![]() |
|
Ho scelto dopo essermi validamente documentato qui ;)
|
Quote:
|
Ragazzi tenere l'UPS a pochi centimetri dal subwoofer può creare problemi ? ( subwoofer magneticamente schermato "teoricamente" )
|
Quote:
|
Nuovo UPS?
Ciao, vengo a chiedere aiuto.
Ho un gruppo di continuità della TRUST, modello PW-4100T, da 1000VA. Oggi dopo un paio di avvisi sonori del tipo di quando c'è un repentino distacco della fornitura elettrica, si è spento e ha fatto spegnere anche il pc che vi era collegato. Poi ho riacceso e tutto filava liscio. Ho avuto un dubbio scaturito dal fatto che il pc si fosse spento repentinamente, quindi ho collegato un carico ad una delle sue uscite sotto continuità e questo ha funzionato per circa 10sec. Preso l'UPS un mano ho notato subito che in una zona della parte inferiore del case era molto caldo. Pensando che fosse la batteria ho smontato l'UPS, e sono subito andato alla ricerca della fonte di calore che era localizzata nel trasformatore a lamierini che non si poteva toccare per quanto fosse caldo. Ho testato la batteria con una lampada da automobile da 55W, che ho mantenuto accesa per circa 5mins e ancora andava. Mi dareste una mano a scovare l'arcano? Nel caso non fosse possibile risalire al problema mi consigliereste un UPS dal prezzo non esagerato che sia ad onda sinusoidale pura, abbia il "line-interactive" e magari anche il controllo per lo spegnimento del pc? Il mio pc è aliemntato da un alimentatore da 450W della Enermax, ha un processore Phenom 955BE, ha un paio di hd e il dissi è un noctua NH-D14, il monitor un benq da 24". Non c'è scheda video aggiuntiva, c'è la sua onboard, ma penso di metterne una a breve per migliorare le prestazioni, ma non per giocarci, quindi qualcosa di normale. I 1000VA del Trust mi stavano larghi quindi..... Grazie |
Credo sia MOLTO difficile capire la causa esatta del guasto di un apparato elettrico/elettronico e suggerire un rimedio, senza averlo sottomano. Il mio vecchio Trust, dopo 5 anni di onesta attività, aveva manifestato lo stesso inconveniente e l'avevo buttato.
|
Sarebbe il caso di misurare la tensione di uscita e fare un check completo della scheda elettronica.
Settimana scorsa ho messo le mani su un ups di una marca che non ricordo ma la cui scocca è identica a certi trust-atlantis-tecnoware di alcuni anni fa. L'ups, dotato di avr, andava in boost alla minima interferenza elettrica (partenza della pompa dell'autoclave) e vi rimaneva per tanto, troppo tempo. Il boost aumenta la tensione in uscita quando in entrata è considerata troppo bassa e questo materialmente avviene usando il trasformatore che quindi scalda. Il problema grosso è che l'ups andava in boost anche con 230V in ingresso ed il boost gliene aggiunge 40 fissi. Non è proprio un toccasana per i carichi collegati. Rimosso e testato con capacimetro dotato di misurazione dell'esr tutti i condensatori elettrolitici sulla scheda elettronica se ne è salvato uno o due. Gli altri erano esteticamente impeccabili ma elettricamente inutili. |
Grazie per le risposte,
quindi mi dite di misurare all'uscita della 220V? Potrei misurare anche solo il trasformatore ma non so se è alimentato a 110V o a 220V, nutro questo dubbio in quanto sulla scheda ci sono riferimenti sia all'una che all'altra tensione. I condensatori ad occhio son tutti buoni, non ho capacimetro con ESR, dovrei tirarli fuori uno ad uno, e già immagino a dissaldare quella schifezza di stagno senza piombo!:cry: Il trasformatore è stato caldissimo per molto tempo, quantificabile in quasi 1ora. Se collego alla 220V solo la scheda credete che riesca a poter misurare i valori di tensione ai 3 morsetti? La 220V entra nella scheda, poi c'è un connettore identico che è collegato alle 2 uscite di backup, il trasformatore ha 3 fili da un lato che sono collegati alla scheda (credo siano dell'alternata), dall'altro capo del trasformatore ci sono due cavi di grossa sezione, uno blu e uno rosso che sono avvitati su 2 grossi blocchetti di alluminio che fungono a loro volta da dissipatori termici (e credo anche da collettori) per 2 coppie di finali (credo transistors), dalla scheda escono altri 2 cavi di grossa sezione e sempre blu e rosso che vanno alla batteria. Sono disponibile a fare misure, ditemi pure pls. |
Salve a tutti, vorrei acquistare un APC SMART UPS 1500VA. Qualcuno sa consigliarmi, in PM ovviamente, dove fare l'acquisto? Ho visto vari shop on line ma spesso hanno feedback contrastanti. Grazie.
|
Quote:
Se il gruppo ha già diversi anni cambia tutti i condensatori sulla fiducia. Se non vuoi mettere mano al saldatore è presto detto: buttare. |
Quote:
|
Quote:
|
Problemi al sub o al gruppo?
Io ho una cassa (piccola) del sistema 4.1 della Creative Cambridge SoundWorks appollaiato sopra al gruppo da sempre. |
Quote:
Ho testato già alcuni condensatori e sono tutti buoni, ma...... può anche darsi che qualche componente discreto sia andato. Per il consiglio sull'acquisto di un nuovo UPS con le caratteristiche che chiedevo e con una potenza come da sistema cosa mi consigliate? Grassie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non fa niente ne all'ups ne al router ne a nient'altro, al limite se fosse messo con il magnete proprio sopra potrebbe creare qualche disturbo ma nulla di che. E visto che è inscatolato e sicuramente schermato nun te preoccupà! Hai visto mai qualche volta quelli che fanno gare di SPL che genere di SUB hanno nel bagagliaio?:eek: Da far rimanere sempre alzata la stecca del galleggiante del carburante anche se si trovano a 30cm. Poi il sub più lo metti in basso e meglio va. Su su non ti preoccupare, hanno per caso scritto sul diffusore o nei suoi cartacei di tenerlo lontano da apparecchiature elettroniche? Ciauz! |
Quote:
Comunque sia le onde sonore del sub non disturbano nemmeno in minima parte i circuiti elettrici dell'UPS ? |
Quote:
Al limite le vibrazioni trasmesse dal case del sub al mobile e alle altra apparecchiature potrebbero causare qualche deficit meccanico, ma non credo sia il tuo caso. Se puoi mettilo a terra. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.