![]() |
|
Quote:
https://support.microsoft.com/it-it/...ion-of-windows |
Quote:
:eek: dove lo hai preso? escono aggiornamenti della release che hai? |
Quote:
è una 16xx ferma pero con gli aggiornamenti di sicurezza. prossimo anno esce una versione nuova credo basata su 18xx o 19xx (non ricordo quale) si chiamerà windows 10 LTSC |
@donagh, ma dove la scarico per provarla? ;)
@nicodemo: nel senso che avevo fatto una immagine di sistema tanto per provare la funzione, e l'ho salvata nell'hd interno che uso per storage poi come mia abitudine taglio.incollo la cartella in hd esterno! Per esempio facciamo che quella immagine VOLUTA DA ME l'ho salvata il settembre Poi volendo richiamare l'immagine, vado nel ripristino e mi vedo scritto che l'ultimo bakup recente è del 3 settembre... :stordita: bakup non voluto da me ovvio.. e se guardo sempre nell'hd storage- file nascosti di sistema cè la cartella nascosta system volume o qualche cosa del genere, che credo contenga questi bakup automatici.. non so se mi sono spiegata ciao |
Quote:
Con che programma la fai questa immagine? e se guardo sempre nell'hd storage- file nascosti di sistema cè la cartella Quote:
Contiene tra altri i file del ripristino di sistema, verifica che non sia attivato nella tua installazione di Windows 10 ed eventualmente disattivalo. |
l'immagine l'ho creata con windows 10 stesso
ripristino di sistema è disabilitato (immagino di defaut) Si ma la cartella system volume information è anche nell'hd non di sistema ma se ripristino di sistema è disabilitato, che bakup ha creato in automatico? mah |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
https://www.chimerarevo.com/windows/...mation-235202/ |
Quote:
qui si ragiona anche per sistemi leggeri-puliti, non che ci metto 100 software e via Ok capito per la cartella system information, ma se i punti di ripristino sono disattivati, la cronologia file idem, quella cartella dovrebbe essere vuota giusto? Ho l'impressione che non sia cosi, vedo se riesco a vederla da un altro SO ;-) comunque bel passatempo questo win10, è 15 giorni che bisticcio per disattivare tutte le badanti che ha incorporato ahahahah ;) |
Quote:
Quote:
Quote:
Hai visto che son progressi anche questi? Una volta ci mettevano il solitario come passatempo, dopo un po' ci si stancava. Ora hai tanto altro da non annoiarti mai. A parte gli scherzi, IMHO hai scelto la maniera migliore per avere problemi, è poi lamentarti of course... :) |
Quote:
Smanettare coi file di sistema o coi tool di windows se non si sa bene ciò che si fa può portare solo a dei guai. Poi fai te, eh. :fagiano: |
la game mode tornerà a essere disattivabile su RS5, era ora... per ora serve regedit per poterlo fare
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
si ma quello che ulukaii vuol dirti è che anche se usi il PC esclusivamente per farti delle pugnette, quella tecnologia è attiva per quanto magari tu non ne abbia percepito gli effetti dato che eri intento a portare avanti altre pratiche...
:D |
:asd:
|
Quote:
Forse il pc lo usi tu per farti.........sicuramente non io....... |
Beh, è pure capitato che desse rogne con l'accelerazione HW integrata di un'applicazione o generasse casini coi drivers video con ripristini a nastro, quindi non ha dato solo problemi a chi gioca ;)
|
Se l'attivi rompe le palle . La disattivi ed è windows a romperle con le notifiche che ti sormontano sul gioco .
Ho disattivato pure quelle adesso , chissà cosa si inventeranno con la prossima relese per dar fastidio alle win32? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.