![]() |
|
Quote:
come minimo devono passare le reti a 500/50 per giustificare almeno in parte sto rialzo ora |
Quote:
Non daranno proprio un bel niente! :) |
Quote:
E in ogni caso poi tutti i provider si sono adeguati, quindi primo o secondo non ha importanza. Per le offerte in automatico la stessa cosa, anche TIM ha fatto lo stesso. |
Quindi in pratica visto che 365/28 fa 13 e rotti, in un anno pago un mese in più per la linea fissa? E' il 9.3% di aumento, simpatici :(
Be' diciamo che mi offre un comodo pretesto per tornare a Fastweb gratuitamente (ora che hanno alzato l'upload). |
Quote:
Poi non sono vecchi ho un wiko fever va quasi come un s5 o s5 neo non è sto gran nostro però è un device del 2015 però non supporta il 5 ghz. Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Nonostante gli speedtest con soddisfacenti risultati, non mi pare molto fluida la navigazione in rete ed in particolare nei download.
Questo pomeriggio ho trovato in rete questo indirizzo per effettuare un download e verificare il tempo di carico http://cdimage.debian.org/debian-cd/...i386-DVD-2.iso Il file 4,68GB è stato scaricato con i seguenti tempi intermedi e finale: 1,5GB 11'23" 2,5GB 20'25" 3,5GB 29'20" 4GB 33'00" 4,5GB 36'56" 4,68GB 38'17" A seguire ho fatto uno speedtest con Ookla's con il seguente risultato: ping 8 -download 289.50 -upload 19.01 I risultati sopra esposti mi sembrerebbero molto sottodimensionati rispetto a quanto dovrebbe essere ed in riferimento allo speedtest. Questa sera ho ripetuto a scaricare dei file appositi, trovati in rete per una nuova prova. Sul sito www.thinkbroadband.com/download/ ho trovato file adatta verificare la velocità nello scaricamento dati ed i risultati sono stati i seguenti: 50MB 24,5s 100MB 57,1s 512MB 4'52" 1GB 8'49" A seguire ho eseguito due speedtest con i seguenti risultati: Myspeed ping 22 - download 332.39 - upload 19.53 Lokla's ping 8 - download 293.82 - upload 19,11. Mi pare che al di la degli speedtest la velocità di scarico è molto simile ad una 20mega piuttosto che ad una 300. Desideravo quindi sapere da te se qualche utente sa come superare questa problematica per migliorare questi dati che mi sembrano insufficienti rispetto a quanto dovrebbero garantire. |
Le velocità dipendono molto anche dai server...se trasmettono a 2 MB al max,Non puoi scaricare a 36 MB
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk |
Quote:
questo perchè i server in genere sulla singola connessione limitano il loro upload ad un certo valore che è certamente inferiore a 300 mega che hai in download, per questo i download manager eseguono per lo stesso file più richieste simultanee in modo da saturare il tuo download. |
prova a scaricare qualcosa da steam (se lo usi)
|
Quote:
|
Ringrazio tutti voi per le cortesi risposte.
Le prove che ho fatto scaricando da thinkbroadband, sono file proprio per verificare la velocità in download, quindi credo che possano supportare certe velocità, ma posso sbagliarmi. Vi chiedo ancora quale downloader possa scaricare per Mac, perché da Apple pare siano sconsigliati per il fatto che hanno Java. Io ho davvero poca dimestichezza in merito, se mi date qualche consiglio ringrazio molto. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Io a questo link scarico a 287Mbit (35,8 MB), se qualcuno per confronto vuole provare:
http://ba.mirror.garr.it/mirrors/ubu...ktop-amd64.iso _ |
Quote:
|
Quote:
Se fosse un limite dell'OLT per aver raggiunto il fattore di splitting 1:64 dovrebbe capparti qualunque cosa, speedtest compresi, perché non c'è abbastanza banda per tutte le utenze. Perché limitare se invece l'effettiva banda c'è? a scopo preventivo? Perché immagino che se fai il download multiplo con un download manager raggiungi 290Mbit, quindi la banda c'è. |
Io tra le varie cose controllo la banda in tempo reale con Net Per Sec un simpatico programmino..
![]() Mi pare che ne sia nato uno spinoff gratuito qui: https://www.nayuki.io/page/netpersec-nayukis-version Se vai su speedtest e lo lanci mentre hai aperto il programmino, fateci caso escono puliti puliti 300 Mbit con banda piena raggiunta, perchè il programmino misura la banda sull'interfaccia, e tiene conto dell'overhead che fa l'applicazione in flash, cosa che invece speedtest scarta nel conto ma che effettivamente c'e' per uscirvi 300 puliti puliti sullo speedtest dovreste avere qualcosa più di 300 per l'overhead.. probabilmente intorno ai 315 Mbit di banda... |
Quote:
Ti confermo che bastano 4 slot di download per saturare la banda, che quindi c'è... ma è limitata a 100 mega per connessione, circa. E non è colpa dei PC, intanto perché lo stesso accade con tre macchine diverse, poi perché TALVOLTA capita di scaricare a banda piena con connessione singola. Raramente, ma succede. Poi ho l'altro problema, chiamiamolo "Bologna", per cui se resetto la VSR devo fare quattro o cinque tentativi per trovare un IP con banda buona: lo vedo, più che sugli speedtest, su OVH dove ho dei server. Solo con gli IP "buoni" ho banda piena sullo speedtest di OVH, altrimenti circa metà. Questo non è un grosso problema perché basta resettare un paio di volte, poi va, e adesso che il firmware è stabile rimane su per settimane. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.