![]() |
|
Quote:
Fatto sta che sul sito è scritto 1Gbit. Quote:
Ma non credo in quanto poi è un casino per loro cambiare tutte le VSR non Sercomm. E' molto più probabile che facciano uscire una nuova Vodafone Station. Quote:
|
Ho sottoscritto oggi un nuovo contratto con Vodafone. L'offerta annulla il contributo di attivazione da €4 per 48 rate. E sconta di €5 il canone mensile.
Ho preso quella con chiamate illimitate, fa la differenza. |
Quote:
|
Ho smontato la VSR Sercomm per capirne le differenze, chi è interessato qua il link alla discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5496 |
Quote:
|
Quote:
Quanto meno non peggiora in qualità! Se solo non avesse un firmware problematico sarebbe un ottimo router anche se ormai la concorrenza è andata oltre! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
A me sinceramente non fregherebbe nulla di avere la 10Gbps, ma almeno avere un possibile modem più decente si. In Portogallo lo vendono tranquillamente ai privati e qua no...MAH |
Quote:
Il modem più decente ci sarebbe se solo il firmware della VSR fosse programmato correttamente e gli aggiornamenti non uscissero ogni 5 mesi, non c'è bisogno di cambiare l'hardware per ora, è ancora valido. |
Ciao a tutti, sono passato alla fibra a 1 Gb un mese e mezzo fa e ho avuto una marea di problemi perchè la presa principale di casa mia si trova incassata in un mobile e la VSR in quel punto non riusciva a trasmettere oltre i 3 metri e purtroppo non c'era nemmeno modi di spostare almeno la VSR in un'altra presa elettrica vicina.
Bene dopo la premessa voglio segnalare che all'istallazione Vodafone garantisce di arrivare alla prima presa di casa e non alle altre, il tecnico metroweb che verrà ad istallarvi la linea pertanto non è incentivato ad arrivare ad altre prese (ci aveva provato senza successo per la canalina ostruita). Se per caso riscontrate il medesimo problema chiamate vodafone e sappiate che potrete aprire una seganalzione gratuita per spostare la VSR in un'altra presa e anche per arrivare proprio con la fibra in altre prese. Ora ho la VSR nel punto perfetto e va tutto benone (anche se ammetto che ha comunque una copertura minore rispetto a un vecchio modem telecom ADSL), spero che il post possa essere d'aiuto a qualcuno. ciao a tutti |
Oggi mi è arrivata la bolletta, e mi sono ritrovato il profilo plus attivato su entrambe le linee, ma addebitato soltanto su una, nonostante avessi richiesto subito la disattivazione per entrambe ai tempi.
La cosa buffa è che fino a pochi giorni fa sul 190, nel mio profilo mobile mi diceva che avevo il vantaggio fisso+mobile a 20€, adesso è diventato 21,49€. Naturalmente li ho subito contattati, hanno verificato e notato che è stato un problema loro, e metteranno tutto a posto. Fate attenzione comunque nelle prossime bollette. |
Quote:
|
Quote:
|
MEGA NEWS !! - FW ASUS RT-AC68U per FTTH VODAFONE
Ciao ragazzi,
sono venuto a conoscenza di un nuovo FW modificato da John (che modda i Firmware Merlin) e che fa funzionare l'ASUS RT-AC68U al posto della VSR !! Il messaggio originale di John con relativo link: "You can get the build used for testing from here. When you select PPPoE as the WAN type, there will be a 'Host Unique ID' field available to fill in." > > RT-AC68U_380.65_2b-g2f3f0959a.zip > ===> LINK <=== Chi si offre volontario per testarlo? (Un utente italiano di altro forum l'ha già testato con successo!!) Io purtroppo non posso, in quanto il mio ASUS è in Sicilia. :cry: Se qualcuno di voi potrà testarlo con esito positivo, ne comprerò uno per Torino. Ringrazio tutti e aspetto info in merito al test. Salutoni! :D |
Quote:
qui si parla tanto di cambiare modem ci può stare, in alternativa a me va bene un device che consuma nulla in modo da metterci in cascata ciò che voglio.. |
Quote:
Di contro, a me della fonia non interessa (personalmente) e il router, d'altra parte, non supporta il VoIP. Se hai voglia/tempo di fare una prova..fai sapere con test di velocità Wifi/LAN? Grazie a prescindere. Ciao. ;) |
Ma i firmware Merlin non sono pieni di bug e instabili? mi pare di aver letto di utenti che se ne lamentano...
C'è il rischio di passare dalla padella alla brace, già il firmware della VSR ne ha di bug! Secondo me si fa prima a mettere in cascata alla VSR un proprio router in DMZ e via.. e non si perde manco il VOIP. |
Quote:
Ma parli per sentito dire o perchè li hai provati sulla tua pelle?? :mbe: Sono ottimi i loro firmware, te lo dice chi li ha usati e continua ad usare (io)! Per il resto hai mancato totalmente lo spirito ed il senso del mio post originario: sostituire la VSR con l'ASUS RT-AC68U. Per il resto puoi mettere in cascata ogni cosa, ma se funziona male la VSR allora funzionerà male tutto quello che gli colleghi in cascata. ;) |
Prenditi una camomilla, l'ho pure scritto "mi pare di utenti che se ne lamentano".
Per la cronaca in DMZ alla VSR ha sempre funzionato tutto bene visto che la bypassa completamente. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.