![]() |
|
qualcuno di voi per caso ha sottomano l'indirizzo pec per mandare recessi o disdette a telecom italia?
l'equivalente della casella postale 211 ad ASTI che si userebbe per le normali raccomandate |
http://www.controversietelefoniche.c...ti-per-telecom
Numero Fax 800.000.191 L’indirizzo pec (posta elettronica certificata) è: telecomitalia@pec.telecomitalia.it anch'io preferisco simmetrica 50/50 e poi muoio felice :stordita: |
Quote:
|
sai quanti pochi nas sosterrebbero quel throughput?
il mio no |
Quote:
|
Diversi harddisk e diversi file aperti in scrittura e lettura contemporaneamente.
Un bel casino lol Vedi il mio green a quanto arriva. Già tranquillo è a 34° |
Quote:
poi quando scrivi sui dischi per usi come download o altro i blocchi vengono allocati a pezzoni cosi' come nell'ambito video... non è roba da un blocco ogni byte |
Ragazzi ieri scaricando da jdownloader mi è andato per una trentina di secondi a 40 MB/s quindi oltre la velocità offerta da vodafone per poi fare un minuto sui 38 e assestarsi definitivamente sui 36.
È chiaro che prima o poi riceveremo un up grande di banda visto che già ora per caso si riescono a superare i 300 megabit promessi. |
Bisogna vedere se la velocità indicata da JDownloader fosse reale o meno.
|
Quello è sicuramente vero però la progressione nel download mi pareva rispettare quel valore anche se è una valutazione fatta a occhio.
|
se è vero che Fastweb darà 500Mbit Vodafone rilancera a 1 Gbit?
Vodafone Portogallo http://www.key4biz.it/vodafone-in-po...enti-in-fibra/ |
Quote:
devi tenere presente una cosa.. mentre chi sta su vdsl e adsl ha un limite fisico imposto dal mezzo dove ovvero può avere come valore massimo nel migliore dei casi quello segnalato in fase di aggancio.. la fibra è limitata alla velocità del tuo profilo (i 300Mbit in download) tramite software, ma nessuno vieterebbe di darti 100-200 Mbit in + di quanti assegnati, il limite sulla struttura GPON è di 2.5 GBit/s in download e 1.25 Gbit/s in upload il meccanismo di traffic limit non è sempre precisissimo e a volte per non creare problemi di pacchetti persi, o se c'e' overhead o altro lascia passare qualcosa in + se il mezzo appunto lo permette |
Quote:
la strategia di Telecom è di spingere molto sul rame con fttc e quindi non può stare dietro alle centinaia di Mbit che offre la concorrenza |
Quote:
http://www.key4biz.it/sostech-il-40-...entro-il-2017/ diciamo che l'agenda digitale è vecchia già oggi. |
Obiettivamente Telecom, come monopolista di fatto, fa bene a puntare sulla FTTC: inutile "sprecare" soldi per la verticale in fibra, la FTTC offre già prestazioni apprezzabili, soprattutto se la distanza in rame viene ridotta e se si mettessero d'accordo per usare il vectoring.
I 300mega di Vodafone son belli, ma sono fumo negli occhi nel bilancio nazionale.... (poi oh, ovvio che sono contento e grato di essere coperto da MetroWeb :ciapet: :sofico: ) |
quando altri navigano a xxx mega al secondo tante altre città piccole/vecchie resteranno come adesso - semplicemente per il motivo perchè economicamente agli ISP non "conviene"
mi ricordo ancora nel 2006 quando mio padre ha sottoscritto fastweb. 6 mega (effettivamente 5,5) e comunque hanno venduto anche la fastweb tv. purtroppo non hai mai funzionato senza singhiozzi siccome necessita di almeno 6 mega. |
Quote:
|
Quote:
Ciao mentre usi jdownloader e vai a 35 mb al secondo se ricevi una telefonata o chiami qualcuno ti cade la linea ......a me sempre... |
Quote:
|
Quote:
telecom viaggia anch'essa in voip e c'e' proprio una piccolissima porzione di banda in + ai 30 o 100 mbit dedicati direttamente alla telefonia (tanto ricordiamo che su porte gigabit e connessione in fibra nessuno ti vieta di fare 100Mbit puri + un 500kbit per la telefonia) sono cavolatine, nessun servizio è scevro da problemi, la cosa migliore che può fare un utente è romper le balle a nastro e insistere con altri in modo che il servizio sia migliorato, sembra paradossale ma alla fine le cose funzionano certo qua potremmo stare ore a discutere di quanto glie ne possa fregare all'utente comune andare a notificare disservizi o meno però è proprio sulla base di tutto questo che si arriva ad un risultato |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.