![]() |
|
Quote:
Quote:
|
si cominciano a trovare le ni-zn in giro?
|
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi...come detto qualche post fa...
vi comunico che non so come le 2 Uniross che sembravano finite si sono da solo auto-ricaricate. 1 mese fa mi arrivano 2 blister di Uniross... a) metto le prime 3 in un gioco della Chicco di mio figlio... quando si scaricano le metto nell'spk808 ma una di questa mi lampeggia e la segnala come danneggia... allora carico le altre 2, finita la carica provo a reinserire quella rovinata ma il spk808 non da nessun segno di vita, neanche lampeggia...bho! b) eseguo la stessa identica cosa anche con l'altro blister e stesso identico risultato del punto a) a questo punto ho 2 pile Uniross "danneggiate", le segno con un pennarello e le metto in cassetto aspettando di fare come mi avete consigliato ossia di provare a dargli una piccola carica con un caricatore "usa e getta" ... questo week-end le riprendo dal cassetto e cosi, per curiosità, le rimetto nel Spk808 che miracolosamente me le ricarica. ora, secondo voi... è il mio spk808 che fa i capricci oppure le batterie una volta lasciate "riposare" si auto-ripristinano per poter essere ricaricate ? |
Quote:
![]() ed effettivamente per 15 euro... l'ho preso assieme ad una carriolata di ricaricabili (12 stilo da 2100 mah, 18 ministilo da 900 mah e 7 da 9v sempre Tronic) con cui alimento una casa. Per adesso, nessun problema (sgrat sgrat) e ricarica anche pile che pensavo fossero da buttare (peccato che qualcuna l'avevo già smaltita). Mettiamoci anche i 3 anni di garanzia... Caratteristiche tecniche tratte dal manuale:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
sono piuttosto ignorante x quanto riguarda le batterie ricaricabili.
per ora ho sempre utilizzato x il flash della fotocamre batterie uniross da 2000 o 2500mah ... ma ho scoperto ora.. come dice la firma di qualcuno che questo valore non è fontamentale... ora pensavo di acquistare delle ENELOOP ne ho sentito parlare bene.. (ed ora vderò di leggermi il tread x capire che ne pensate) ma volevo domandarvi se ne esistono da 1,5v ... le uniross che uso sono da 1,2 e con i wiimote non funzionano arrg... |
Quote:
Il problema è che certe pile non di qualità non mantengono una tensione "relativamente alta"... Sotto tensione cala un po e magari l'utilizzatore è "schizzinoso" e ha bisogno di una tensione un po più elevata. Tipo la mia macchina fotografica Nikon coolpix 3100 è un utilizzatore schizzinoso. Con le altre pile ricaricabili dava sempre batteria scarica dopo poco. Ora con le Eneloop riesco a sfruttarle per un buon 75 % perchè mantengono alta la soglia del voltaggio. Poi avevo provato a vedere nel lacrosse appena la macchina si era spenta e a 500 mA in scarica mi erogavano ancora un 500/550 mAh.... Direi che son soddisfatto :) |
Quote:
Quote:
ma il wiimote dovrebbe andare benissimo con le 1.2 probabilmente le tue sono sfinite Quote:
Quote:
Quote:
|
batterie eneloop e energy quanto tempo posso tenerle cariche senza che si rovinino?
|
non è il :ciapet: , è stato di sovraccarica del catodo, appena fai 2 cicli col cordless ritorni al punto di partenza (a meno che non sia il cordless difettoso che non riesce più a caricare anche le batt buone)
|
Quote:
E visto che la Tronic sforna dei prodotti niente male, per la sommetta di ben 17 euri, ho preso anche il caricabatteria per auto/moto: ![]() Qualche caratteristiche by manuale d'uso "La speciale progettazione dell‘apparecchio (denominata anche „strategia di caricamento a tre livelli“) permette il ricaricamento della batteria fino a quasi il 100 % della sua capacità. Inoltre, una connessione a lungo termine della batteria non utilizzata al caricabatterie può servire a mantenerla in condizioni di carica ottimali senza danneggiarla. In confronto ai tradizionali caricabatterie, questo apparecchio possiede una funzione speciale per il riutilizzo di una batteria / accumulatore scarico. È possibile ricaricare una batteria / accumulatore completamente scarico. Il procedimento di caricamento sicuro è garantito da un dispositivo di protezione dai collegamenti errati e dai cortocircuiti. I circuiti elettronici installati permettono la messa in funzione dell‘apparecchio non subito dopo il collegamento della batteria, ma solo dopo la selezione della modalità di caricamento. In tal modo, si evita la formazione delle scintille solitamente prodotte durante il procedimento di connessione. Inoltre, tale dispositivo è controllato da un‘unità MCU (unità microcomputer), che rende l‘apparecchio più sicuro, più efficiente e più affidabile. Il caricabatterie riconosce automaticamente la tensione della batteria, una volta collegato alla batteria e dopo l‘avvio del procedimento di carica. Esso passa alla modalità di caricamento a impulsi qualora la tensione sia compresa fra 7,5 V ± 0,5 e 10,5 V ± 0,5 V. Questo caricamento a impulsi continua finché la tensione della batteria arriva a 10,5 V ± 0,5 V. Non appena tale situazione viene raggiunta, il caricabatterie si riposiziona nella modalità di caricamento normale precedentemente selezionata. Ora la batteria può essere caricata con rapidità e sicurezza. In tal modo è possibile caricare la maggior parte delle batterie scariche, che possono essere così riutilizzate. Non appena si manifesta una situazione differente come cortocircuito, tensione della batteria inferiore a 7,5 V, circuito di corrente aperto o collegamento invertito dei morsetti di uscita, l‘apparecchio disattiva l‘elettronica e riporta il sistema immediatamente all‘impostazione principale, per evitare danni. Se non vengono eseguite altre impostazioni, il sistema resta in STANDBY. In caso di connessione errata dei morsetti di uscita, si accende inoltre la spia LED „Connessione con polarità inversa / errore“. Se l‘apparecchio si surriscalda durante la carica, viene automaticamente ridotta la potenza in uscita, per proteggere l‘apparecchio dai danni" L'ho già usato per la batteria della moto e devo dire che anche lui fa il suo dovere egregiamente! 17 euro ben spesi... |
Questo caricatore per batterie auto l'ho visto ... lo volevo prendere... e non l'ho preso :cry:
Prossima volta che si sarà... sarà mio :) |
Qualche giorno fa mi è arrivato il maha e ne ho approfittato subito per ricaricare dei set di pile che avevo.
Seguo (frettolosamente) la discussione da alcuni mesi ma a dire la verità ci capisco ancora poco, e non essendo molto amico dell'inglese il manuale non mi è ancora del tutto chiaro; così ho utilizzato solamente la modalità Refresh & Analyze. Ecco i risultati: Uniross Ni-MM 2100mAh. Carica 1000 mA, scarica 500 mA. 1) 224 mAh, 29 min, 1,5V 2) 1608 mAh, 212 min, 1,44V 3) 1473 mAh, 192 min, 1,44V 4) 1595 mAh, 209 min, 1,42V La prima è da buttare oppure è possibile recuperarla con qualche altra modalità? Che so'... Break-In? I valori delle altre, bassi rispetto alla capacità dichiarata, è possibile innalzarli? Uniross Ni-MM 2300mAh. Carica 1100 mA, scarica 600 mA. 1) HIGH 2) 1400 mAh, 152 min, 1,40V 3) 1436 mAh, 158 min, 1,40V 4) 1433 mAh, 156 min, 1,40V Anche questi mi sembrano bassi. Per la prima non ho capito se è completamente andata... Uniross Ni-Cd 800mAh. Carica 400 mA, scarica 200 mA. 1) 254 mAh, 83 min, 1,47V 2) 137 mAh, 45 min, 1,41V 3) 101 mAh, 33 min, 1,47V 4) 716 mAh, 234 min, 1,63V Di queste solo la quarta si salva? Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a capirci di più... Manuale Maha: http://www.mahaenergy.com/download/mhc9000.pdf |
dovresti caricarle col break-in e poi lasciarle riposare una settimana, poi le scarichi e vedi cosa viene fuori
|
Quote:
|
Pile Lacrosse 2000 mAh
Grande delusione.
Sono quelle arrivate insieme al caricabatterie. Quelle AA in particolare sembravano cariche ma non tenevano accesa la mia macchina fotografica. In realtà erano pressocché rovinate (eppure erano ancora nella confezione originaria). Dopo diversi cicli di refresh, sono ritornate ad avere 2 x 1.400 mAh e 2 x 1.000 mAh circa: praticamente gli stessi risultati delle Tronic del Lidl. Diffidate !!! Sicuramente sarà dovuto al fatto che sono rimaste troppo tempo "in giro" senza essere ricaricate (infatti ho acquistato il LC RS900 v32 approfittando del fatto che lo vendevano a metà prezzo, e cmq funziona benissimo), ma alla fine non è stato un gran regalo da aggiungere nella confezione :( |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.