![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Per non parlare di quello del ryzen che ogni programma che apri da un numero diverso. Diciamo che ci sono circa 20 gradi di delta tra idle e full, poi quale sia la base di partenza e l'arrivo non è chiarissimo, ma il delta sembra ragionevole :asd: |
Quote:
Nel caso del mio amico in camera ha 17 gradi, liquido 19-20, scheda 22. Ora per la questione rilevazione temp. Lui in camera ha un termometro digitale da tavolo della oregon scientific. Io non ho il termometro da tavolo, devo ricomprarlo, quindi per il momento mi devo arrangiare. Però su entrambi i pc, i sensori di temperatura li ho calibrati tramite l'aquaero e il suo display e relativo menù. Andando a correggere gli eventuali errori di lettura sia in negativo che positivo, in base alla temp del liquido misurata con termometro. Ovvio che ci saranno sempre degli errori di lettura, ma tale funzione sugli aquaero torna utile proprio allo scopo di escludere sensori non allineati tra loro. In genere poi i sensori del liquido li verifico. Mi capitò recentemente un sensore completamente sballato, 10 gradi in meno. In genere se prendi 5 sensori uguali si differenziano per decimi di grado. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
La mia 1080ti invece si comporta abbastanza normalmente in idle, stanza a 20C°, liquido a 23C°, gpu a 25C°. Dopo circa 10 minuti di idle.
@BlackJackSli a parte l'invidia di 4 pc in una stanza :asd: :D (e che pc!) se posso chiederlo, come mai proprio 4 pc? :fagiano: Ps: hai un errore nella firma sotto Phone ;) |
Corretta la firma, grazie.
4 pc.... In realtà ne potrei attivare altri 2 o 3 anche se vecchiotti. In realtà nella camera dei balocchi, ne ho solo 3. Il 5820k lo uso come htpc in camera da letto. Il 5960x e il 3900x sono le due macchine che uso principalmente per lavoro. Che sfrutto soprattutto per virtualizzazione, da qui i 64gb di ram ciascuno. Per farti un esempio proprio lunedì scorso, ho usato il 3900x per virtualizzare due server vmware esxi di cui uno sul suo disco virtuale, presentava il relativo virtual center, e altri 5 server vari e un simulatore di storage. Il 5960x invece lo uso in virtualizzazione per Microsoft hyper-v. Il 10900k lo voglio usare solo per gaming. Qualcuno potrebbe dirmi di vendere il 5820k e il 5960x. Ma sinceramente ci riprenderei poco e non ho voglia di rompermi le scatole. E poi ci sono affezionato :D Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Pazzesco, sei un sistemista se ho capito bene.
Comunque tutti quei bei pc li vedrei bene a macinare work unit su folding@home :O Ps: non ci avevo pensato a chiedertelo ma l'hai già provata in ppd la 3090 su F@H? |
Si purtroppo sistemista, :asd:
Devo ancora provarla su folding. Poi ti faccio sapere. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi, ho una EK-Quantum Kinetic TBE 120 VTX PWM D-RGB, devo collegarla sulla mobo? Ho una Maximus formula xii, in tal caso come regolo la sua velocità? Grazie.
|
Quote:
C'è il manuale, dove troverai anche come collegare i cavi. |
Quote:
|
Bene bene, continuare a seguire il thread risulta sempre utile, ora è chiaro che per la prossima build posso abbandonare EK dopo anni di esclusiva. :)
|
io ho l'impressione che EK non sia riuscita a scalare con sufficiente velocità, è rimasta una compagnia col modo di fare da 'piccola' anche se ormai è sempre più popolare e diffusa. In altre parole han fatto il passo più lungo della gamba. Dato che è una cosa che in parte sta succedendo anche a noi a lavoro sono abbastanza comprensivo, però alcune cose sono imperdonabili. Sicuramente il supporto fa veramente schifo, è capitato anche a me.
Ciò detto molti prodotti sono comunque molto validi, la vaschetta flat è un'opera d'arte, idem (puramente ad estetica) i backplate nickel delle gpu. I velocity sono un ottimo compromesso tra estetica prezzo e prestazioni. Vedremo. A me la roba Bykski non piace per nulla. Alphacool solo i rad e i raccordi. Mentre come detto vorrei comprare più cose watercool ma costano anche più di EK. |
Quote:
La differenza tra un brand di cui ci si può fidare o meno la fa il modo in cui rispondono ai problemi. Ed EK da questo punto di vista non solo fallisce miseramente, ma lo fa con dolo. Perché anche io gli ho scritto per un problema e han detto che non ne sapevano nulla e che non era vero. Poi gli ho linkato un post di reddit con tipo 300 reply e screenshot delle conversazioni con loro, e han detto "ah si lo sappiamo, ci stiamo lavorando ti facciamo sapere". C'è anche da dire che se uno compra da un distributore con EK non ci deve parlare... |
Quando si studia comunicazione, viene detta una cosa sacrosanta....
Non importa quanto bene si ottenga da un'azienda nel tempo, quello che ci ricorderemo sarà anche una sola volta che le cose non sono andate bene. Esempio una compagnia telefonica... sempre andato bene negli anni, abbiamo un disservizio prolungato, incominciamo a maledirla e magari cambiamo società, mantenendoci il ricordo del problema avuto con essa. Purtroppo è così che ragioniamo, anche perché diamo per scontato che tutto debba andare in modo perfetto: pago un servizio ed il minimo che ottengo è il non avere sbattimenti (sacrosanto anche questo). Con questo non voglio giustificare EK, però se dovessimo valutare tutti i loro prodotti presi nel tempo, magari il nostro giudizio potrebbe essere meno strong. ...domani dovrei ricevere il loro WB.... se dovessi avere problemi, mi rimangerò tutto quello che ho scritto :fagiano: |
Quote:
-partita di wubbi rettificata male se non sul singolo pezzo. -se ci sono molti altri casi in giro: errore di progettazione. -o magari EK ha realizzato il wubbo sulla base di un sample leggermente diverso(in termini davvero minimi ma sufficienti a creare un problema) dalle schede finali. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutto il mondo è paese, dipende tutto dal :ciapet:. Personalmente ho dovuto rimandare indietro la mia scheda madre 7 volte prima di riuscire ad averla riparata, tutte le volte Asus me la rimandava indietro con qualcos'altro che non andava. Idem per alimentatore e ram Corsair, anzi qui peggio visto che dopo 4 cambi per ogni pezzo e sempre mal funzionanti alla fine ho lasciato perdere e ho comprato roba nuova risolvendo il problema. L'unica assistenza che nella mia vita non mi ha dato problemi è Sony per le tv e Plextor per i masterizzatori!
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Il problema di ek è che nkn ti propone nessuna soluzione. 0 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.