![]() |
|
Quote:
Ho un APC Smart-UPS da 3000VA con onda perfettamente sinusoidale. L'avevo messo in un armadio collegato direttamente al quadro, e dall'UPS facevo passare direttamente la linea delle prese dell'ufficio. Naturalmente l'ufficio aveva 3 linee separate: -1 magnetotermico per l'illuminazione -1 magnetotermico per le prese PC/apparecchiature elettroniche (ed a monte avevo messo l'UPS) -1 magnetotermico per le prese standard normali...se un giorno ci dovevo collegare un motore di un trapano, compressore, aspirapolvere industriale etc etc non lo dovevo collegare sull'UPS rischiando di fare danni! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ho bisogno di un ups, ma sono completamente ignorante in materia.
Ci devo collegare un pc desktop con alimentatore da 520w, router, monitor led full hd, stampante multifunzione laser. Uso del pc solo internet e forum, niente giochi o altra roba che porta i consumi alti. Tenendo conto che al massimo voglio spendere 90/100€ cosa mi consigliate? Ho proprio bisogno del vostro aiuto, altrimenti farei un acquisto a casaccio... Leggevo che i migliori sono gli apc, ma visto che non ho 250€ da spendere per un ups mi accontento di prendere un prodotto discreto ma non pessimo... Grazie a chi mi risponderà :) |
La stampante laser non si collega mai agli UPS. Io ti consiglio il BX1100CI di APC.
|
Quote:
1100va non sono troppi per la mia configurazione? Sarei anche fuori budget... grazie per la risposta comunque :) |
Quote:
Più grande è la batteria e meno la stressi in fase di scarica. Al tuo posto ne prenderei uno che ne abbia due, ma dato che hai le risorse limitate mi accontenterei di questo piuttosto che di robaccia rimarchiata. La stampante laser ha un assorbimento elevato di corrente, manderebbe subito in crisi il gruppo di continuità. |
Quote:
Grazie per la spiegazione. Quello da 800va dici che non va bene? alla fine a me serve solo una protezione dagli sbalzi e qualche minuto di autonomia per arrestare il sistema durante il black out prolungati... Quando le batterie si esauriranno si possono sostituire? che tipi di batteria ci vanno? Grazie mille |
Certo che va bene anche quello da 800 VA, ma il motivo di prenderne uno più grande te lo già detto.
Le batterie si possono sostituire e sono da 12V 9Ah. |
Quote:
Scusa la domanda da noob, ma se la batteria è da 12v 9a sia in quello da 800va e in quello da 1100... cosa cambia concretamente? è questo che non capisco.. |
L'efficienza dell'elettronica, ovvero quello più piccola sfrutta meno bene la batteria rispetto al suo potenziale massimo.
|
Perfetto, adesso tutto più chiaro, vedrò i prezzi che riesco a trovare e se optare su quello da 1100 o quello da 800va...
Purtroppo vedo che quasi tutti hanno l'attacco shuko, cosa che odio!! |
Veramente hanno le prese VDE, per le shucko le sigle hanno il suffisso -G.
|
Quote:
Se hai una dritta su dove prenderlo a buon prezzo ti sarei grato se me lo indicassi in pvt. Grazie mille per l'aiuto, almeno adesso so che modello cercare :) |
ragazzi un consiglio: devo mettere sotto up un pc con alimentatore seasonic da 500w, un sintoamplificatore ed un videoproiettore.
conisderate che: o va il pc, oppure va sintoamplificatore+proiettore. siccome il sintoamplificatore ha al suo interno un trasformatore, pensavo ad un apc smart ups da 1000VA, con sinusoidale pura in uscita. dite che va bene? volevo stare sotto i 300€! grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una ciabatta salvavita top gamma con minimo 6 prese (non so se questo è il thread giusto), cosa mi consigliate? Vorrei prenderla in quanto d'inverno nella mia zona a volte cadono tuoni "preoccupanti" e lasciando acceso il pc 24h, non posso permettermi di bruciare tutto. Attendo vs consigli ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.