![]() |
|
aumento della temperatura ambientale a 25 gradi e la vga comincia a toccare i 50 gradi con ventole al 100% sul st30 240mm :rolleyes:
|
Situazione temperature durante una sessione faticosissima in snowrunner, circa 2 ore e passa di gioco. 2 rad da 360 sistema in firma
![]() Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
A me con lo stesso pc e stesso custom loop con la 1080ti in game stavo massimo a 35 gradi di liquido, con le ventole alla metà della potenza, una settimana fa.
Adesso con la 3080, anche se in downvolt, il liquido arriva agile a 40C° dopo manco mezz'ora di gioco e le ventole dei rad che schizzano al 100% :mc: Questa scheda è un bel mostriciattolo. Ma soprattutto, le gddr6X sono dei forni. In game non scendono sotto i 65 gradi con punte di 70! |
Quote:
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
E ancora devono arrivare quelle belle giornate da 38 gradi qui da me…
Comunque alla fine oggi ho provato, e la migliore soluzione rimane quella con ventole sotto IN e ventole sopra OUT, e la rear comunque l’ho messi IN cosi da far arrivare un po d’aria fresca al radiatore superiore. Tutte le altre soluzioni provate non mi hanno convinto, all’interno del case si creava un forno… |
Ragazzi un controller d-rgb conviene per gestire i led del nuovo waterblock? Se si quale spendendo il meno possibile?
Il waterblock EK Vector della 3080 suprim ha la connessione led D-rgb invece che RGB normale e la mia mobo ha solo RGB. |
Quote:
https://www.amazon.it/Queen-Y-Conver...xpY2s9dHJ1ZQ== Ma ne vale la pena per una misera striscia led di un waterblock? |
Thermaltake ha presentato il P6 ... mid tower stile P8
![]() |
Un P3 chiuso. Come il P8 è un P5 con i laterali. Mi aspetto prima o poi anche il P1 in versione chiusa.
|
Quote:
Si non è un granché avere un ennesimo "coso" dentro al case, ma per 18€ potrei anche fare questo sacrificio, son curioso di vedere il vector acceso :O Ps: Ma è normale che dopo 2 giorni di utilizzo il waterblock presenti delle parti verdi nelle zone dove non scorre l'acqua? Ovviamente ci arriva comunque un pò di acqua, ma la notavo anche nel waterblock della mia 1080ti, che però pensavo fosse dovuta al suo anno di lavoro intenso, ed ora anche su questo waterblock. Che sia il liquido andato? Ce l'ho su da 3 mesi e svuotato varie volte :stordita: |
Quote:
|
@Black"SLI"jack
Amico scusa se ti rompo ancora se mettessi l eisbaer lt360 a raffreddare il 9700k collegandolo all eiswolf sarebbe una cosa fattibile oppure rischierei di aumentare di più la temperatura della vga alla fine sarebbero un 360+240mm per entrambi Grazie |
aumentare la temp non di certo. un 360/25 per un 9700k è anche eccessivo forse.
semmai fare un piccolo sforzo maggiore, e se è compatibile con il tuo case, prendere il Alphacool Eisbaer 420, con rad 420/30. vedo che dal sito alphacool la differenza che i due costano 108,09 e 134,39. meno di 30 euro, ma con un rad maggiorato. poi ovvio che se non lo puoi montare è un altro discorso e andrei di 360. se poi si parla del prodotto in se, non mi fanno impazzire gli AIO, anzi. ne ho uno della deepcool con rad da 360, preso a 100 euro su amazon, solo perché è multi-skt (tutti quelli degli ultimi 10 e forse più anni) e mi serve per testare mobo/cpu prima del montaggio a liquido vero e proprio o per test vari. |
Quote:
Come mai dici che il 360 sarebbe troppo e mi Consigli l eisbaer 420? Ps ma se invece me ne sbattessi dell'aio per il 9700k e con gli stessi soldi prendessi un 360 da sostituire al 240 della vga? |
forse mi sono espresso male. considerando la piccola differenza di prezzo tra il 360 (25mm) e il 420 (30mm), farei lo sforzo di investire quei 25 euro in più e compatibilmente al case, andrei di 420. almeno avresti un rad più grande che male non fa.
Essendo poi i kit eiswolf compatibili tra loro, li puoi mettere in serie, creando quindi un unico loop. in questo modo avresti un 420/30+240/25, sempre meglio di un 360/25+240/25. maggiore massa radiante a fronte di un minimo prezzo. in questo modo invece di avere un solo 360 o un solo 240 per la vga, hai un loop maggiorato, dove nonostante anche la cpu raffreddata, chi ci guadagnerà sarà la gpu. |
Quote:
|
Quote:
Appena posso vedo di fargli una foto |
Quote:
Il mio è macchiato del precedente liquido solid purple. Vorrei smontare tutto per pulire bene, ma mo mi scoccio... :D |
Ecco le foto delle macchie verdi, come vedete sono proprio dove il plexi è spesso e non passa l'acqua, anche se un pochina passa lo stesso da li sotto. Il flash appiattisce i colori ma si distinguono bene, di un bel colore verde.
![]() E poi mai viste, mi si sono create queste macchie dentro il plexi, come fossero sacche d'aria, ma mi sembra alquanto strano visto che queste sono invece dove c'è il flusso d'acqua continuo (180lt/h). Che mi dite? ![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.