![]() |
|
Non è il mio caso, come dicevo sopra, via LAN sempre banda max, con apparati wifi 5Ghz in condizioni normali ( quindi presumo ampiezza 80Mhz) , arrivo a 300Mbit (Macbook Pro 2014,iPhone 6 Plus e iPad Mini 2), mentre quando riavvio la VSR (probabilmente) l'ampiezza si riduce, e non passo i 50/60Mbit. Ovviamente, rimanendo posizionato nel medesimo punto ... che chiameremo divano ( circa 2 metri dalla VSR)
Ieri per ripristinare il corretto funzionamento del Wifi , ci ho messo circa 1 ora e qualcosa come 20 riavvii. Mi fa letteralmente impazzire questa cosa. |
Quote:
ecco, qualcuno mi può spiegare perchè quando riavvio la vsr il 99% delle volte ho la banda segata a max 2MB/s(anche via cavo), succede sempre, ho bisogno di un ulteriore riavvio per avere a disposizione tutta la banda. Non ho ancora capito per quale motivo fa questa cosa. |
Quote:
|
Quote:
Evito quanto più possibile ma dopo 4 mesi accesa di continuo un reboot dopo l'upgrade di banda ci stava tutto. |
Quote:
|
Quote:
Ad ogni modo scusatemi,ma non riesco a non ridere quando vedo quei 20Mb di upload. Sono a davvero ridicoli rapportati ai 500 e piu di download :ciapet: |
Quote:
Ma qui siamo in Italia amico e dobbiamo sempre accontentarci e oltretutto pagando anche di più rispetti ai costi delle connessioni (e molto migliori) in altri paesi del mondo. |
forse la mia e' una sega mentale, ma ho notato che sul server vodafone con lo speed test viene rilevata una velocita' di ping stranamente alta: di solito si attesta intorno ai 2 ms oggi anche 20... sul server di busto arsizio invece arriva a 2 ms... io sono di milano....la cosa puo' influire sulle prestazioni in generale?
|
Quote:
|
Ragazzi, sto per fre una follia. Ho la copertura 500 Voda ma sto per attivare la 100 fttc Tim. Fermatemi !
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk |
Quote:
- paura di migrare a nuovo operatore dopo tantissimi anni (mai fatto, e sai cosa lasci non sai cosa trovi); - paura che la fibra non possa arrivare al mio appartamento all'ultimo piano con relativa perdita di tempo; - paura di rimanere in ballo per lungo tempo ( con il kit autoinstallante di Tim farei tutto in un battibaleno ); - assistenza Vodafone che ti assiste solo telefonicamente, alle domande fatte su fb e chat mi rimanda al supporto telefonico; - paura che debba cambiare numero del fisso ( infostrada e Fastweb mi dicono che devo cambiarlo. Motivo tecnico ? Bohhh !) - Tim mi offre TimVision compreso; - Che me ne faccio di 500 mega ? Ma anche di 300 ( A chi ce l'ha più lungo? ) Ci sarebbe una lista di dubbi pure per Tim, ma la bilancia pende un po' verso quest'ultima. Sono ancora in tempo, ditemi voi. Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Beh Ameno, intanto grazie per l'impegno profuso rispondendo punto per punto :)
Non è da tutti. Mi sembra che facendo una media delle risposte, praticamente mi dai ragione :) Sempre attento a risparmiare, non volevo pagare un tecnico per una preverifica (quanto si piglia?) Su Facebook tra le domande che ho posto c'era una banale del tipo "il modem me lo consegna e installa il tecnico?" Ma la risposta è sempre "lasci il numero che sarà ricontattato per ogni dettaglio". La chat invece 5 minuti di attesa per ogni risposta. Non mi piace. TimVision mi sembrava un servizio carino. Poi non ho dubbi che la fibra che arriva fino al water del tuo bagno è meglio di quella che arriva al "gabinetto" pubblico sulla strada, ma direi che ci si può accontentare delle tecnologie ibride se queste funzionano bene, o no ? 😉 Comunque ulteriori approfondimenti o consigli da parte vostra sono graditi. Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Che ti frega chi ti porterà la Vodafone station o l'ont? |
Quote:
Forse tu sei già cliente e ti trattano meglio. Con Tim via chat e twitter mi trovo decisamente meglio, anche se operatori scarsi li trovo anche qui. Per l'antennista non so proprio come muovermi: devo contattare l'amministratore del condominio e farmelo mandare ? Poi sulla fibra sono d'accordo, è meglio ftth che fttc, ma non è che poi devo legarmi a vita al rame. E' che mi sembrava tutto più pratico e semplice e veloce rimanere in Tim ed evitare la migrazione verso l'ignoto. Sul messaggio privato, non ho idea di cosa parli, io non ho inviato nulla, poi controllo. Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk |
il rame però è un metallo pesante
non fa tanto bene al nostro organismo :sofico: |
Nonostante sia presente in quantità molto limitate nell'organismo (da 50 a 120 mg), il rame è un elemento essenziale per la specie umana.
Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/nut...enti-rame.html :D |
Dopo quanto tempo vi hanno trasferito il numero di telefono?
Ex cliente (anzi, probabilmente tutt'ora...) Infostrada :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.