![]() |
|
Quote:
Le "belle piastrellone" furono la rovina di 8 ed infatti MS è corsa ai ripari ridimensionandole :D |
La pulizia la faccio con i tool integrati di ms. Mai avuto problemi.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Microsoft si prese anche una bella multa per abuso di posizione quando piazzò windows media player e IE.. e poi fu costretta a inserire la pezza del link per la scelta del browser perchè su xp non si poteva rimuovere.. adesso quella cosa è uscita dalla porta ed è rientrata dalla finestra uguale a prima e ci hanno pure aggiunto cortana.. DA notare poi che una volta erano le versioni home a non disporre di determinate funzioni (ricordo per esempio su vista la mancanza di dreamscene dalle versioni home premium, mentre era disponibile sulla ultimate), mentre adesso la csoa si è capovolta. Assurdo anche il mancato controllo degli aggiornamenti e soprattutto dei driver: perchè devo sempre litigare perchè mi vuole installare i driver che vuole lui da win update? Sui vecchi sistemi l'opzione funzionava e invece adesso mi trovo magari con un sistema instabile o con la necessità di smanettare. L'assurdità della LTSB è che manca lo store che può fare la differenza in positivo: perchè se mi serve un software devo girare per la rete quando lo posso trovare lì comodo comodo? Sei windows e sei dominante, non il primo che passa con la pretesa di cambiare il mondo! Installare software da un market o da un repository (scegli il nome che preferisci) è la cosa più pratica e sicura del mondo (però il software deve migliorare perchè attualmente capita di trovare porcherie allucinanti rispetto alle controparti prelevabili dal sito ufficiale con l'installer nativo). Belvedere e Win 10 sono due concetti in antitesi :asd: Penso che sia un sistema orrendo: nemmeno win 95 era così brutto, tenendo in considerazione l'epoca in cui uscì.. loro lo chiamano design razionale, io lo chiamo spartano :asd: |
Quote:
|
Quote:
Se mi parli di Intel Atom (il surface 3 ne aveva uno prestante) è meglio cambiare Windows 10 con 7 oppure investire di più nel budget ;) Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Nei primi anni 2010 tanti avevano lavorato alla convergenza tra mondo desktop e mobile, ma con scarso successo. Win 8 era di conseguenza una specie di esperimento che non aveva funzionato, ma che conteneva elementi su cui poter lavorare e che invece hanno abbandonato per dare il contentino. "Ti lascio il desktop ma mi tengo le piastrelle, ridotte, ma le tengo e te le metto lì nel menu start quasi alla vecchia maniera". Il risultato è stato 10. Invece: lavora ancora sul sistema desktop tradizionale che ormai è consolidatissimo e si è dimostrato buono, specialmente dopo la bellissima super bar di 7, e poi coltiva bene l'aspetto mobile con le piastrellone e anzichè darmi il desktop come una specie di app, la separi totalmente: metti nel menu una vota "switch al modo mobile" e "switch al modo desktop" con i relativi menu. |
Quote:
Comunque sì, certamente in linea generale se un sistema (hardware+software) offre difese "naturali" superiori ad uno precedente in virtù dall'evoluzione della specie, direi che c'è poco da discutere. Al limite si può discutere il senso di effettuare un leak test dove per l'esecuzione viene chiesta la conferma dell'utente... :doh: Ma ripeto non sono cose che mi appassionano e me ne chiamo fuori :) E poi ho appena fatto un acquisto online, non mettetemi agitazione al pensiero dell'account di paypal adoperato per il pagamento... :sofico: |
Quote:
|
Quote:
Se una pagina web scatta non è colpa del disco (lo puoi sperimentare, se hai tanta ram, spostando la cache dal disco a quest'ultima e vedere che le esitazioni rimangono nello scrolling di quelle pesanti) E ripeto: sui dispositivi moderni di fascia bassa, specialmente basati sui SoC, è difficile passare su win 7, sia perchè magari non viene supportato e allora può funzionare male, sia per i driver. L'unico passaggio è verso linux, ma comporta il più delle volte un lavoro non alla portata di tutti se non veri e propri smanettamenti. Un esempio su tutti è quello che mi è capitato sul 2 in 1: touchpad su linux non riconosciuto. Ho dovuto cercare la patch, patchare il sorgente, ricompilare il driver e caricare il modulo. Quandi lo saprebbero fare? L'alternativa non c'era perchè su win 8 il driver non esiste. Sarà anche cinese, ma viene venduto con win 10 preinstallato, perciò mi aspetto che funzioni bene. |
Quote:
un disastro che ne ha decretato la fine. Si salvavano quando era possibile installare linux, ma anche lì non era operazione alla portata di tutti. Io ricordo che ai tempi seguivo alcuni ambulatori medici in lombardia e c'erano stati dottori che avevano preso i fissi basati su atom.. macchine piccole, bassissimo consumo: per stampare le ricette, scrivere le relazioni, scaricare la posta, leggere i pdf e aprire i dischetti delle diagnostiche per immagini avevano la potenza necessaria.. peccato che avessero win 7 installato che era un MATTONE (il sistema sanitario prevedeva o xp o 7, ma nel primo caso non sempre c'erano i driver). Un SSD costava più della macchina sostanzialmente. Era un assurdo. La stessa macchina con linux avrebbe svolto agevolmente il lavoro, ma non poteva essere usata perchè l'applicativo naturalmente non esisteva (come non sembrava esistere neanche per mac) |
Tutto questo naturalmente non per dire "windows è una merda", perchè non lo è affatto, ma per criticare in modo costruttivo le scelte poco oculate di microsoft che hanno peggiorato un prodotto che invece si stava mettendo sulla strada giusta con 7 e che poteva evolversi bene dopo 8 che era un esperimento e che forse è sotto certi aspetti il miglior os).
|
Inutile girarci intorno ... se vuoi sfruttare bene Win 10 bisogna evitare i Celeron/Pentium economici da 300 euro e gli i3 da 500 euro.
Win 10 lo sto usando su i7 con 12gb ram (asus) e su i5 con 4gb ram (surface pro 2017). L'ho installato anche su vari i3 con 4-6gb ram e su un fisso con phenom ii x4 e 8gb ram. Tutti con ssd e non vedo particolari problemi prestazionali. Poi dipende da cosa ci installi. Io metto solo Chrome Winrar Abobe e Office e nient'altro che va a intaccare le prestazioni della macchina. Basta usare i tool Microsoft. Quindi prima di tutto niente antivirus firewall e altro... Poi Win 10 lo reinstallate da zero ?? Spero di si... con tutta l'immondizia che ci si trova in quello preinstallato. Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Atom cesso con 1gb ram e Win 7 Starter, 10 minuti minimo dall'accensione all'apertura in internet explorer per navigare. Mi chiedevano di velocizzare il sistema... immaginate cosa rispondevo :) Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma ti pare, il problema sono gli ut0nti ad andare sul sito di warez e pr0n con tutte le conseguenze del caso ;) E senza neanche installare gli aggiornamenti di Windows :) |
Quote:
L'unica che fece la cavolata fu Microsoft, un guazzabuglio pazzesco che solo una mente poco salda poteva immaginare e concepire. Ed infatti era talmente orripilante che hanno corretto il tiro appena tre anni dopo con 10. Rimettendo un menu start minimo sindacale e facendo funzionare le App in una tradizionale finestra ridimensionabile e facilmente chiudibile con in semplice click sulla X in alto a destra... Quote:
Non c'è niente da salvare in questo, è tutto sbagliato, tutto da rifare. Quote:
E il desktop come App era nella 8, con dieci è tornato finalmente ad essere quello che era sempre stato. In altre parole ci hanno lavorato su Windows 8, eccome se non ci hanno lavorato, lavorato tre anni e alla fine è diventato 10. Nel bene e nel male, nel senso che secondo me se invece di lavorarci resettavano tutto e tornavano a qualcosa più simile ai precedenti (Vista-7) sarebbe stato meglio. Il mobile? Era già perso... |
Ragazzi, ho 2 PC con Wind10(notebook e fisso), entrambi loggati ovviamente con lo stesso account Microsoft.
Se cambio lo sfondo del desktop su uno, me lo cambia anche sull'altro :D Come faccio a impedirlo?? |
Quote:
Impostazioni, Personalizzazione, a destra clicca su Sincronizza le impostazioni, Singole impostazioni di sincronizzazione, Tema. |
@ Phoenix2005
niente, chiudiamola qui tanto non si va da nessuna parte (anzi, si infastidisce solo chi legge) e le obiezioni le terrò per me cosi' almeno puoi concentrarti sui messaggi privati che ricevi :cool: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.