![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
I tuoi links non funzionano e comunque, giusto a titolo di cronaca, sono vietati da regolamento i links ad eshop.
|
Quote:
con QUESTO dovrebbe andar bene il 2280? qui è dove ho modificato il link in gaming sale dai 32° normali a 50° |
32 probabilmente è la temperatura di base, 50 e quella in esercizio, e va più che bene. Mettendoci quel mostro di dissipatore, a meno chennon ci sia un ottimo flusso d'aria, non so quanto migliori, a meno di non metterci una ventola. Edit nella maggior parte delle schede madri potrebbe jnterferire c9n ol dissi del processore... dovresti far vedere come haibla build attuale.... se guadagni pochi gradi non serve a nulla
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk |
Quote:
"GiGimundo Enclosure SSD SATA M.2 NVMe" che dovrebbe leggere anche gli nvme 😅 sfruttando la superiore velocità di trasferimento PS. Non permette l'installazione di Windows.. se l'os è già installato può essere usato come boot Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk |
Il box non permette il setup di Windows, ma è normale, e anche fatto di plastica, non e che possa dissipare chissà che come calore... Io ho preso un orico che e di metallo e dovrebbe essere migliore, però alla fine l'interfaccia USB strozza un po' la velocità rispetto all'interfaccia diretta sulla scheda madre, ma e comunque comodo un disco esterno molto veloce...
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk |
@Andrew46147: grazie!
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
"E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore." |
Quote:
Non so come sia possibile far partire windows da un disco usb. Se invece intendi che può essere usato come boot per installazioni allora è diverso. Anche io ho un box di marca Orico in metallo e con dissipatore, scalda ma vuol dire che fa il suo mestiere. |
ciao a tutti, un consiglio prima di prendere un ssd usato.
l'uso che ne dovrò fare è molto light, ufficio e basta. io un po' i dati smart li so leggere, ma volevo capire cosa ne pensate perchè si sa che gli ssd sono particolari. soprattutto per quel discorso della scrittura. leggo 18.500 gb scritti ma livello d'uso ancora al 95%. come è possibile che la salute sia calata solo del 5% con 18 tera di dati scritti. inoltre mi chiedo, mettiamo 10 ore al giorno di accensione, con le 7400 ore di accensione sono circa 2 anni (e qui mi torna con la data di produzione del disco). Ma se faccio 18.500/740 viene fuori 25 giga di dati scritti al giorno. non sono tanti? o forse sbaglio io qualche considerazione? |
Quote:
25Gb scritti al giorno può essere uno scenario di rendering/gestione foto o semplicemente download streaming/torrent. Ci sono giorni nei quali anche io faccio 25Gb al giorno sul mio SSD M2, altri che ne faccio 1 a stento usandolo solo con browser e pochi strasferimenti/dowload |
Quote:
va beh, a parte questo, considerando appunto che io ci andrò molto più leggero sicuramente, la salute è buona giusto? voglio dire, ne ha di vita residua ancora, è corretto quel 5% di "degrado"? con lo stesso prezzo in pratica o mi prendo questo 860 evo usato, o nuovo i kingston a400 e compagnia bella dram-less, che so essere meno qualitativi e affidabili dei samsung....... |
A titolo di paragone, il mio da 980 Pro da 1 TB riporta di essere 2% usurato con 14.9 TB in circa 11 mesi d'uso.
|
Quote:
in definitiva quindi due domande: 1 come fai a sapere che è del 2018? io ho la foto dove data produzione è scritto 11/2018 e volevo capire dove l'hai vista tu correttamente dallo smart. 2 alla fine mi pare di capire che può vivere ancora a lungo, quindi posso procedere tranquillo a prenderlo? |
Quote:
L'unica cosa certa: anteriore ad aprile 2020 EOL del modello e data di uscita del firmware successivo. Il costo del nuovo è oggi 68,50€, bada che te lo venda a meno della metà del prezzo! |
In cerca di SSD, prima dell'acquisto.
Pare il Crucial BX sia in offerta, ma l'MX sarebbe consigliabile (mai visto in offerta). Me ne servirebbe uno giusto per farci girare Windows e qualche programma. Capisco la scelta in ottica futura ma volevo tenermi basso con la spesa. Che si fa in questi casi? A proposti del Crucial MX, di cui ne ho uno... La garanzia di 5 anni la si ottiene registrandolo sul sito? Non ricordo di averlo fatto |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.