![]() |
Quote:
maliziosamente dire che hanno voluto evitare lo scontro diretto del recensito con altri dissipatori come il 120 ultra..che lo battono quasi sicuramente.. rimango della mia opinione il taglio che i recensori danno all'articolo nasconde sempre delle reticenze ad arte.. |
Quote:
Non è che tutti gli altri abbiano proprio la stessa temperatura ambiente.....diciamo quasi :D Il motivo è che i dissy non vengono testati insieme lo stesso giorno.Viene mantenuto lo stesso procio e sys Hardware e si conservano i vari risultati. L'Infinty sarà stato testato in un giorno in piena estate. No non hanno voluto evitare lo scontro con l'ultra....il fatto è che quando lo hanno testato l'ultra non era ancora arrivato ......infatti..... http://www.hartware.de/review_691_6.html Hanno tolto la temperatura procio e temperatura ambiente. Sono dati superflui quando hai il K. K = temperatura procio - temperatura ambiente. Temperatura procio = K + temperatura ambiente. :D :D |
io facevo riferimento al 120 ultra..che era già nella graduatoria e contro il quale ripeto si voleva evitare la figuraccia al recensito di turno
tu parli dell'extreme che e' un'altra cosa ;) sono due versioni diverse.... |
Questo se ti riferivi all'ultra 120 extreme.
Se invece ti riferivi all'ultra 120 e basta....allora: http://www.hartware.de/review_582_10.html Qui devi stare attento a considerare anche gli Upm alias RPM! L'ultra 120 e basta è stato recensito quando non c'era l'Infinity ! però viene paragonato al Scythe Mine......così hai dati sufficienti per paragonare l'ultra 120 e basta all'Infinity. Si deduce che l'Infinity è meio dell'ultra e basta e peio dello ultra extreme! :D :D :D :D |
grazie ma non mi e' arrivato il link dell'extreme...
intendevo dire che nel primo test serio che hai linkato c'era già il 120 no extreme ma loro in quel caso volendo esaltare il recensito di turno hanno evitato lo scontro diretto postando per i due temperature ambiente diverse.. comunque mi pare che l'infinity ci perda con l'extreme come il suo predecessore ci rimetteva con il 120 ultra non extreme..o mi sbaglio? grazie comunque |
No non ti sbagli... dici giusto! :)
Cmq la temperatura ambiente come ho spigato prima non ha impotanza se conosci il k! es: consideriamo un dissi con K25 con t ambiente 30° la t del procio sará 55°. Se rifacciamo il test con t ambiente a 20° mantenendo inalterate le altre condizioni ,la temperatura del procio sarà sicuramente 45°.:) |
ecco il punto..dal test dove l'infinity veniva testato a 29 gradi di ambiente e il 120 ultra normale non xt con una temperatura circostante diversa non si evince necessariamente che l'infinity vinca...ergo imho l'infinity non vinceva nemmeno con l'ultra normale...in quel test si voleva osannare l'infinity e lo si e' testato con una temperatura ambiente diversa proprio per evitare il confronto diretto con l'ultra 120 normale..che ripeto secondo me lo batteva anche se non extreme...
con l'extreme poi non c'e' storia ... come avrai capito a me non piace la scythe :D pero di essere stato chiaro:D |
per chi voleva sapere i che fanno le fm121 ecco il filmato da 900 a 2000 e passa rpm:
![]() silverstone fm121 |
bello molto bravo.
comunque le ventole che girano veloci e generano quel rumore vanno bene per il bench..ma non sono sopportabili ne daily use..almeno per me che studio e lavoro al pc...diventerei pazzo..percio' per il mio nuovo acquisto 120 ultra extreme ho comprato una ventola recom piuttosto cara..ma che ha un'ottima portata ed una rotazione molto soft.. |
occhio che li ero a 5 cm e l'audio viene ampliato notevolmente a 1000rpm la fan non si sente mentre a 2000 beh la si sente anche a 10m.
ps:signa irregolare. |
Quote:
|
Quote:
sullo stesso procio,cosa naturalmente da non trascurare. Qui cmq Infinity e Ultra normale sono sullo stesso procio: http://www.hartware.de/review_604_7.html Se portassimo la temp ambiente dell'Infinity a 23,5° come quella dell'Ultra si avrà una temp. sul procio di 23,5° + K28° = 51,5° contro i 52° dell'Ultra:eek: su questo non ci piove.;) il tutto con 1140 Upm o RPM:D |
Quote:
lascia stare in ogni caso a me non piace la scythe come ti dicevo..quindi e' uan questione di antipatia personale.. La ventola recom che ho comprato e' sotto i 13db di rumore cioe' non si sente ed ha una portata 43 cfm che non sono devastanti ma per i giri e la silenziosità che ha sono comunque ottimi..16 euro..120mm |
Quote:
|
Quote:
Io non le conosco ma sembrerebbero buone, e volevo abbinarne una proprio al 120 extreme, se qualcuno le ha e magari posta qualche impressione (anche in pvt) mi farebbe un favore :) [Piccolo OT] @ peppecbr Occhio alla curva che fra un po' ci incrociamo :D ![]() [/OT] |
dove a 9 euro l'ho sempre vista a 14, comunque e' quella a Hydro Bearing con le caratteristiche 1000mpr 43cfm e sotto i 13db con quattro led blu..forse quella tua non e' la versione modding...ma guarda che non e' cosi' scarsa e' una ventola progettata bene e quando mi e' arrivata non ho potuto non notarne la fattura ..veramente rifinita..aspetto il dissipatore ancora pero'
|
Quote:
|
ah ok in germani certo ci credo ;)...qui in italia ha quel prezzo euro + euro-
veramente ben fatta..eliche metalizzate 4 led molto robusta garanzia due anni...silenziosissima..di quelle che devi andare a vedere se sta girando veramente perche' ti preoccupi tanto e' muta... cos'ha che non va?...dovevo comprarne una della scythe?:D scherzo ..a me pare buona ;) |
Quote:
Cmq non sono io quello che si preoccupa, tant'è che ho intenzione di comprarne 3-4, volevo solo qualche parere obiettivo prima di azzardare l'acquisto. :) Penso che al max ne comprerò una qui sotto per provarla, se mi soddisfa ne aggiungo 3 ad un ordine che farò a breve in .de ;) P.s Tu la usi accoppiata all'ultra 120 extreme, giusto? |
l'ho pagata 15,90 compresa spedizione non e' malaccio dai ;)
non l'ho provato perche' non ho ancora il dissipatore comprato in Germania a 54 euro...buon prezzo? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.