Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


Ed_Bunker 29-03-2022 10:12

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 47795549)
Attualmente dai 20 Euro in su trovi dei tester a 2 cavi, che poi in realtà sono 4 fili, 2 per ogni coccodrillo.
Ormai sono anche con menu in italiano e testano oltre alla batteria, la tenuta del motore di avviamento e la resa dell'alternatore e relativi diodi rettificatori.

cerca: Autool BT360 per capire di cosa si tratta e se è quello che fa per te.

Quando farai l'acquisto, capirai che bisogna imparare ad usarlo seriamente: impostazione dei parametri, pulizia di poli e morsetti delle batterie, giusto per citare 2 cose molto serie.

Di suo funziona abbastanza bene, certo poi andando oltre i 200 Euro trovi strumenti molto più semplici da usare, che non ti obbligano a fare 2 o 3 misure consecutive per capire se hai eseguito bene il test.

Il test con la batteria scollegata va sempre al primo colpo, ma con la batteria collegata al veicolo devi avere i morsetti ben puliti e i coccodrilli ben agganciati.

Grazie, do' un'occhiata.;)

hc900 29-03-2022 10:49

Quote:

Originariamente inviato da Ed_Bunker (Messaggio 47795566)
Grazie, do' un'occhiata.;)

Fai con calma, potresti perderci un'occhio :) E non spendere troppo.

Ed_Bunker 29-03-2022 11:03

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 47795636)
Fai con calma, potresti perderci un'occhio :) E non spendere troppo.

Eh lo so... uno pensa di trovare un attrezzino tranquillo e come prova a informarsi gli si apre un mondo (complicato e con mille "se"). :D

Cmq mi par di capire che un attrezzo come quello da te citato (e come per esempio il Topdon del quale ho visto un test/recensione) permetta di rilevare non solo lo stato di carica (SOC) ma anche e soprattutto lo stato di salute della batteria (SOH).

hc900 29-03-2022 16:28

Stato di carica e stato di salute, uniti alla resistenza interna della batteria danno un quadro abbastanza utile, poi se vuoi fare di più, gli dai ancora un colpo di motore di avviamento.

Devi impostare anche il tipo di batteria in prova per capire l'effettivo stato di salute, di solito è CCA per le batterie più usuali.
Ti assicuro che ho sudato freddo per capire qualcosa di credibile.

Vorrei vedere qualcosa di simile per le batterie ricaricabili Ni-Mh ad un costo accettabile.

Ed_Bunker 29-03-2022 23:39

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 47796155)
Stato di carica e stato di salute, uniti alla resistenza interna della batteria danno un quadro abbastanza utile, poi se vuoi fare di più, gli dai ancora un colpo di motore di avviamento.

Devi impostare anche il tipo di batteria in prova per capire l'effettivo stato di salute, di solito è CCA per le batterie più usuali.
Ti assicuro che ho sudato freddo per capire qualcosa di credibile.

Vorrei vedere qualcosa di simile per le batterie ricaricabili Ni-Mh ad un costo accettabile.

Nel video che ho visto (sinceramente ben fatto) il tester faceva 3/4 prove con diverse batterie e dapprima impostava appunto la tipologia di batteria. Facendo poi vedere come in alcuni casi questi tipo di prodotto offra informazioni non ottenibili tramite un classico multimetro digitale.

Se hai sudato tu... Io a occhio e croce avrò brividi di freddo lungo la schiena.
:D

hc900 30-03-2022 07:29

Di certo dei video validi, sono un grande aiuto.
All'epoca del mio acquisto non avevo riferimenti, poi con le prove pratiche sono riuscito a capire le procedure e le impostazioni corrette.

Per il resto ho visto quanto soffre la batteria se ci sono troppe centraline che consumano a motore spento, me lo aveva accennato un addetto ai lavori che utilizzava uno strumento analogo per uso professionale, ma da ben 450 Euro :D

DOC-BROWN 30-03-2022 14:30

EverActive – NC-3000 qualcuno lo possiede , davvero va bene e affidabile ??



Autool BT360 che bello che sarebbe, ma dai commenti negativi

pare non sia per nulla afidabile e da valori diversi a ogni lettura , peccato !!!

hc900 30-03-2022 18:57

idem

DOC-BROWN 02-04-2022 15:45

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 47797720)
I commenti negativi sono conseguenza logica, per chi non legge e non segue alla lettera le istruzioni.
Non si può pretendere per 20 Euro la prestazione del modello officina da 450 Euro.
Se usato bene fa lo stesso lavoro, l'importante è trovare il contatto elettrico migliore sui morsetti, spesso sporchi oppure ossidati.

Sono 4 anni di utilizzo, senza necessità di passare ad un modello migliore.


beh se cosi e lo usi da 4 anni , ottimo allora ....

e' questo vero :

https://www.amazon.it/Autool-BT360-U...37&sr=8-5&th=1

alcuni dubbi :

1) ma leggo testa anche diodi e alternatore ? se efficienti ?

2) ma quindi il SOC della batteria riesco a vederlo con questo ?

3) spero che come sempre "non" abbia le sole istruzioni in inglese ?

......ma dove si trova a solo 20 euro ?

grazie e ciaooooo

hc900 02-04-2022 21:31

idem

DOC-BROWN 03-04-2022 11:40

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 47800844)
La misura della resistenza interna che produce il valore di SOH non si ferma al valore minimo dei caricabatterie fin qui trattati che hanno la risoluzione di 1 milli Ohm, ma tramite la misura a 4 fili si arriva ai decimi e ai centesimi di milli Ohm.

Nonostante la misura venga fatta a 4 fili, è necessario posizionare bene i coccodrilli, perché i contatti sono posizionati uno su ogni lato del coccodrillo.

In alternativa, come da opzione nel menu:
Staccando i morsetti dalla batteria, quindi attaccando i coccodrilli direttamente sui poli, la misurazione riesce meglio.


DUBBIO : ma e' Autool BT360 che ho messo il link di amazone ???

perche tu parli di 4 fili , ma sia nella foto che nel video si vedono solo

2 fili con relativi coccodrilli ! e' un altro modello ? grazie

hc900 04-04-2022 13:53

idem

DOC-BROWN 04-04-2022 14:01

questo e' quello originale ?

https://www.amazon.it/gp/product/B07...1GUSGV9JG&th=1

che se vedi belle anche nelle varie foto sembrano SOLO 2 fili ... quindi questo
non va bene ?


io ho visto questo che sembra fatto da loro e anche qui solo 2 fili ....

https://www.ebay.it/itm/185321494046...cAAOSwKWdiHywz

hc900 04-04-2022 15:05

idem

DOC-BROWN 04-04-2022 16:55

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 47802352)
Vedi di capire che dalle tue immagini si legge ad es. 5,25 mOhm.

Corrisponde a 5250 micro Ohm, ovvero 0,00525 Ohm, capirai che per dare un simile valore, per forza di cose ci si affida ad un sistema di misura a 4 fili: non ci sono alternative.

Se vai a tagliare i fili rosso e nero, potresti vedere che sotto ci sono 2 fili.

Se il Youtuber avesse intuito mostrerebbe il dettaglio dei coccodrilli a doppio filo, ma: devi spiegarglielo per bene, e forse non ti crederebbe senza prima aver tagliato i fili per vedere di persona.:muro:

quindi va bene questo che ti ho messo il link , mi sembra sia l'originale vero ?

grazie

hc900 04-04-2022 17:26

idem

DOC-BROWN 04-04-2022 17:31

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 47802557)
Il mio è esteticamente simile ma non uguale.
Dopo 4 anni potrebbero aver cambiato l'estetica dei tasti.

La sostanza non cambia tra le varie marche, misure con tecnica a 4 fili, carico attivo ad impulsi, voltmetri DC di picco, rilevamento del ripple.

Se funzionano, uno vale l'altro.


non ho capito bene, ma quindi sti 4 fili sono dentro la guaina dei 2 fili che si vedono nella foto e nel video , perche in questo solo due sono , boh ???

luigimitico 04-04-2022 20:58

Ciao delle nuove pile della lidl da 2500mah avete qualche idea sulla loro qualita'?

DOC-BROWN 08-04-2022 11:20

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 47796774)
Di certo dei video validi, sono un grande aiuto.
All'epoca del mio acquisto non avevo riferimenti, poi con le prove pratiche sono riuscito a capire le procedure e le impostazioni corrette.

Per il resto ho visto quanto soffre la batteria se ci sono troppe centraline che consumano a motore spento, me lo aveva accennato un addetto ai lavori che utilizzava uno strumento analogo per uso professionale, ma da ben 450 Euro :D


scusa ma per il Autool BT360 non capisco ....

- ma che capacita' metto della batteria quando me la chiede , la nominale do
di picco ?

- che standard TEST seleziono la DIN o quale della tante ?

grazie

DOC-BROWN 12-06-2022 14:00

POST morto ???


mi servono delle buone e poco costose batterie AA , c'e qualcosa di

valido su amazon ?

le loro "amazon" che mi pare ora sono cinesi.... da scartare ?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.