![]() |
cut
|
no ma ho trovato questa review
http://www.hartware.de/review_554_8.html non la vedo una buona soluzione,o almeno c'è di meglio |
cut
|
Stesso sito
http://www.hartware.de/review_691_6.html parlano dell'ultra 120 ext.(io ovviamente non ci capisco niente) |
richiesta di aiuto secca:
miglior dissipatore per scheda video X1950XTX, silenzioso e performante. nome e dove acquistarlo... :ave: (se poi è portabile, nel senso che si può mettere anche su 8x00 e 2x00 non mi dispice) :D |
Quote:
Cmq secondo me dovresti capire prima come mai il vf900 non è efficace.... Mi sembra strano che non riesca ad abbassare le temp rispetto al dissi stock, sei sicuro di averlo montato bene? |
Eccomi qua' anche io!Complimenti a microcip per la mole di materiale che sta postando e smistando bene-bene!:)
|
ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto piuttosto urgentemente...:)
tempo fa avevo una asus a8v deluxe..dovevo montare uno zalman 7000cu e per farlo bisognava rimuove la placca originale asus dietro la mobo e impiantare quella zalman...ora questa piastra, e chi ha avuto la a8v se lo ricorderà, non era fissata con le viti come su una dfi di uguale generazione, ma attaccata con un un nastro adesivo molto coriaceo:muro: :muro: ..per staccarlo occorreva tanta fatica e ho finito per danneggiare irreparabilmente la mobo..:cry: :cry: :cry: ora dopo un anno di dfi sono tornato ad asus con la famosa p5b-deluxe...ed ho mandato a ritirare uno zalman 9500..(il 9700 e' troppo rumoroso e non credo in benefici tangibili della mole superiore) e mi ritrovo quindi con l'accoppiata zalman-asus che tanto mi fece penare:eek: :( :eek: ...non ho ancora la mobo fra le mani..quindi non so se finalmente hanno capito che la placca dietro andrebbe resa piu' "removibile" o insistono con quel maledetto adesivo...:doh: le mie domande sono queste 1) ancora una volta dovro' rimuovere la placca asusu e mettere la zalman? 2)qualcuno che ha la p5b-deluxe sa come si deve agire? hanno fatto una placca di retenzione con le viti come i cristiani o hanno riproposto la colla malefica?vi prego di aiutarmi..sono ancora in tempo a disdire gli ordini.. grazie a tutti come sempre. aggiungo una coda per illustrare la mia teoria sui dissipatori per cpu non mi intendo infatti di quelli per vpu...;) secondo me ad un certo livello raggiunta una data dimensione e una fascia di prezzo di circa 60 euro...sono tutti sullo stesso piano..quindi tanto vale scegliere quello che piu' aggrada esteticamente o si monta piu' facilmente ed ingombra meno.. i test sono sempre falsati e molte recensioni discordono clamorosamente..si gioca sempre su 1-2 gradi e qualche decibel..senza mai precisare le condizioni del test e tante variabili assolutamente non trascurabili..cioe' ogni recensore taglia il proprio articolo a convenienza. il mio pensiero e' che la tecnologia a rame ed aria sia ormai satura e vive piu' di pubblicità e di chiacchere che di reali passi avanti nell'efficienza..da qui la mia scelta dell' "obsoleto" 9500 rispetto al 9700 piu' grosso e rumoroso. ciao a tutti:D |
Quote:
http://www.frazpc.pl/artykuly/482/AS...ORE/2/DUO/CZ/I :D |
grazie mille!!!...mi sento molto piu' sollevato..era ridicola la placca incollata dietro veramente!!!
sulla mia teoria dei dissipatori sei d'accordo? |
Quote:
Seguendo il ragionamento che hai fatto, fossi stato in te avrei preso uno scythe infinity (che si trova a 43 euro) :) |
mmmm il 9500 l'ho pagato 45 euro..e proprio seguendo il mio ragionamento non essendoci differenza tangibile sulle due scelte in termini pratici ho scelto lo zalman perche' e' piu' bello e modda pure essendo leddato ;) ..lo scythe..ovviamente sono pareri soggettivi...e' brutto :(
|
Ce ne sono di novità in vista. Per il ninja ci avrei scommesso che prima o poi sarebbe uscito.
Pitta |
Dopo queste news...mi consigliate di prendere il ultra 120 extreme appena uscirà in italia(approposito,in che data esce?!?) o di aspettare la commercializzazione dei nuovi dissy??
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io posso dirti che la ventola del 9700 al max è molto rumorosa ma, per mia fortuna, non ne ho bisogno: infatti, sia con l'e6600 @ default che @ 3.2 gh, la ventola al minimo (diciamo tra i 1000 ed i 1500 rpm) mi basta, e a quel regime di rotazione non la sento. E' lo stesso discorso di prima con un altro utente, compra il dissi che più si aggrada alle tue tasche e alle tue esigenze e fai sicuramente la cosa migliore :) |
Quote:
Paragona i dissi raffreddati da ventole che girano alla stessa velocità.....cosa essenziale! Pochi fanno la stessa cosa!!!:D Logico che un "Tuniq" con ventola a 2000 RPM vada meglio di un "Ninja" con ventola a 1200 RPM Per comprendere i dati: Thermalright Ultra-120 Extreme Low 850Upm 24,2 K (RT) Ultra-Silent Significa che la ventola gira a 850 RPM e la differenza tra la temperatura del procio e la temperatura ambiente è 24,2 ° ...... così ,praticamente, paragoniamo i dissi tutti alla stessa temperatura ambiente. |
Quote:
Quote:
Quote:
-non è un mercatino per post del genere si rischia la sospensione. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.