. Poi, di nuovo inspiegabilmente, scompare. Dopo 1 o 2 giorni. Cosa può essere? |
Se è senza filo, probabili interferenze con qualche altro dispositivo :fagiano:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Alcuni wireless sono sensibili ai segnali della USB3.0, mi sembra i logitech abbiamo proprio un problema, io ho dovuto mettere il ricevitore( logitech ) con prolunga distante dal connettore. Per il mio ( tastiera non mouse ) il difetto è che manca i caratteri quando scrivo. . |
Ma puoi anche crearti un installazione su USB direttamente, non LIVE ma proprio una del tutto funzionante .
Io ne ho una su SSD e la uso su vari pc, al primo avvio però deve riconfigurarsi per l'harware del nuovo pc o differente dall'ultimo usato. . |
Quote:
Basta che trascini il lucchetto che trovi prima dell' indirizzo del link, sul desktop . Non serve nessuna utility...........:) A parte che la procedura che ti dissi, non è mica farraginosa.........è facile . |
Quote:
Ma sempre restando al multiboot si può fare il boot da un disco virtuale in formato .VHD come fosse un'altra installazione di Windows tradizionale. (attach vdisk in diskpart) Ci son tante cose che si possono fare, ma son ben pochi quelli a cui servono o convengono. |
Quote:
|
No bsod non ne ho mai avute.
Ma non capisco la differenza e/o l'utilitità rispetto ad un sistema completo su USB . Fa qualcosa di diverso ? Fa qualcosa in più ? . |
Più ch ealtro faci sapere come lo hai messo su .
. |
Quote:
https://www.raymond.cc/blog/boot-an-...-boot-manager/ |
Quote:
|
Quote:
comunque se a qualcuno viene utile mi sembra corretto indicare la fine e la soluzione. Il progetto di passare da win8 è fallito, non si attiva. Non so se perchè non sono più possibili le attivazioni di sistemi operativi vecchi o se sono esaurite le licenze della mia azienda. Fatto sta che non avrebbe portato i codec microsoft dopo l'aggiornamento a w10. Allora su w8 pulito ho installato i driver amd ma nessun codec. ho provato tutti i driver che avevo collezionato dal 2012 e nessuno portava i codec. Allora da dove venivano? ve la faccio breve: i driver omega. a questo punto li ho installati direttamente sul w10 che già uso ed ha funzionato! tra l'altro non ha installato i driver veri e propri riconoscendo quelli più recenti già installati, ma mi ha ampliato il ccc catalyst lasciandomi il pannello crimson. |
Quote:
|
Pensavo di essere l'unico ad avere sto problema. Il mio e' un logitech mx master wireless. Lo fa raramente ma accade...
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.