![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Considerate che la mancanza di quei 4€/mese vi permette in caso di problemi gravi di uscire con meno spesa ;) |
Quote:
|
Quote:
le offerte che capitano rispetto alla base sono due O 5€ in meno al mese ovvero 20/25€ in base al profilo O zero costi di atttivazione (-192€) ma 25/30€ al mese. Con la prima offerta paghi 1€ in meno al mese per 4 anni, e 5€ in meno al mese dopo, ma se te ne vai prima di 38 mesi (192/5=40) ci perdi. |
Quote:
Con l'attivazione gratuita non paghi alla fine 192euro (4x48), mi pare logico senza fare troppi giri. |
Quote:
O confrontare 4 e 5€ e 48 mesi con PER SEMPRE Quando come oggi paghi l'attivazione (4€x48) ma risparmi 5€ al mese PER SEMPRE conviene di più rispetto a non pagare 4€x48 MESI, salvo se non hai paura di volertene andare e pagare quanto non hai pagato di attivazione. EASY. Dopo 4 anni chi sceglie l'offerta dell'attivazione gratis avrà pagato 48€ in più, dopo pagherà altri 60€/anno in più rispetto a chi sceglie l'offerta di oggi. EDIT: ultime due righe sbagliate |
Quote:
Beh ce la si rischia un po, tra rimodulazioni e cambi piani vari non si sa mai in futuro se si rimane o meno. |
Quote:
Infatti alla fine io ho preferito l'altro! però almeno si sceglie con consapevolezza ;) |
In pratica le due offerte non si sommano mai? Quindi o 192€ (di meno se si paga subito in un unica soluzione) o 5€ *13 volte all’anno (devi calcolare la rimodulazione quadri settimanale), se si pensa di rimanere almeno tre anni conviene pagare l’attivazione e risparmiare i 5€ periodici
|
Quote:
Finché sperimenta (senza aggravi economici) sui propri clienti invece va tutto bene, fa i suoi test, dimensiona adeguatamente trasporto e distribuzione e chi è fortunato sorride, gli altri aspettano o vanno in vodafone. |
Quote:
Quote:
insomma non mi sento...risposto! |
Quote:
Inoltre mi pare che l'andazzo di pensiero in generale sia che l'infrastruttura FTTH sia una cavolata da gestire, upgradare e tanto basta spare dentro la fibra 100Gbit ed è fatta. Ma non credo proprio sia così. |
l'andazzo di pensiero generale è appunto generale, non mio, e non mi pare d'aver scritto né fatto intendere qualcosa del genere, quindi di quello puoi non preoccuparti, ma appunto mi chiedo quale possa essere lo scopo della sperimentazione così a lungo termine, laddove vodafone non l'ha fatta....forse vodafone la fa sulla pelle dei clienti? :p
|
Quote:
Se vedi sopra c'è già un utente che si lamenta che non arriva manco a 500Mbit di speedtest... |
guarda io ho la loro ftth da aprile, profilo 500 Mb, e continuo a scaricare quasi ovunque (e soprattutto laddove mi importa di più) a massima velocità, io per ora sono molto soddisfatto, quindi che sperimentino pure :asd:
|
Quote:
L'ha fatto per 1 settimana, e si è riservata di scriverlo sulla bolletta così che se lo dovesse applicare nessuno può contestarlo. Allo stato attuale nessuna FTTH/FTTC subisce shaping. Sarà la 20esima volta che lo leggo, basta disinformare. |
Quote:
Quote:
E allora dov'è il guadagno? nell'attirare i clienti! O meglio nel non lasciare che vodafone sia in vantaggio. Sperimentazione sulle spalle dei clienti? Linea 100 volte più veloce in down e 400 volte più veloce in up :sofico: dell'adsl che mi dava infostrada (che a Bologna non dava la fibra con metroweb ora non so), ugualmente o più stabile e pagando 8€ di meno al mese. Praticamente se uno non ha bisogno di tutta quella velocità può prendere la fibra vodafone e dividerla con l'intero condominio :D :D :D :D Chiamatela sperimentazione se volete, per me ce ne fossero di sperimentazioni così... |
Quote:
![]() (è quello che avrebbero scritto se quel post l'avessi scritto io) |
Quote:
|
Ragazzi scusate, chi come me è già in Fibra Family New 500/20 subirà l'upgrade in automatico oppure è necessario prenotarlo ?
Grazie a tutti, |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.