![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Buongiorno a tutti, a voi risulta che uno degli ultimi aggiornamenti crea problemi di connessione Wifi? Sono 2-3 giorni che mi stanno chiamando diverse persone, pensavo fosse un caso ma inizio a dubitare :doh:
|
Si, ho letto qualcosa a riguardo e sembra abbastanza generalizzato.
La causa pare sia l'ultimo KB cumulativo (3201845) che porta AU alla build 479 http://betanews.com/2016/12/10/windo...or-some-users/ Quote:
|
domanda delle domande: l'invasivissimo windows update mi intasa sempre la linea finchè non finisce di fare i suoi porci comodi (spesso e volentieri non ci sono aggiornamenti da installare ma lui invia e riceve un sacco di dati lo stesso)
c'è modo quindi per ridurre la bandwitch utilizzata in modo da non saturare l'adsl? |
ma che avete una linea @ 56K?
Ad ogni modo, prova a fare una ricerca nel thread perchè il tema è stato trattato più volte |
Quote:
la cosa divertente è quando lo fa a caso, magari durante una sessione multiplayer, nel dubbio disattivo il servizio e passa la paura |
in effetti non una linea eccezionale (anche se chi ti parla non ha la fibra bensi' una merdosissima 7Mbit)....
http://www.howtogeek.com/249254/how-...-so-much-data/ Personalmente non disattiverei gli aggiornamenti automatici ma le altre idee possono essere tranquillamente percorse (in particolare le opzioni del paragrafo 'Disable Automatic Peer-to-Peer Update Sharing') |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non sarà evoluta come soluzioni di terze parti, ma almeno il media si avvia su tutto, UEFI Secure Boot compresi e via. |
Quote:
ho 10pc con win10 in un dominio, ad oggi ho risolto disattivando gli aggiornamenti automatici delle APP e sempre dai criteri di gruppo ho impostato il download manuale degli aggiornamenti. |
Quote:
|
Quote:
Codice:
EnableBITSMaxBandwidth Configure Delivery Optimization for Windows 10 updates Codice:
Bypass (100) Bypass Delivery Optimization and use BITS, instead. For example, select this mode so that clients can use BranchCache Codice:
DOMaxDownloadBandwidth |
Per prima cosa grazie a X_Master_X per l'aiuto con l'account administrator :)
Poi volevo chiedervi un'altra cosa, vorrei capire quali processi stanno interagendo con i miei HD (ne ho 4).... e capire di volta in volta ogni processo con che HD sta interagendo. Ho scaricato process explorer dal sito Microsoft che mi pare di aver capito sia in grado di rispondere a questa mia domanda... ma non trovo dove vedere quello che cerco.... qualcuno lo sa? :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La soluzione che indichi te VS Macrium? (non fosse altro per l'interfaccia del primo)... No grazie No! :D |
Giusto gente, stasera è serata di bollettini (di sicurezza):
ci saranno sorprese dietro l'angolo?? :asd: |
ancora? ma c'è stato l'aggiornamento l'altro giorno....!
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.