![]() |
|
La qualità non è il punto forte del HP-851. Fin quando funziona fa il suo lavoro in modo discreto. È un prodotto rimarchiato e che scalda moltissimo.
|
Cosa potrei prendere, con uscita sinusoidale, ad un prezzo simile? Il fatto che scaldi, oltre ad un probabile rendimento basso (trasformatore a nucleo lamellare?), che problemi potrebbe portare?
|
Quote:
|
Gli APC con la potenza adeguata costano come rifarsi mezzo pc quasi, sinceramente non so fino a che punto mi converrebbe :rolleyes:
Insomma tra mettere quello, o uno che magari potreste consigliarmi in quella fascia, e non mettere nulla che mi converrebbe? :D |
un APC Bx800 o Be700 credo che bastino e avanzino x il tuo pc,a meno che tu non debba tenerlo acceso x molto, non costano troppo ma non sono ad onda pura. Altrimenti, ci sono ottimi Eaton, Cyberpower, Powerwalker e Riello
|
Quote:
Ciao, grazie mille per il consiglio. Avevo optato per onda pura in quanto ho letto in rete che sarebbe maggiormente adeguato ad un alimentatore con pfc attivo come il mio. Ho visto però che in questo trhead siete molto informati, e mi farebbe piacere se potesse dare qualche informazione ad un profano di UPS come me :D La linea di casa mia non è un gran chè, in caso di temporali ci sono cali spesso e volentieri, per cui un UPS credo serva. Il punto è quale prendere senza spendere un rene? Io vorrei tenermi sui 100-120€, ma se la spesa vale, se invece non aessi protezione adeguata o se statisticamente mi ritrovassi al punto di collegarlo alla presa di casa non mi converrebbe. In caso di black out a me servirebbe solo salvare il documento e spegnere il pc, niente sessioni prolungate. |
anche io non sono certo un esperto, ho trovato un sacco di info qui e alla fine ho scelto prima un Cyberpower elcd650, poi son passato ad un APC Bx650, tutto un altro mondo. Il cyber era ottimo eh, ma col solo nas durava 13min, l'apc di pari potenza dura bèn 33! Ho dato il cyber ad un collega quando, su consiglio di trotto, cercando l'apc bx650 l'ho beccato a 56e su yeppon, versione con le schucko, un affarone! Il cyber era ottimo, davvero, ma l'apc è un altro pianeta. Lo scartai x il fatto che la batta non sarebbe sostituibile, ma trotto mi confermò che cmq si sarebbe potuto. X te credo basti eccome, magari l'800 oppure il be700, piatto e con più prese.
|
Molti con alimentatore a pfc attivo prendono cmq quelli normali. E anche dopo anni non succedeva niente. Renditi conto che quella funzione dell'onda serve solo quando la luce va via. Se non succede spesso non credo succeda nulla
|
Quote:
ero intenzionato a prendere anche io a quel modello, la versione lcd |
Quote:
|
Arriva già una sinusoide normalmente. Quando passa a batteria è quadra. Ma capita quando va via la corrente.
|
Quote:
|
Quote:
Ovviamente, per forza di cose, la sinusoide che arriva dall'esterno è sporca è irregolare, può presentare cali e picchi di tensione, l'ups non dovrebbe garantirmi una sinusoide pulita a valle tramite l'inverter? |
sì certo
|
Quindi nel momento in cui l'ups è in funzione, e la rete eroga potenza, funge da "filtro" (passatemi il termine) e mi genera in uscita una sinusoide perfetta, mentre nel momento in cui la rete elettrica non fornice potenza dalle batteria la tensione costante viene tramutata dall'inverter in una pseudo-sinusoidale? Purtroppo sono spratico del settore :(
|
Si, è così, più o meno. Solo che l'inverter interviene solo se la tensione è troppo alta o troppo bassa. In pratica annulla gli spikes, oppure semplicemente aumenta la tensione se è insufficiente o la abbassa, se è troppa, salvaguardando il pc
|
Quote:
|
:doh:
:p |
Ti garantisco che in rete ci sono troppi pareri discordanti, e non sono riuscito a capire quali erano i pareri di cui fidarsi e quali erano i wannabe, per questo sto chiedendo qui :asd:
|
è vero, anch'io mi porrei la questione
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.