![]() |
|
EDIT
Ho aperto un thread per il confronto del ping: qui |
Quote:
Quote:
|
Ragazzi buongiorno, ho un quesito che riguarda la sim abbinata all'abbonamento Superfibra new plus. Il mio è un contratto di luglio 2016, all'epoca si chiamava in un altro modo, ma a seguito delle richieste di upgrade effettuate nel tempo, nella pagina di Vodafone, oggi il mio profilo si chiama Superfibra new plus. Nella sottoscrizione del contratto di luglio 2016, avevo incluso nella sim 1 GB in 4G, fino ad oggi quella sim non l'ho mai utilizzata, ora mi trovo ad avere la necessità di usarla fuori casa all'interno di un modem 4G, ho verificato tramite app MyVodafone i contatori e mi dice appunto che il traffico internet a disposizione nelle 4 settimane è di 1GB, nei giorni scorsi, tramite connessione mobile ho utilizzato 400Mb circa, ma i contatori sono rimasti intonsi, continuo ad avere utilizzato 0MB di 1024MB.
Ora mi chiedo è possibile che il piano sia stato incrementato a 2GB a seguito della rimodulazione opzione plus? Se cosi fosse a suo tempo richiesi che questa opzione non mi venisse attivata e di fatto cosi è stato, in fattura non mi sono mai ritrovato il famoso 1,49€/mese in più, quindi di fatto non dovrei avere il secondo giga aggiuntivo. Qualcuno che utilizza la sim, sa darmi qualche ragguaglio in più? Dal pagina del sito Vodafone, esiste il modo di verificare i consumi della sim? |
Quote:
http://contatori.vodafone.it/ |
Quote:
Il primo che viene scalato e Internet 1 GB. Detto questo, posso dedurne di avere 2 GB totali ogni 4 settimane, corretto? |
Quote:
Se avessi anche il secondo giga, oltre a pagare 1,49 Euro in più, vedresti 3 pagine: - una con scritto "Internet 1 GB" con relativo traffico disponibile e data del rinnovo - una con scritto "1 GB plus CB" con relativo traffico disponibile e data del rinnovo - una con scritto "Tariffa Internet" che segna sempre 1024 MB disponibili Al 190 mi dissero che "Internet 1 GB" era il traffico originariamente disponibile sulla sim, "1 GB plus CB" è il giga aggiuntivo a seguito della rimodulazione da 1,49 Euro e "Tariffa Internet" non va considerato perchè era un'opzione disponibile solo relativamente alle vecchie Vodafone Station (penso in caso di assenza di linea o cose del genere) |
Quote:
|
Ottimo!
|
Ciao Ragazzi,
sapete se sono previste nuove offerte per l'attivazione gratis con Vodafone? |
Quote:
|
Nella mia zona è arrivata Open Fiber. Il mio indirizzo risulta già coperto per la fibra OF sul sito Vodofone, il problema è che non voglio pagare i 4 euro al mese per l'attivazione e soprattutto non mi convince tenere accesi 24 ore su 24 due dispositivi(ONT e Vodafone Station Revolution). In futuro Vodafone integrerà l'ONT nei suoi modem?
|
Quote:
|
Quote:
|
infostrada fornisce router con ont integrato, tiscali stando alle esperienze postate nel thread apposito entrambe le soluzioni a seconda della tecnologia di centrale (router con ont integrato se huawei, apparati distinti se zte)
|
Quote:
|
NUOVO FIRMWARE VSR:
Mi si è aggiornata stanotte, è una major release: Vecchio = 5.4.8.1.287.x.x.x.x Nuovo = 5.4.8.1.316.1.21 Dovrebbe essere stato aggiunto il WiFi Analyzer nelle impostazioni per scegliere il canale migliore. |
Interessante, facci sapere come va, grazie.
|
Oggi l'attivazione è tornata gratuita. Vorrei passare a Vodafone, il problema è che non sono a casa tra il 10 e il 18 agosto. Non vorrei che i tecnici vengano a montare la borchia di Open Fibra quando non ci sono. Sapete i tempi del passaggio da un altro operatore a Vodafone?
|
Nuove funzionalità firmware 316.1.21:
Band Steering: Per chi non vuole dividere i due SSID WiFi con questa funzione dovrebbe dirigere i dispositivi che supportano i 5GHz verso questa frequenza e non sui 2.4GHz. WiFi Analyzer: Scansiona le reti wifi delle vicinanze e indica sul grafico i canali già occupati. ATTENZIONE che se vi trovate dall'altra parte della casa rispetto alla VSR le reti wifi che interferiscono potrebbero essere altre e non solo quelle rilevate dalla VSR. Ogni ambiente e quasi sempre a se. ![]() ![]() |
Domanda molto tecnica e specifica: qualcuno sa che tipologia di cavo fibra usa Vodafone dalla borchia all'ONT? Potrebbe cambiare con l'avvento della prossima Vodafone Station? Un cavo del genere andrebbe bene? (Open Fiber sta coprendo la mia città e io devo fare dei lavori in casa per poter piazzare la Station dove voglio io dato che i miei PC si trovano lontani da dove ho adesso la Station e devo utilizzare dei Powerline che vorrei rimuovere una volta passato a Gbit, quindi ho pensato di piazzare un cavo in fibra simile a questo https://www.amazon.it/Cavo-fibra-ott...ica+monomodale )
Ringrazio in anticipo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.