![]() |
Quote:
|
Quote:
mAh è un'unità di misura della capacità sui generis, perchè ci sono celle sche hanno una curva di scarica sul piano t-V più alta di altre, quindi la tensione di scarica a pari corrente erogata è più elevata e di conseguenza il contenuto di energia è superiore. Inoltre, a seconda della corrente di scarica, la curva di scarica sul piano t-V si sposta in maniera non proporzionale, cioè la capacità della stessa cella è variabile in funzione della corrente di scarica, e per questa ragione l'indicazione, ad esempio, 2000 mAh non indica che si può scaricare la cella in un'ora ricavandone 2A costanti, ma molti meno. |
Quote:
Ma secondo me o non leggi o fai finta di non capire. Si tratta di puri esempi!!:p Secondo te cosa vuol dire questa frase citata da me stesso poco sopra: Quote:
Ti faccio un esempio più semplice così magari riesci a capire cosa intendo io: Supponiamo che tu debba spiegare cosa significa la sigla mah a chiunque, sia a chi capisce che a chi non capisce quasi nulla di elettronica. Hai davanti una batteria al piombo da 12volt a 10Ah di cui non conosci nessuna specifica, qual'è il modo più semplice per spiegargli e fargli capire cosa significa tale sigla? Gli dici che significa che scaricata a 1A in TEORIA dovrebbe mantenere una tensione stabile minima sotto carico per dieci ore circa. Poi è logico che gli andrai a spiegare che scaricata a 10A magari non durerà un'ora ma sicuramente meno in proporzione alla qualità della batteria, ma questo è un'altro discorso. Quel che voglio farti capire io inoltre è che la costante di corrente di scarica sulle nimh non esiste, o meglio nessuna casa produttrice la dichiara, quindi non puoi prendere in considerazione questo parametro, perchè non lo si conosce, loro ti dicono "questa cella tiene per 2Ah, ma alla fin fine non sai sino a quanti ampere di assorbimento è stata testata tale cella per esser dichiarata da 2Ah. Per assurdo puoi beccare quella che scaricata a 300mA ti molla una carica di 1900mAh e magari un'altra dello stesso blister che scaricata a 1A te ne molla 2050mAh. |
Quote:
Quello che intendo io è che questo di solito non vale sulle stilo mini stilo e compagnia bella, non esiste uno standard di classificazione unico per tutti i marchi, vanno un pò a c***o, e non sono mai riuscito a trovare una tabella dove venivano specificati tali parametri. |
Cavoli ragazzi, non riesco a trovare da nessuna parte le Eneloop con caricatore mqr06 che mi avevate consigliato :eek: :
http://www.eneloop.info/it/prodotti/...ith-mqr06.html non è che sapreste indicarmi qualche negozio che molto probabilmente ce l'ha in prov. di Varese, Novara e Milano? |
ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio, da mymemory.co.uk volevo prendere un pacco di batterie AA da 1,5V marchiate Uniross, praticamente le regalano :)
sono queste avrei alcune domande: - Queste Uniross vanno bene ? - Andranno bene anche in dispositivi tipo telecomandi, mouse ecc.. data la provenienza uk? grazie ! |
Se costano così poco, vanno bene comunque, e nelle applicazioni a basso assorbimento le batterie vanno bene tutte. Sai che non sono ricaricabili queste, vero?
A livello ambientale mi sentirei di dirti, non prenderle, usa le ricaricabili, però prendere delle ibride che magari ti si rovinano (nei telecomandi credo che funzonino fino ben sotto 1V) forse ha poco senso. |
Quote:
|
Quote:
|
Nessuno sa dove siano acquistabili "fisicamente" le Eneloop 2000mAh con caricatore mqr06 in prov. di Varese, Novara e Milano?
|
Mai visto fisicamente neppure io in "Lombardia" il Sanyo MQR06 e tantomeno le Eneloop; però se Vi accontentate di qualche cosa di simile questa settimana è apparso finalmente al Mediaworld il Duracell CEF23 con le sue 4 ibride a circa 23 euro.
Ciao |
salve oggi ho acquistato delle panasonic infinium per la mia reflex, ma queste batterie non dovrebbero essere gia cariche?! le ho inserite nella reflex e mi dice esaurite... :mbe:
|
Quote:
Ma la tua fotocamera accetta pile ricaricabili? Alcune fotocamere probabilmente hanno la soglia di minima tensione regolata sulle pile alcaline e non riescono a utilizzare bene le ricaricabili. |
Quote:
cavoli, ste Eneloop sono introbabili "fisicamente"... Onestamente con le pile normali della Duracell non ho avuto delle buone esperienze, perchè per esempio, usandole qualche mese, poi togliendole dall'apparecchio in uso, per poi lasciarle nella sua confezione per qualche mese uscì il liquido dalle pile.... ...mai successa una cosa del genere neanche con le pile "Carrefour I-Tech" che costano di meno... se riesco a trovare le Eneloop con caricatore mqr06, bene, altrimenti.... eh eh... altrimenti aspetterò :mc: |
Quote:
però sapevo che uscivano gia cariche... se fossero batterie datate comporta qualcosa?! |
Quote:
Qualche giorno fa ho trovato da Carrefour 4 AA (2000 mAh) + 2 AAA (800 mAh) Sony CycleEnergy ibride a 10,90. Erano a circa 1,28 V prima della "rinfrescata". |
Quote:
Ma, come ti hanno già detto, probabilmente sono rimaste moooooolto in magazzino e anche se LSD i miracoli non li fanno ..... Ricaricale con un buon caricabatterie e vedrai che saranno OK; le Infinium sono buone celle e non si sono danneggiate per questo. |
Quote:
|
Quote:
ottime le carrefour, ne presi 2xAA + 2xAAA alcuni mesi fa per il kit tastiera/mouse cordless: leggendo sul forum candlepower dove le hanno testate, sembrano essere anche queste delle eneloop rimarchiate, soprattutto per via della bassa resistenza interna dove hanno dato risultati molto simili |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.