![]() |
|
Quote:
La domanda è, perché ste idee? Vediti il tuo è fatti uno da 1200w. Stiamo andando in contro a vga più esose, oltretutto io opterei per un ali con porta v12hpwr , ovvero cavo 12+4 pin da 600w. Spendiamo tanto su molti componenti e poi lesiniamo sul componente più importante. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Poi fini affogato per un incidente all'impianto.....che a ricordarlo ancora mi sgorgano le lacrime! Vendere questo non se ne parla...dovrei darlo via a quanto? 80€? Naaaaa.....me lo tengo grazie! Ho preso 7gg fa la 6900xt...quindi la serie 7000 la saltero a pie pari...e l'attuale 850w per gestire la 6900xt è piu che sufficente. E oltretutto quando faro la waterstation potrei separare anche l'alimentazione delle pompe/aquaero/ventolame....tutto separato e "autonomo". La domanda era....sapete se funzionano questi "aggregatori"? |
Quote:
|
Quote:
Dovrebbero funzionare, anche se non mi sembra che siano oggetto di interesse . Valuta bene, perché a volte per risparmiare si rischia di spendere due volte . Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
L'ali da server potrebbe essere una ottima idea ma generalmente non fanno un baccano infernale? |
Quote:
Unica nota se ti venisse lo sghiribizzo di provarci, considera che la ventola aspira aria da dentro l'alimentatore, non soffia attraverso. Se vuoi poi maggiori info o per saper cosa e dove comprare manda PM. |
Finite operazioni di sfiato ora é tutto a posto e con la ek al 100% il flussimetro segna 170/175 l/h quindi penso che sia giusto calcolando che è posizionato dopo una curva a 90 gradi.
Mi sto riproponendo di stare calmo per un po', ma poi mi arrivano le mail e WhatsApp di Alessandro di ybris che mi fomenta :muro: |
Quote:
Sullo standard vedo che hai messo le inferiori in estrazione, fammi sapere poi cosa salta fuori, io le ho in immissione sotto e a lato, estrazione solo top.... |
Sul o11 standard ho scelto di utilizzare nuovamente le CM sickflow che sto usando anche sul metallicgear con buona soddisfazione. Sul top e bottom sono fan standard in estrazione. Sul lato ho voluto provare le reverse. Infatti se vedi sono in immissione non in estrazione.
I rad sono 3 360, 2 ek pe 38mm e un alphacool 25mm. Mi avanzavano dalla build con l'XL. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk |
allora loop in funzione. ho passato 2 ore ad aggiornare il mondo e non ho finito :asd:
ho scoperto di avere due ventole ek con connettore led ballerino. ora di certo non le smonto. a tempo debito ci penso io a sistemarli, altro che rma :asd: ma ciò che mi triggera pesantemente è un problema con i led delle g.skill. sono decisamente poco brillanti. mi ricordo a suo tempo che erano belli brillanti. ho trovato altri sul web con lo stesso problema ma nessuna soluzione. non vorrei cambiarle, anche perché sono 64gb di ram :D ho provato ad aggiornare bios mobo, armoury crate, installato pure il software g.skill. non so se fare un reset/format di tutto e provare da zero. domani se riesco stacco le ram e le provo su una mobo msi h410 e vediamo che succede. presumo sia qualche incartamento di gestione dei led tra mobo e resto. se qualcuno ha eventuale soluzione parli adesso e non taccia per sempre :sofico: un paio di foto a pc acceso. devo dare una pulita per bene ai due vetri. ![]() ![]() ![]() prestazioni impianto. partendo dai soliti mille mila gradi che ho in casa (siamo sui 24/25, maremma cane....) ho dopo un pò di uso standard il liquido sui 27-28 gradi e ventole sui 1200-1300 rpm. devo ancora ottimizzare il tutto lato aquaero. ho fatto una config veramente al volo. flusso caliamo velo pietoso. per fortuna la d5 ek è muta, ma siamo con pompa al max sui 120-130 l/h. la distro frontale ammazza abbastanza il flusso, ma questo lo sapevo ampiamente. e siamo a due loop con flusso sotto la mia soglia personale. nei prossimi giorni vedrò in game come va il loop. ho 3 mesi di update mancanti sui giochi che ho installato e di alcuni (c2077) devo scaricare decine di GB. |
Più che le ram mi sembrano tutte le componenti ek ad avere un bianco spento... Anche nel mio loop ho notato che le lianli al sono decisamente più brillanti di pompa e wb ek che risultano come i tuoi
|
Se vedi in una delle foto le g.skill sono bianco sporco, un po' gialline. Mai state in passato. Ma in generale tutti i colori sono spenti. Si vede proprio che il dimming dei led è errato.
Mentre i led ek in questo caso sono un po' penalizzati dal vetro fumè del case e dalla fotocamera del telefono che ne abbassa la luminosità, ho provato a settare i parametri per fare una foto migliore ma non c'è stato verso (sono una pippa come fotografo). Ho il case accanto a me (per ora appoggiato per terra che sono in attesa delle gambe nuove per la scrivania) e sono tutt'altro che spenti :D. Ho il sottoscrivania illuminato a giorno. Diciamo che il bianco di ek è più un bianco ghiaccio cosa che personalmente piace assai, rispetto ai dei bianchi troppo brillanti. Fatto bench sulla 3090 (port royal). Vga con wb e backplate attivo. 42 gradi alla terza run sulla gpu e 50 sulle ram. Il panino di wb cmq aiuta a smaltire meglio il calore dell'intera scheda. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi ad oggi è ancora valido un Cuplex Kryos Next da montare su un 3900X? Oppure c'è di meglio allo stesso prezzo? :)
|
Quote:
|
Ragazzi possono andare le noctua nf p12 redux da usare su due pe 360?
Le avrei trovate a 12€ l una e visto che le f12 le dovrei rendere pensavo a queste visto che costano poco :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
è soprattutto la copertura in plastica bianca che ne limita tanto la luminosità. dovrei trovare il pezzo in plexy delle royal per farne il cambio :asd: va beh. poi deciderò cosa fare, per ora restano queste. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.