![]() |
Quote:
:muro: |
Sono operatori dei call center, i tecnici non sono pagati per rispondere ai clienti e di certo non si mettono a dire certe castronerie.
|
Rete critica FTTH a Bologna
Per chi ha problemi a Bologna con la FTTH consiglio di utilizzare il thread storico dedicato, in modo da raccogliere tutte le segnalazioni in un posto solo: [FIBRA] VodafoneIT (rete critica FTTH a Bologna) ___ |
Quote:
ovvio che problemi di qualche natura ce ne sono, ma se fosse davvero una questione così gerarchicamente elevata come problemi sul trunk verso il mix, mi chiedo perché apparentemente non riguarda anche gli altri forumisti bolognese, e mi chiedo perché nel mio caso è costante (anche i test in notturna di stanotte, che comunque eseguo in batch ogni notte, confermano la banda sempre e comunque ballerina, il drop delle sessioni e speedtest imbarazzanti) |
Quote:
Ora che devono fornire più banda a tutti i clienti il problema si ripresenta. Probabilmente in futuro, se metteranno a posto, la situazione protrebbe migliorare così come è stato per la 500Mega. Ci vuole sicuramente il suo tempo. |
Io posso confermare che la mia FTTH, come dicevo ieri in Zona Murri (attivata il 25/11/2015) non ha mai avuto alcun problema di banda, se non quella settimana in cui per qualche motivo è stato introdotto e poi levato il CAP sui protocolli P2P, quindi il "da sempre" si è sanato già da un bel pò di tempo.
|
Quote:
|
Quote:
|
Certo che il routing di Vodafone deve essere migliorato, non è pensabile di comunicare verso Roma da Bologna passando per Milano, è proprio inconcepibile.
Per lo stesso principio quelli di Perugia per andare a Roma si fanno PG-BO-MI e tornano indietro ? Fortuna, che i server di BF1 in cui normalmente gioco sono hostati in DE o in NL, per cui la "strada" fortunatamente è percorsa nel senso giusto :D |
Quote:
Quote:
|
si sarà opacizzata la fibra e allora arriva a massimo 750mbps:mc:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
sono l'utente di Bologna con il "presunto profilo 750" ti chiedo se, da incompetente quale sono, posso fare qualcosa (tipo quali argomentazioni) per sollecitare la soluzione del problema al 190? grazie |
Ragazzi una domanda:
con questa GB, si può tipo fare qualche server in casa e renderlo pubblico? Vodafone lo permette oppure c'è un blocco per contratto? Ve lo domando perchè sto realmente pensando di passare a Vodafone quando andrò a vivere al nord. Non trovo nessuna clausola che regoli ciò. |
Quote:
In molti lo hanno già fatto da anni. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ciò detto, mi aspetto che prima o poi, con l'aumento di velocità, arrivino anche clausole contrattuali sul traffico, che sono presenti in quasi tutti i contratti "fibra" che ho visto all'estero. Per il momento godiamoci questa "velocità smodata" (per chi ce l'ha, io sto ancora aspettando...) senza limiti d'utilizzo. |
Quote:
- non hai sistema di backup elettrico - non hai sistema anti-incendio - l'hardware se si rompe te lo devi sostituire - non puoi beneficiare di peering cazzuto internazionale - non hai modo di mitigare un attacco ddos che ti arriva addosso - da un punto di vista di consumo elettrico dipende dal tuo contratto quanto vai a spendere - etc etc al contrario in farm prendi un servizio chiavi in mano e non ti devi preoccupare di altro che non sia il pagamento di un mensile, la banda è garantita + facilmente e puoi usarla per bene qui se cominci a farne un uso serio continuo e peso ti possono rompere le scatole come qualsiasi operatore credo per come la vedo io questa rete è ottima invece per fare manutenzione di macchine a distanza in farm perchè con questo up e down tra backup e affini fai in un attimo :) se poi intendevi come server che ti fai un nassettino in casa a basso utilizzo di risorse allora vai tranquillo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.