Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
(Messaggio 48221103)
Grazie Liupen, sempre un pozzo di scienza.
Nel mio caso non sono nè un gran gamer nè pro, utilizzo windows soho (internet, office) e qualche gioco ogni tanto (basta vedere il rottame in firma, che penso di sostituire entro l'anno, perciò inizio a informarmi alla lontana sui componenti). Quindi la lettura casuale è ciò che mi interessa.
Il dubbio è che 64mb siano pochi anche per windows, soprattutto se devono contenere anche tutta la roba che hai detto, ma in realtà non lo so.
Ecco da dove viene il limite, non dai driver come pensavo! Quindi non è espandibile ad libitum. Peccato.
|
Sono certamente pochi, infatti un dram less non mantiene le prestazioni di un nvme con dram. Ho letto per esempio che la tabella di mappatura viene trasferita solo nelle parti che sono variate mentre la copia base rimane sulla nand.
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
(Messaggio 48221103)
Qui ti ho perso, i condensatori sarebbero sull'ssd o sulla mobo per finire di traferire i dati dalla ram hmb all'ssd? Devono essere belli grossi se devono tenere accesa la mobo e il processore in caso di mancanza di corrente.
Non sarà per questo che il limite è 64MB? cioè non contiene dati da scrivere ma solo le varie tabelle e algoritmi che non inficiano i dati, se perse si ricaricano. in questo modo si sposta anche una parte del lavoro del controller sulla cpu, che tanto ha potenza da vendere e un buon raffreddamento rispetto al ssd
|
Intendevo il backup energetico della scheda madre, quindi di tutto il sistema.
Non che servono a tenere acceso tutto, ma a salvare dei dati di dump e in caso di memoria hmb, eventuali dati di aggiornamento della FTL.
Hai assolutamente ragione comunque la pagine memorizzate per la lettura (la cache su HMB) anche se si perde, si ricarica al prossimo avvio, però metti il caso di un Wear Leveling e cancellazione delle celle che viene interrotto d'improvviso e non backuppato: succede che il controller al riavvio perde dei dati creando problemi o come minimo dei cosiddetti "rifiuti" (Garbage).
Quindi deve esserci un sistema e per forza i dati devono essere contenuti.
Come dici l'effetto di alleggerire il controller porta questi ssd a consumare meno energia e scaldarsi meno dei ssd nvme con DRAM.
|